Musica

“La febbre del sabato sera”, sbarca a Roma il musical sulla disco anni ’70

In occasione del 40esimo anniversario dall’uscita del celebre film, il Teatro Nuovo di Milano presenta la nuova produzione italiana de “La febbre del sabato sera“, spettacolo che ha debuttato nel capoluogo milanese e che da stasera arriva al Teatro Olimpico di Roma, fino al 19 febbraio.

Il musical, tratto da una delle pellicole più celebri ed importanti nella storia del cinema, è un omaggio alla disco music e al glam dominante degli anni’70. Uno spettacolare juke box musical in cui rivivere i successi della disco in voga all’epoca tra cui spiccano ovviamente i pezzi dei Bee Gees, tra cui “Stayin’ Alive“, “How Deep Is Your Love“, “Night Fever“, “You Should Be Dancing” e tante altre in voga ancora oggi.

la-febbre-del-sabato-sera-teatro-olimpico-2La febbre del sabato sera” vedrà Giuseppe Verzicco nei panni di Tony Manero, affiancato da Anna Foria (Stephanie Mangano), Giada D’Auria (Annette), Luca Spadaro (Bobby C), Samuele Cavallo (Joey), David Negletto (Double J) Francesco Lappano (Gus), Alessandra Sarno (Flo Manero), Gaetano Ingala (Frank Manero), Gianluigi Sticotti (Dj Monty), Giovanna D’angi (Candy), Alex Botta (Frank Jr), Monica Ruggeri (Linda Manero) e Arianna Galletti (Pauline).

Lo spettacolo, per la regia di Claudio Insegno, potrà inoltre contare su Fabio Gentile, Ilaria Leone, Amilla Lucchini, Carolina Mollo, Jessica Falceri, Marco Ventrella, Enerise Veidia e Janer Veranes.

la-febbre-del-sabato-sera-teatro-olimpico-1
Giuseppe Verzicco

Infine, la live band diretta da Massimo Carrieri (alle tastiere) comprenderà Stefano Damiano (tastiera 2), Simone Rozza e Paolo Ballardini (chitarra), Marco Campagna (batteria), Daniele Catalucci (basso), Marcello Ronchi (tromba), Alessio Zanovello (reed) e Pietro Spina (trombone).

Dal 7 febbraio, dunque, il Teatro Olimpico rivivrà la leggendaria era della disco nella New York degli anni ’70 grazie alle magnifiche coreografie originali di Valeriano Longoni, le celeberrime musiche con la supervisione musicale di Angelo Racz e soprattutto grazie all’orchestra dal vivo e al suggestivo e tecnologico impianto scenografico firmato da Roberto e Andrea Comotti.

la-febbre-del-sabato-sera-teatro-olimpico-3
(Foto: © Roberta Morgana Grandini)

Gli spettacoli ci saranno dal martedì al sabato alle 21, la domenica alle 18. Lunedì riposo. Il costo del biglietto va dai 28,50 ai 46 Euro, a seconda del settore scelto. Info & prenotazioni: 06-3265991 oppure biglietti@teatroolimpico.it. Ulteriori dettagli su “La febbre del sabato sera” sono disponibili collegandosi alla Pagina Facebook Ufficiale del musical.

The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: