Cultura

Romics XXII! La Fiera di Roma accoglie i fanatici di gaming e fumetti

Dal 5 all’8 ottobre torna Romics, la grande rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, i games, il cinema e l’entertainment che si tiene due volte l’anno presso la Fiera di Roma con oltre 200.000 visitatori ad ogni edizione.

Quattro giorni di kermesse ininterrotta con eventi, incontri e spettacoli: un programma ricchissimo con oltre 100 presentazioni ed eventi in 8 location in contemporanea. 5 padiglioni per immergersi in tutti i mondi della creatività dal fumetto al cinema, e per trovare le novità, le grandi case editrici, le fumetterie, i collezionisti, i videogiochi, i gadget e incontrare moltissimi autori ed editori.

Banner 950x450Ogni edizione di Romics è un’istantanea dello straordinario work in progress che rappresentano oggi i mondi del fumetto, del cinema e del game, del fantasy: storie, opportunità lavorative, bellezza creativa, confronto. I Grandi Maestri del fumetto, musica ed effetti speciali, per una edizione caleidoscopica ed effervescente” racconta Sabrina Perucca, direttore artistico di Romics.

Quattro autori internazionali premiati con il Romics D’Oro: direttamente dall’Industrial Light & Magic il Premio Oscar© per gli effetti visivi Ben Morris e l’art director di ‘Star WarsKevin Jenkins; Paolo Eleuteri Serpieri, straordinaria matita creatrice di mondi suggestivi e sensuali; e Shawn Martinbrough, eccezionale autore noir americano, che ha collaborato tra gli altri a Batman, Hellboy e Capitan America“.

romics-xxii-fiera-di-roma-2017-mostra-i-beatles-a-fumetti-romicsxxiiMa non solo. Sono tante le novità dell’edizione numero 22 di Romics. Ci saranno grandi mostre dedicate al fumetto, ai Romics D’Oro, al cinema e all’illustrazione, la grande celebrazione a fumetti dei Beatles, il viaggio visivo tra il west e le eroine e la fantascienza di Serpieri, percorsi visivi per omaggiare la serie culto nipponica Evangelion, le tavole dei fumetti apparsi su XL Repubblica e quelle del libro dedicato al game cultThe Legend of Zelda“. Imperdibili, poi, le performance live degli autori in tutti e quatto i giorni.

E ancora l’Area Nuovi Talenti attraverso cui editor e professionisti del settore avranno modo di conoscere i giovani autori emergenti, tavole rotonde su manga e su immigrazione ed emigrazione raccontate dal fumetto, street art, Romics Narrativa, le fasi finali del campionato italiano di “League of Legend“, il movie village, la gara di cosplay per rappresentare l’Italia nei grandi concorsi internazionali, Romics@perlascuola, gli  importanti concorsi dedicati agli illustratori e tantissimo altro ancora!

romics-xxii-fiera-di-roma-2017-serpieridruuna2Inoltre, Romics XXII ospita quest’anno il vincitore di Sanremo 2017 Francesco Gabbani nella giornata di sabato 7 ottobre. Con questo incontro il festival romano sviluppa il settore della musica, straordinario trait d’union creativo: immaginari paralleli, fumetto, animazione, storytelling in tutte le sue forme, esperienze incrociate. Uno tra i linguaggi di riferimento per giovani e giovanissimi.

Infine, tantissimi altri autori saranno presenti per workshop e incontri organizzati dalle case editrici e dalle scuole di fumetto e per gli imperdibili appuntamenti dell’Officina del Fumetto. Presente anche la Regione Lazio, che conferma il suo coinvolgimento della manifestazione con il Comics Meeting&Lab, uno spazio dedicato all’innovazione e alla creatività: una speciale agorà che unisce artisti, operatori e giovani.

romics-xxii-fiera-di-roma-2017-post_concorso_illustrazione-da-collezione-1200x628romics-xxii-fiera-di-roma-2017-universocosplayA QUESTO LINK trovate il ricchissimo programma di Romics XXII, che sarà aperto dal 5 all’8 ottobre dalle 10 alle 20. Di seguito, tutte le tipologie di biglietto e abbonamento:

Biglietti:
– giornaliero feriale (giovedì – venerdì): 10 Euro
– giornaliero festivo (sabato – domenica): 12 Euro
– giornaliero Cosplay: 5 Euro
– ridotto: 8 Euro (over 80, militari, bambini di età inferiore a 10 anni)
– gratuito per bambini di età inferiore ai 5 anni, per gli invalidi (oltre il 70% di invalidità) più un accompagnatore

Abbonamenti:
– Abbonamento 4 giorni: 26 Euro
– Abbonamento 3 giorni (venerdì – sabato – domenica): 24 Euro
– Abbonamento 2 giorni (sabato-domenica): 18 Euro

The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)
(Foto di copertina: © Romics)

3 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: