Il Nuovo MEI 2016 chiama a raccolta tutto il giornalismo musicale italiano con il primo festival dedicato alle grandi testate ma anche a webzine, radio, tv e a tutti i new media. L’idea di Giordano Sangiorgi, patron del MEI, nasce dalla volontà di creare un momento di confronto e riflessione per i giornalisti e per chiunque scriva di musica nell’era di internet, dopo la rivoluzione epocale e repentina che ha coinvolto la produzione, la promozione e la fruizione musicale.
Il primo Festival del Giornalismo Musicale si svolgerà a Faenza il 24 e 25 settembre e sarà a cura, oltre che di Sangiorgi, anche di Enrico Deregibus. La due giorni, che avrà un’anteprima venerdì 23 settembre, si svilupperà in una serie di appuntamenti collaterali, come presentazioni di libri musicali e altro, tutti legati alla comunicazione giornalistica musicale.
Il cuore del festival sarà un grande forum attraverso il quale si affronteranno argomenti di varia natura. Sabato 24, nel pomeriggio, si terranno in contemporanea una serie di tavoli tematici che toccheranno diversi aspetti del giornalismo musicale e che predisporranno delle sintetiche relazioni su quanto discusso.
Domenica 25 invece, al mattino, ci sarà spazio per un corso per la formazione professionale continua dei giornalisti iscritti all’albo. Potranno partecipare come uditori anche i non iscritti.
Allo stesso tempo, il Nuovo MEI 2016 mantiene la mission consolidata negli anni precedenti legata allo scouting di nuovi talenti e ancora darà spazio a nuove commistioni musicali proponendo formazioni come Extra Liscio, moderno ed efficace esempio di rivisitazione della tradizione folkloristica nostrana.
Infine, ci saranno proiezioni di documentari, mostre a tema, laboratori e ovviamente tantissima musica dal vivo. Una sezione live sarà dedicata alla figura di Lucio Battisti, a cui il Nuovo MEI 2016 è dedicato e al suo carattere seminale riscontrabile specialmente nella nuova scena cantautore italiana. Ospiti saranno artisti come Francesco Motta, Leo Pari, Iacampo, Daniele Celona.
A QUESTO LINK trovate il programma provvisorio del Nuovo MEI 2016. Ulteriori dettagli sull’appuntamento di Faenza sono disponibili collegandosi al sito www.meiweb.it oppure cliccando sulla sua Pagina Facebook Ufficiale.