Cultura food

Fermentazioni 2016, fiumi di birra per tre giorni a Roma!

Segnatevi i giorni che vanno dal 16 al 18 settembre, perché sono quelli in cui si svolgerà la nuova edizione di Fermentazioni a Roma, il festival che mette in rete le più interessanti realtà brassicole del made in Italy.

30 birrifici rappresentativi della scena birraria nazionale tra nomi consolidati e giovani novità. Uno spazio dal design suggestivo, arte, gusto e socialità. E alcuni new entry assolute, ovvero birrai emergenti come Birrificio del Doge, Canediguerra, Eastside, La Ribalta, P3 Brewing e Ritual Lab.

La selezione dei birrifici che parteciperanno alla quarta edizione di Fermentazioni ruoterà come ogni anno intorno a tre criteri fondamentali: qualità, alternanza tra nomi consolidati e nomi nuovi, rappresentatività geografica di tutta l’Italia birraia.

Dopo tre edizioni, l’evento romano ha già collezionato numeri importanti che lo mettono di diritto tra gli appuntamenti dell’estate da non mancare. 250 birre presentate, più di 80 ore di laboratori e incontri, più di 90 birrifici artigianali provenienti da tutta Italia, tanta buona musica e una risposta da parte del pubblico che si assesta oltre le 30.000 presenze.

fermentazioni-2016-officine-farneto-roma-6

Lo spazio dove si terrà il festival è sempre quello delle Officine Farneto di Via dei Monti della Farnesina 77, in zona Monte Mario, a due passi dallo Stadio Olimpico. Fermentazioni rispetterà i seguenti orari di apertura:

– Venerdì 16 settembre: 16 – 02
– Sabato 17 settembre: 12 – 02
– Domenica 18 settembre: 12 – 24

fermentazioni-2016-officine-farneto-roma-1fermentazioni-2016-officine-farneto-roma-4

L’ingresso a Fermentazioni ha un costo di 10 Euro. In omaggio bicchiere e portabicchiere della manifestazione. L’abbonamento di 2 giorni consecutivi è di 16 Euro, mentre quello di 3 giorni sarà di 20 Euro. Per quanto riguarda gli assaggi, è previsto il classico funzionamento tramite gettoni. 1 gettone = 1 Euro. Assaggi (10 cl) da 1, 2 o 3 gettoni in base alla tipologia di birra.

Le Officine Farneto sono una location ideale per il festival, che garantisce atmosfere suggestive in ogni area tematica. Dallo spazio esterno con tavoli e selezioni gastronomiche alle terrazze e fino alla zona interna, dove si potrà passeggiare fra oltre 30 birrifici e scegliere con cura la propria birra, grazie anche ai consigli dei mastri birrai presenti.

fermentazioni-2016-officine-farneto-roma-5fermentazioni-2016-officine-farneto-roma-7

Ulteriori dettagli sul festival della birra a Roma sono disponibili collegandosi al sito www.fermentazioni.it oppure cliccando sulla sua Pagina Facebook Ufficiale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: