“Abbiamo scelto di organizzare il concerto del 18 settembre al CSOA Forte Prenestino a Roma per supportare il Forte stesso e simbolicamente, tramite questo storico e bellissimo spazio occupato della Capitale, tutti gli altri spazi liberati che sono ormai da anni sotto scacco delle amministrazioni comunali susseguitesi in città“. Così parlarono gli Afterhours, che domenica 18 settembre suoneranno presso lo spazio di Via Federico Delpino.
“Il #folfiriofolfoxtour si chiuderà ufficialmente con la data di Bologna del 17 settembre“, continua la band, “mentre questo evento sarà invece una vera e propria festa in occasione del trentennale del CSOA organizzata in collaborazione con gli occupanti del Forte Prenestino, con il supporto della nostra crew e la partecipazione degli Zu che si esibiranno prima di noi“.
Afterhours + Zu, dunque, per un concerto fortemente simbolico a sostegno degli spazi liberati in cui si continua a creare e diffondere cultura, lontano dalle logiche del profitto.
Per l’evento verranno stampati soltanto 5000 ingressi, a causa della capienza della Piazza d’Armi. Terminati questi, per problemi di spazio e sicurezza, la sottoscrizione verrà chiusa. Si consiglia quindi di prendere i pass saltafila tutti i giorni dalle 16, mentre domenica 18 settembre dalle 15.
L’inizio del concerto è previsto per le 22, apertura dei cancelli alle 15. “Venite in tantissimi a festeggiare con noi e a dare in questa maniera voce e luce alla storia di questi luoghi restituiti alla comunità“, conclude il gruppo di Manuel Agnelli. Luoghi che rappresentano una fucina di nuove idee e sperimentazioni, che vengono fuori dal sostegno spontaneo e dalla complicità delle migliaia di persone che li attraversano.
L’incasso della serata servirà per la costruzione di iniziative culturali a sostegno degli spazi liberati sotto minaccia di sgombero. Ulteriori dettagli sul concerto di Afterhours e Zu al Forte Prenestino di Roma sono disponibili collegandosi al sito www.forteprenestino.net oppure cliccando sulla Pagina Facebook dell’evento.