Per il 2017 il Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza regala da YouTube le quattro puntate di “Rotte Indipendenti: Bologna, Milano, Torino e Roma“, un viaggio di quattro ore alle origini della musica indipendente italiana con tutti i grandi protagonisti della scena indie.
La serie “Rotte Indipendenti” è un fantastico percorso all’interno degli ultimi 30 anni della scena musicale indipendente italiana e attraverso il suo profondo rinnovamento, realizzato su idea di Giordano Sangiorgi e Giangiacomo De Stefano, curata poi insieme a Lara Rongoni per la SonneFilm.
Il Meeting delle Etichette Indipendenti, per il suo ventennale, racconta con quattro documentari le città che hanno fatto dell’underground una realtà musicale internazionale. Il progetto, realizzato da Giangiacomo De Stefano e Lara Rongoni, parte da una domanda: “Che cosa significa essere indipendenti?”.
La risposta è un’esplosione di musica e di luce: quelle che fanno da sfondo alle più interessanti ed esaltanti esperienze italiane, dagli anni ‘70 ai primi 2000. Bologna: l’avanguardia culturale. Torino: le contraddizioni di una città industriale trasformata. Roma: l’asprezza di una città autoreferenziale. Milano: centro di grande visibilità mediatica.
La serie, realizzata grazie al contributo della Film Commission Regione Emilia-Romagna, Seacoop e Nuovo Imaie, lo scorso giugno è andata in onda su Sky Arte per quattro mercoledì consecutivi ed è stata poi presentata ufficialmente al #NuovoMei2016, a Faenza dal 23 al 25 settembre, con molti dei suoi protagonisti, nella giornata conclusiva, con il supporto della Siae, partner storico della kermesse faentina.
A QUESTO LINK trovate le quattro puntate di “Rotte Indipendenti”. Ulteriori dettagli sulla serie sono disponibili collegandosi al sito www.sonnefilm.com oppure cliccando sulla sua Pagina Facebook Ufficiale.