Cultura Musica

#InBreve: Esperanto Fest, torna a Roma il festival delle contaminazioni

Giovedì 22 dicembre torna “Esperanto Fest”, la rassegna musicale ideata da Francesco Fiore della Med Free Orkestra e che si svolgerà al Quirinetta Caffè Concerto di Roma.

L’Esperanto nasce come lingua artificiale con l’obiettivo di favorire le relazioni interpersonali e la pace nel mondo. Questa parola significa “colui che spera” e l’artefice della rassegna ha appunto l’obiettivo di far incontrare diverse realtà musicali capaci, attraverso le contaminazioni, di farle comunicare tra loro, coinvolgendo così anche il pubblico nel dialogo.

esperanto-fest-med-free-orkestra-quirinetta-1
Il cuore pulsante dell’Esperanto Fest è la Med Free Orkestra, ensemble multietnico composto da diciassette musicisti provenienti da varie aree del mondo.

Il nuovo appuntamento con il festival vedrà sul palco del Quirinetta, insieme al gruppo di Fiore, il cantautore Renzo Rubino, il griot Baba Sissoko e il duo indie de La Rappresentante di Lista.

esperanto-fest-med-free-orkestra-quirinetta-3
Francesco Fiore crede nell’azione “terapeutica” della musica: “Cantiamo le idee per sensibilizzare il mondo, e lo facciamo ballando. Perché tutti abbiamo bisogno di bellezza, di vedere cose belle e sperare soprattutto in cose belle“.

Il concerto inizierà alle 22 in Via Marco Minghetti 5, a due passi da Piazza Venezia. Dopo il live salirà in consolle un dj che è anche un fine conoscitore di musica e delle sue varie contaminazioni: Bob Corsi. Accanto a lui Trickbabe (Go Bang).

esperanto-fest-med-free-orkestra-quirinetta-2
Il costo del biglietto è di 8 Euro più diritti di prevendita. Potete acquistare i tagliandi per la serata del 22 dicembre cliccando SU QUESTO LINK. Ulteriori dettagli sull’Esperanto Fest sono disponibili collegandosi alla Pagina Facebook dell’evento.

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: