Cultura food

Seconda tappa dei “Mercati d’Autore”: Casal de’ Pazzi

Venerdì 8 dicembre è stato presentato al pubblico il secondo Mercato d’Autore, quello di Casal de’ Pazzi, realizzato nell’ambito del progetto “Mercati d’Autore – La genuinità firmata Roma” che intende riqualificare, attraverso azioni di restyling, i mercati rionali della Capitale.

Vogliamo essere al centro del quartiere, al centro della vita delle persone” ha dichiarato la Presidente Stefania di Francesco. “Siamo soddisfatti di questo progetto di riqualificazione e rielaborazione del mercato, che ha l’obiettivo di creare un punto di incontro per il territorio e far diventare il mercato un luogo di ritrovo per la rinascita del quartiere”.

mercati-dautoreIl progetto “Mercati d’Autore” è stato presentato per la prima volta nel marzo del 2016 con la riqualificazione del Mercato Nomentano di Piazza Alessandria. Grazie ai fondi della Regione Lazio dedicati alle reti d’impresa per il commercio, “Mercati d’Autore”  è diventata da novembre di quest’anno una società consortile a responsabilità limitata che coinvolge 34 realtà mercatali di Roma fra mercati, AGS (i mercati a gestione autonoma) e attività presenti al loro interno.

Titty Gentile, amministratrice della società, sottolinea come questo sia un momento di grande rinascita per i mercati a Roma: “Attraverso il finanziamento della Regione sarà possibile realizzare un programma di promozione e marketing volto a rilanciare l’immagine dei mercati rionali anche sotto il profilo dell’attrattività per i tanti turisti che ogni anno visitano la capitale”.

Gli interventi di riqualificazione del Mercato Nomentano e del Mercato di Casal de’ Pazzi sono stati completamente autofinanziati dagli operatori. Per seguire le prossime tappe del progetto, tenete d’occhio il sito www.mercatidautore.it.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: