arte roma Cultura

Biennale ArteInsieme, la cultura a portata di tutti dei Musei di Roma

Con un fitto programma di visite guidate e percorsi tattili – sensoriali all’insegna dell’accessibilità e condotti da operatori specializzati, Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura, aderisce alla VII edizione della Biennale ArteInsieme.

A partecipare alla manifestazione, promossa dal Museo Tattile Statale Omero – Tactus Centro per le Arti Contemporanee, la Multisensorialità e l’Interculturalità, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca saranno i numerosi spazi del Sistema Musei Civici.

Nel dettaglio, saranno coinvolti: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Museo dei Fori Imperiali – Mercati di Traiano, Museo dell’ Ara Pacis, Museo di Roma a Palazzo Braschi, Museo Napoleonico, Galleria d’Arte Moderna, MACRO, Museo Pietro Canonica e Deposito delle Sculture di Villa Borghese, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Musei di Villa Torlonia (Casino Nobile e Casina delle Civette), Museo Civico di Zoologia.

Le visite guidate tattili-sensoriali si svolgeranno fino al 27 luglio e saranno gratuite con prenotazione obbligatoria al numero 060608 (tutti i giorni ore 9 – 19). Questi musei già ospitano il progetto Musei da toccare ideato con l’intento di realizzare musei “senza frontiere”, a misura di tutti, e offrire all’intero pubblico la possibilità di accedere alle strutture museali e alle aree archeologiche, abbattendo le barriere architettoniche e sensoriali e valorizzando le buone pratiche rivolte all’inclusione.

ArteInsieme-2017-1

Fin dal 2003 (Anno Europeo del Disabile), il Museo Tattile Statale Omero promuove la manifestazione allo scopo di favorire l’integrazione scolastica e sociale delle persone con disabilità e di quelle svantaggiate per provenienza da culture altre e per condizione sociale, attraverso la valorizzazione della cultura e dell’espressione artistica come risorse per l’educazione e la crescita personale di tutti.

La manifestazione rappresenta un’occasione per accrescere gli scambi tra le istituzioni, contribuendo alla diffusione e alla promozione delle attività volte ad agevolare l’accessibilità al patrimonio culturale e museale. A QUESTO LINK trovate il calendario completo con tutte le iniziative della Biennale ArteInsieme 2017.

The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: