arte roma mostre a roma

Inizia domani “Con un Palmo di Naso”, il festival delle arti per l’infanzia in scena a Campobasso fino al 5 ottobre

Inizia domani la prima edizione di “Con un Palmo di Naso“, il festival delle arti per l’infanzia che si svolgerà a Campobasso dall’1 al 5 ottobre a Palazzo Gil e al teatro Savoia.

Mostra Pin'occhio 1
L’evento, ideato e diretto da Brunella Santoli, è un progetto dell’Unione Lettori Italiani di Campobasso e della Fondazione Molise Cultura e rappresenta una grande occasione di condivisione per il mondo dei più piccoli, i quali avranno l’opportunità di giocare assieme e di vivere 5 giorni di spettacoli, concerti, fiabe, laboratori di cucina, sand art, workshop e bolle di sapone.

L'omino della pioggia
Si parte allora giovedì 1 ottobre alle 16.30 con “Al Gran Teatro dei Burattini – Letture, giocolerie, musica e sorprese” che inaugura il festival presso Palazzo Gil. Di seguito, il programma completo della prima giornata di “Con un Palmo di Naso“:

– ore 17.15: Inaugurazione mostra “Pin’occhio – Viaggio Giocoso in Sette Movimenti“, mostra spettacolo per bambini dai 3 ai 10 anni di Piero Fenati, Elvira Mascanzoni ed Ezio Antonelli. Aperta fino al 10 ottobre.

– ore 17.15: Inaugurazione mostra “O Mangi la Minestra, o Salti la Finestra – Cibo, Natura e Gusto nei Libri per l’Infanzia“, mostra a cura della casa editrice Interlinea.

– ore 17.30: Laboratorio “Mani in Pasta“, condotto da Flavio Presutti e a cura del Pastificio “La Molisana“.

– ore 19: Concerto per bolle di sapone “Overture Des Saponettes“, di e con Michele Cafaggi.

MG-00981
Le attività del festival sono ad ingresso gratuito (su prenotazione), ad esclusione della mostra “Pin’occhio” (3 Euro) e dello spettacolo “L’Omino della Pioggia” (5 Euro), in scena il 2 ottobre.

concerto a corpo libero ad.agio
Ulteriori dettagli su “Con un Palmo di Naso” e il suo programma completo sono disponibili collegandosi al sito www.conunpalmodinaso.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: