Il Sziget Festival è ormai una delle manifestazioni più in vista a livello planetario. Un evento che attira oltre 440.000 spettatori nella settimana di Ferragosto con visitatori provenienti da oltre 95 Paesi diversi e con più di 1.000 ticket abbonamento venduti nella sola Australia.
In questo contesto la musica italiana ha trovato una sua collocazione e sono molti i nomi che dal 10 al 17 agosto si avvicenderanno sui vari palchi previsti. Dal World Stage al Light Stage, dallo Europe Stage al Party Arena fino al Colosseum saranno oltre 20 gli artisti che si esibiranno con la sigla IT sul cartellone.
Questi i nomi della folta compagine tricolore che si prepara ad invadere l’isola di Obuda:
Barbados, BARO DROM Orkestar, Bugo, Dirty Harry’s Dynamite, E.sperimenti Dance Company (Thetrea and Dance Tent), Enzo Avitabile, & Bottari & Scorribanda, I Ministri, Ilaria Graziano & Francesco Forni, Giosada & the band, Landlord, L’Orso, Mau Mau, Mind Against, Osc2x, Salmo, Sam Paganini, Selton, Sofia Brunetta, Tale of Us, Teapot Industries, The Zen Circus, VINAI.
La line-up generale è ancora in via di definizione ma sono già tanti i nomi internazionali confermati. Tra gli altri: Rihanna, Muse, Manu Chao la ventura, The Last Shadow Puppets, Bastille, Sia, M83, Hardwell, Sigur Rós, David Guetta, Bloc Party, Bring Me The Horizon, Bullet for My Valentine, Sum 41, The Lumineers, Róisín Murphy e Nicky Romero.
Per il programma completo è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione cliccando su QUESTO LINK. Per altre informazioni e per acquistare i biglietti dello Sziget Festival potete visitare il sito ufficiale in lingua italiana: www.it.szigetfestival.com.