Cultura eventi roma

Cosa fare a Roma questo weekend: 31 eventi in città

Spettacoli, mostre ed eventi a Roma da non perdere per il vostro weekend nella Capitale

Cosa fare a Roma questo weekend: 31 eventi di venerdì, sabato e domenica

ponte-roma-sul-tevere-bridge-river-rome
(Foto: © The Parallel Vision)

Inizia un altro weekend a Roma tra mostre, spettacoli ed eventi di ogni tipo.

Parallel vi suggerisce qualche appuntamento un po’ più di nicchia (ma non solo) di modo che i vostri eventi a Roma nel weekend possano essere sempre interessanti.

Ecco alcune delle iniziative culturali in programma per i prossimi giorni nella Città Eterna.

Non sapete cosa fare a Roma con i bambini questo weekend? Non c’è problema, abbiamo pensato anche a voi!

Le nostre proposte includono infatti anche i piccoli cittadini romani e le piccole cittadine romane.


Cosa fare a Roma questo weekend: le nostre proposte

cupola-ponte-san-pietro-roma-rome-fiume-river-bridge
Photo by Julius Silver on Pexels.com

SPECIALE SAN PIETRO E PAOLO 2024

Manca poco alla festa di San Pietro e Paolo 2024, festività romana istituita il 29 di giugno per festeggiare i 2 patroni della città Pietro e Paolo.

Nata come festa liturgica in ricordo del martirio degli apostoli e diventata nei secoli un giorno importante per tutti i cittadini.

La Chiesa infatti, durante la cristianizzazione dell’Impero Romano, sostituì la festa pagana in onore del dio sabino Quirino con questa nuova ricorrenza.

Parallel vi propone una breve guida sugli eventi a Roma (e non solo) in questo giorno di festa.

-> I 6 EVENTI CONSIGLIATI DA PARALLEL VISION PER SAN PIETRO E PAOLO 2024 <-


persone-che-bevono-vino-agli-stand-people-drink-wine

Food: Un Mare diVino a Ostia

Con l’arrivo della bella stagione il litorale romano torna a risplendere grazie a Un Mare diVino, evento dedicato alle eccellenze vitivinicole del Belpaese giunto alla sua sesta edizione.

Sabato 29 e domenica 30 giugno in Piazza Anco Marzio andrà in scena la kermesse che prevede:

  • degustazione dei migliori vini bianchi, rosati e bollicine d’Italia e di alcune chicche gastronomiche
  • 6 show cooking con importanti chef
  • dj set con musica sotto le stelle

L’ingresso è gratuito. Il kit degustazione ha un costo di 15 euro.

Prevendite online su www.unmaredivino.com.


campoli-appennino-calici-nel-borgo

Food: Calici nel Borgo a Campoli Appennino

Campoli Appennino (FR) si prepara a ospitare la quarta edizione di Calici nel Borgo, un aperitivo tra i vicoli del Centro Storico con percorso enogastronomico a partire dalle 19.

Sabato 29 giugno Calici nel Borgo prenderà piede nel cuore del paese tra diverse attività e iniziative come:

  • Intrattenimento Musicale: “Tre Ottavi”
  • Visita torre medioevale
  • Visita Area Faunistica ore 16:30
  • Tanto cibo

Preparatevi a vivere l’esperienza di una degustazione immerso tra le mura storiche di un paesino delizioso.

Tutte le info sulla pagina Facebook della Pro Loco di Campoli Appennino.


rooftop-terrazza-cielo-tramonto

SPECIALE ROOFTOP ROMA: APERITIVO O CENA ALL’APERTO. 13 PROPOSTE

Inizia finalmente la stagione dei rooftop di Roma.

Sulle terrazze della Capitale riprendono vita i locali all’aperto con viste mozzafiato sulla città e stuzzicanti offerte gastronomiche.

Per un aperitivo all’aperto, Roma offre dunque tanti splendidi spazi dove trascorrere le ore più belle della giornata, brindando alla luce del tramonto.

Ecco le 13 proposte di Parallel per un aperitivo a Roma in relax e un drink serale di qualità. Tempo permettendo!

-> I 13 ROOFTOP A ROMA SCELTI DA PARALLEL VISION <-


brindisi-cheers-calici-vino-wine-pesce-fish-cibo-food

Food: Fish&Wine Party da Eataly

Eataly Roma Ostiense arriva una grande festa dedicata all’estate e il mare.

Tra pochi giorni infatti torna l’appuntamento è con il Fish&Wine Party.

Si brinda alla bella stagione con bollicine e altri vini freschissimi, selezionati dagli esperti cantinieri di Eataly.

In abbinamento tante gustose proposte di pesce pensate per l’occasione dagli chef.

E come ogni party che si rispetti non può mancare il dj set.

Fino alle 23 sarà possibile scegliere altri calici di vino o cocktail direttamente dal wine bar di Eataly.

Oltre a tanti altri piatti ideati dagli chef che cucineranno appositamente per il Fish&Wine Party.

Fish&Wine Party 2024 si terrà domenica 30 giugno a partire dalle 18.30. I carnet possono essere acquistati A QUESTO LINK.


fuori-programma-2024-please-touch

Danza: Fuori Programma 2024

Giunto alla sua IX edizione torna Fuori Programma, il festival internazionale di danza contemporanea.

Fuori Programma conta sulla direzione artistica di Valentina Marini e trasforma come sempre lo spazio in arte con spettacoli e meraviglie inaspettate.

16 spettacoli di cui 1 prima assoluta, 3 prime nazionali e 2 prime romane.

3 progetti speciali ideati appositamente per il festival. 3 workshop, 2 residenze e 2 incontri.

E ancora: picnic immersi nel buio notturno e ricordi di isole caraibiche, danze teleguidate e inedite vedute urbane.

Protesta politica e rivendicazione della dimensione erotica.

Indagini sulla percezione del tempo e discese nell’inconscio.

Foreste di bambù e territori periferici.

Questo e tanto altro è Fuori Programma 2024.

Appuntamento fino al 5 luglio per uno degli eventi a Roma più attesi della stagione. Biglietti acquistabili A QUESTO LINK.


lezione-yoga-allaperto-su-prato

Eventi: “Benesserci” a San Felice Circeo

Mancano pochi giorni al via di “Benesserci – Star bene è un modello“, l’evento itinerante che celebra il vivere sano attraverso sport, cultura, enogastronomia e turismo.

Benesserci” quest’anno si terrà a San Felice Circeo, il celebre borgo dove Ulisse fu sedotto dalla Maga Circe.

Per rilassare mente e corpo, dinanzi a un panorama mozzafiato, si potrà prendere parte a letture e lezioni di pilates.

Gli appassionati di food potranno aggirarsi tra gli stand per assaporare confetture, mieli, creme vegetali, succhi di frutta, verdure sott’olio e tanto altro.

Ma anche partecipare alle degustazioni gratuite di vino e olio del territorio laziale e scoprire come monitorare e gestire un orto tramite un’app.

Appuntamento a sabato 29 giugno. Ingresso gratuito.

Le prenotazioni alle varie attività sono disponibili sul sito www.benesserci.eu.


festival-dei-balocchi-vejano-international-street-food-2024

Food: il Festival dei Balocchi a Vejano

Per 3 giorni e 3 notti il paese di Vejano (VT) entrerà nel mondo delle fiabe.

Preparatevi a godere della prima edizione del Festival dei Balocchi tra artisti di strada, performance artistiche, una mostra di quadri, intrattenimento per bambini.

Oltre a tantissima musica dal vivo.

Tutto questo colorerà l’atmosfera di Piazza XX Settembre.

Ma per deliziare la mente occorre prima deliziare la bocca.

Per questo nei 3 giorni dell’evento, Vejano sarà pacificamente invasa dai migliori ristoratori di strada del circuito International Street Food Italia.

Una valanga di specialità provenienti da tutta Italia e dal mondo!

Presto verrà pubblicato il programma completo con tutte le attività.

Per maggiori informazioni potete scrivere a reteimprese.vejano@gmail.com o chiamare il 380-9070785.


fontana-con-statue-e-luci

Eventi: riapre Gatsby Lounge a Villa Brasini

Da giugno a settembre Gatsby Lounge tornerà con tantissime novità per ospitare chiunque voglia godere della bellezza dei suoi giardini.

