Domenica 31 luglio vi aspetta una meravigliosa visita esclusiva all’interno dei sotterranei di Piazza Navona, seguita dalla successiva passeggiata illustrata in superficie, in uno dei luoghi più belli e conosciuti di Roma e del mondo.
Gioiello del Barocco, Piazza Navona rappresenta uno straordinario esempio di continuità urbanistica tra l’epoca romana e i giorni nostri. L’inconfondibile forma allungata della Piazza è stata condizionata dalla presenza dello Stadio di Domiziano, sui cui resti sono stati progressivamente costruiti edifici che ripropongono, quasi perfettamente, l’andamento del monumento antico, incluso lo spazio libero centrale (arena) che è rimasto privo di costruzioni per quasi duemila anni.
Piazza Navona ha fatto da sfondo a eventi di vita sia popolare che elitaria: luogo di mercato e di festa, spazio di rappresentanza di importanti famiglie romane, nonché punto di aggregazione e incontro delle principali comunità straniere presenti a Roma. Luogo della memoria cittadina, la Piazza ha dunque raccolto, nel corso dei secoli, numerose storie e leggende, di cui alcune da “sfatare”.
Per partecipare alla visita è necessario prenotare all’indirizzo Info@Artefactoroma.it e attendere la conferma via mail. Dovrete indicare per ogni partecipante: nome, cognome, titolo dell’evento scelto e numero di cellulare (il numero di telefono è necessario a fini organizzativi per eventuali comunicazioni urgenti o cambi di programma).

Eventuale disdetta va effettuata almeno 24 ore prima dell’evento. Vi consiglio di non presentarvi senza aver prenotato l’appuntamento (che potrebbe subire variazioni). La visita avrà luogo con un minimo di 10 partecipanti.
L’esclusivo evento di Piazza Navona è stato organizzato dall’associazione culturale Artefacto. Per partecipare alle iniziative è necessario tesserarsi. La tessera è gratuita ed ha durata annuale.

L’incontro ha una durata di un’ora e mezza circa e l’appuntamento è alle 19 in Via di Tor Sanguigna 3. Per informazioni potete contattare Giulio (340-8598857), Luca (339-2941867) o Giacomo (333-9358386). Il contributo di partecipazione è di 8 Euro a persona, con riduzioni per famiglie e minori di 26 anni. Biglietto: 6 Euro.
Ulteriori dettagli sulla visita ai sotterranei di Piazza Navona sono disponibili collegandosi al sito www.stadiodomiziano.com oppure cliccando sulla sua Pagina Facebook Ufficiale.