eventi roma

Visita esclusiva nei sotterranei di Piazza Navona

L’apertura degli scavi dell’École française de Rome rende possibile la scoperta di un nuovo settore dello Stadio di Domiziano. La connessione con l’Area archeologica di via di Tor Sanguigna rende infatti più completa la scoperta del monumento, permettendo finalmente di comprendere meglio l’evoluzione dell’area di Piazza Navona nel corso dei secoli: nei nuovi scavi sono conservate tracce di attività e di interventi edilizi realizzati dall’età imperiale fino ai giorni nostri.

La visita esclusiva organizzata dall’associazione culturale Artefacto sarà guidata dagli archeologi dell’organizzazione, che da anni studiano lo Stadio di Domiziano e Piazza Navona organizzando visite, seminari e attività didattiche in collaborazione con la Società Mkt121.

piazza-navona-1
(Foto: © http://www.artefactoroma.it)

Per partecipare alla visita è necessario prenotare all’indirizzo info@artefactoroma.it e attendere la conferma via mail. Dovrete indicare l’orario prescelto e lasciare un recapito cellulare (il numero di telefono è necessario a fini organizzativi per possibili comunicazioni urgenti o cambi di programma). Eventuale disdetta va indicata almeno 24ore prima dell’evento. Artefacto consiglia di non presentarsi senza aver prenotato l’appuntamento (che potrebbe subire variazioni).

Artefacto è un’associazione culturale, per partecipare alle sue iniziative è necessario tesserarsi. La tessera è gratuita e ha durata annuale. La visita prevede gruppi di massimo 10 persone con appuntamento in Via di Tor Sanguigna 3, 15 minuti prima dell’inizio. Il contributo di partecipazione comprensivo di biglietto di ingresso è di 15 Euro a persona (per tutti, compresi i minori). La durata dell’incontro è di circa 1 ora e 15 minuti.

L’École française de Rome ha recentemente aperto al pubblico l’Area Archeologica sottostante la sua sede di Piazza Navona 62, oggetto di un approfondito scavo archeologico. Un accurato restauro ha reso accessibile a piccoli gruppi questi spazi rendendo ancora più affascinante per complementarietà la scoperta della storia di Piazza Navona e dello Stadio di Domiziano su cui è stata edificata. Gli scavi hanno consentito di ricostruire anche le fasi di trasformazione e rioccupazione dell’edificio a partire dal IV secolo d.C.

La visita nei sotterranei di Piazza Navona comprende l’introduzione all’interno dell’Area Archeologica di via di Tor Sanguigna 3 e quella agli scavi nelle cantine dell’École française de Rome. L’appuntamento è per sabato 25 marzo alle 17. Per maggiori informazioni potete contattare i numeri 339-2941867, 333-9358386 o 340-8598857, oppure visitare il sito www.artefactoroma.it.

The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: