Ancora 4 giorni di spettacolo al Globe Theatre di Roma per “Il Mercante di Venezia“, uno dei tanti testi immortali di William Shakespeare che la compagnia diretta da Loredana Scaramella porterà in scena fino al 7 agosto.
“The Merchant of Venice” è stata scritta dal Bardo probabilmente tra il 1596 e il 1598. La regista presenta un allestimento che vuole mantenere il carattere di commedia, allontanandosi dai toni drammatici delle più recenti messe in scena del testo.
La Scaramella, che oltre alla regia ha curato anche la traduzione dell’opera, lo fa puntando sul racconto di una grande storia d’amore e spostando l’ambientazione negli anni a cavallo fra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, anni euforici, pieni di cambiamenti di costume, di novità e luminosi progressi, che accolgono però i germi silenziosi di un buio futuro.
“Il Mercante di Venezia“, in scena dal 22 luglio a Villa Borghese, è inoltre un testo dai toni contrastanti, in cui si affronta il tema della tolleranza e lo scontro fra clemenza e giustizia. Centrale è il personaggio di Shylock, l’usuraio ebreo disprezzato dai cristiani, che a sua volta disprezza. Soprattutto non sopporta Antonio, il mercante di Venezia, che presta denaro gratuitamente, facendo abbassare il tasso d’interesse nella città e che lo umilia pubblicamente con pesanti insulti.
In scena ci saranno, tra gli altri, Fausto Cabra (Antonio), Mimosa Campironi (Jessica), Carlo Ragone (Shylock), Sara Putignano (Porzia), Fabio Mascagni (Solanio), Loredana Piedimonte (Nerissa) e Roberto Mantovani (Doge e Tubal).
Dopo lo spettacolo diretto da Loredana Scaramella, il Silvano Toti Globe Theatre ha in programma (10-21 agosto) l’allestimento di “Sogno di una Notte di mezza Estate“, per la regia di Riccardo Cavallo e la traduzione di Simonetta Traversetti.
“Il Mercante di Venezia“, prodotto da Politeama Srl, inizierà alle 21.15. Il costo del biglietto va dai 10 ai 28 Euro, a seconda del settore scelto. Ulteriori dettagli sulla programmazione del Silvano Toti Globe Theatre, diretto da Gigi Proietti, sono disponibili collegandosi al sito www.globetheatreroma.com oppure cliccando sulla sua Pagina Facebook Ufficiale.