Cultura spettacoli a roma

Teatro e letteratura al femminile protagonisti de “La Scena Sensibile”

Manca poco alle 22esima edizione de “La Scena Sensibile“, rassegna di teatro e letteratura al femminile che quest’anno si svolgerà dal 6 al 26 giugno presso il Teatro Argot Studio di Roma.

L’evento, nato nel 1995 da un’idea di Maurizio Panici e Serena Grandicelli, vuole ripercorrere il pensiero e il vissuto delle donne fin nelle più remote e profonde sensibilità. Ogni anno un filo rosso ne determina il tema di base, vedendo coinvolte attrici, autrici e registe, ma anche danzatrici, che aderiscono a questa linea di approfondimento di una scrittura al femminile.


Storie di donne coraggiose” è il tema di questa nuova edizione di “La Scena Sensibile“, in cui si intrecciano i racconti di donne che trovano dentro di sé la forza e il coraggio di andare a testa alta incontro al loro destino, nonostante tutte le avversità che sono costrette ad affrontare, dall’orrore per la guerra al degrado sociale e ambientale.

Di seguito, il programma completo della rassegna romana:

6 – 7 – 8 giugno ore 21
VIOLA DI MARE
di e con Isabella Carloni

9 – 10 giugno ore 21
TANA LIBERA TUTTI
scritto e diretto da Mauro Mandolini
con Livia Lupattelli

11 giugno ore 21
CLEO – storia di una puttana
di e con Susy Suarez e con Simone Destrero, regia Paolo Orlandelli, immagini Pier Paolo Cioeta

12 e 13 giugno ore 21
A SCATOLA CHIUSA / Andante cantabile con slancio
con Chiara Cardea e Silvia Mercuriati
regia Chiara Cardea

14 giugno ore 21 e ore 22.30
LE RINCHIUSE
di Elide La Vecchia, con Mayil Georgi Nieto, Kalua Rodriguez e Ilenia Veronica Raimo
Regia Tiziana Bergamaschi

15 e 16 giugno ore 21
CELIA
regia Alessandra Cutolo, con Silvia Gallerano, Carmine Pater Noster, Marcello Fonte

18 giugno ore 21
FEROCIA
di Betta Cianchini, regia Gabriele Eleonori, con Lucia Bendìa, Betta Cianchini, Elisabetta De Vito

20 giugno ore 21
VOLISMA, Racconti di donne rom
Scritto, diretto e interpretato da Sara Aprile

21 giugno ore 21
MEDEA E IL SUO INCONSCIO
di e con Esnedy Milan Herrera, regia Serena Grandicelli

24, 25 e 26 giugno ore 21
MONOLOGHI DELL’ATOMICA
Dramma di e con Elena Arvigo, testo ripreso dai racconti di Kyoko Hayashi e Svetlana Aleksievich

la-scena-sensibile-1
A Scatola Chiusa

Ulteriori dettagli su “La Scena Sensibile” sono disponibili collegandosi alla Pagina Facebook dell’evento.

The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: