Pur tra mille difficoltà di costi e di gestione, anche quest’anno la stagione del Silvano Toti Globe Theatre sembra confermata e le luci del teatro diretto da Gigi Proietti dovrebbero accendersi il prossimo 2 luglio con la prima de “Sogno di una Notte di Mezza Estate“. Usiamo il condizionale perché in effetti la sicurezza degli scorsi anni stavolta sembra venir meno a causa del mancato finanziamento da parte del Comune di Roma senza il quale, per dirla come Proietti durante la conferenza stampa di presentazione, “non è detto che questa stagione parta o che finisca”. Il che suona come un’offesa bella e buona nei confronti di un’istituzione che solo lo scorso anno ha collezionato la bellezza di 56.000 presenze. Uno spiraglio di luce, comunque, trapela dalle parole dell’Assessore alla Cultura di Roma Giovanna Marinelli, che nonostante abbia sottolineato le difficoltà economiche e i buchi in bilancio, conferma che “daremo tutto il sostegno possibile al Globe. È comunque un rischio sia per Gigi che per il Comune”. Proietti risponde che “speriamo di farcela, ma non faremo il pianto greco, né l’elemosina”. Insomma, vedremo cosa succederà.
Il programma del 2015 include tante conferme e una grossa novità. Partiamo da quest’ultima. Per la prima volta al Globe verrà rappresentato un testo in lingua, “The Comedy of Errors“, dalla compagnia Bedouin Shakespeare Company per la regia di Chris Pickles. Una splendida iniziativa rivolta soprattutto ai più giovani, oltre che ovviamente ai turisti, che chiuderà la stagione del Globe dal 24 al 27 settembre.
Ad aprire il cartellone sarà, come detto, il “Sogno” shakespeariano dal 2 al 12 luglio, per la regia di Riccardo Cavallo. Seguirà poi “Re Lear“, diretto da Daniele Salvo, dal 16 luglio al 2 agosto. “Molto Rumore per Nulla” di Loredana Scaramella verrà proposto dal 5 al 30 agosto. E poi ecco “Otello” di Marco Carniti dal 3 al 20 settembre. A chiudere il programma del 2015 sarà appunto “The Comedy of Errors” della BSC, fondata nel 2012 da Edward Andrews e Mark Brewer.
Gli spettacoli dal 2 luglio al 30 agosto cominceranno alle 21.15, mentre quelli dal 3 al 27 settembre alle 21. La nuova stagione del Silvano Toti Globe Theatre è promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Roma con la produzione di Politeama srl, mentre l’organizzazione e la comunicazione sono affidate a Zètema Progetto Cultura, con il supporto di G.V. srl.
Ulteriori dettagli sul programma sono disponibili collegandosi al sito www.globetheatreroma.com.