Oltre all’eccellenza del food e del beverage.

Il tutto all’interno di una delle ville più suggestive di Roma.

Il “giardino segreto” che accoglierà il pubblico è in una delle dimore storiche di Roma, costruita dal famoso architetto Brasini nella prima metà del ‘900. 

Il Gatsby Lounge sarà aperto al pubblico dal giovedì al sabato dalle 18 fino alle 2, offrendo un programma di musica dal vivo e dj set in un’oasi di relax dall’aperitivo al dopocena. 

Si potrà sorseggiare un cocktail d’autore scegliendo da una drink list innovativa e ricercata.

Oltre a gustare una light dinner all’insegna di piatti studiati dall’executive chef di Villa Brasini che da sempre è sinonimo di accuratezza e di professionalità.

Info scrivendo a info@gatsbyloungeroma.it.


ragazze-fanno-yoga-nel-parco

Benessere: lo yoga gratuito di VIVI a Villa Pamphilj

Torna “VIVI Il Saluto al Sole”, consueto appuntamento estivo con la rassegna di yoga gratuito ideato e sostenuto da VIVI.

Per la sua 11esima edizione “VIVI Il Saluto al Sole” si rinnova e offre lezioni gratuite di yoga per appassionati e neofiti della disciplina.

Da martedì a domenica dalle ore 19 alle ore 20 appuntamento da VIVI – Villa Pamphili.

Dopo la pratica si potrà gustare in allegria un aperitivo o una cena sana e leggera con i dolci colori del tramonto e il verde intenso del parco intorno.

Ammirando una magnifica vista sulla città.

Fino a domenica 15 settembre 2024 dalle ore 19 alle ore 20 presso VIVI – Villa Pamphili. Info su https://vivi.it/store/villa-pamphili/yoga/.


villa-ada-festival-2024

Musica: Villa Ada Festival 2024

Come ogni estate torna Villa Ada Festival, una manifestazione all’interno della quale convivono naturalmente inclusività e socialità.

I contenuti della programmazione veicolano un’idea di musica, arte, sport e cucina contemporanea.

stage. 2 lati dello stesso vinile.

Il lato A dei vinili obbedisce per sua natura a esigenze commerciali.

Il lato B è pura libertà, è una scelta non condizionata da dinamiche commerciali o discografiche. Una la traccia più elaborata, più lenta.

Questa la lineup degli artisti fin qui confermati per l’edizione 2024 del festival del laghetto:

  • 27 giugno – Yngwie Malmsteen
  • 28 giugno – Margherita Vicario
  • 1 luglio – The Libertines
  • 2 luglio – Palaye Royale
  • 3 luglio – Ghemon
  • 4 luglio – Fear+guest (ingresso libero dalle 17 alle 19)
  • 5 luglio – Moodymann&Soul Clap
  • 10 luglio – Cory Henry
  • 11 luglio – Il quadro di Troisi
  • 12 luglio – Nello Taver+Nitro
  • 17 luglio – Immanuel Casto
  • 18 luglio – Ex-Otago
  • 22 luglio – Vasco Brondi
  • 23 luglio – Amalfitano (gratuito)
  • 26 luglio – Octave One + Oden&Fatzo
  • 28 luglio – Bombino
  • 6 agosto – Fat Freddy’s Drop

biglietti per i concerti acquistabili su Dice A QUESTO LINK.


aqua-world-cinecittà-world

Cultura: Apre il parco acquatico Aqua World

Ha aperto lo scorso 1 giugno Aqua World, il nuovo parco acquatico di Cinecittà World che spalanca per la prima volta le sue porte come parco indipendente.

Il tutto con un ingresso e un biglietto dedicato.

Oltre 20mila mq di spiagge e piscine per combattere il caldo dell’estate romana.

E ancora la Cinepiscina, la piscina cinematografica di 1700 mq, con un maxischermo incastonato nell’acqua dove fare il bagno.

Mentre si guardano spettacoli, gli Europei di Calcio o le Olimpiadi.

Inoltre troverete anche:

  • un’area Vip con ombrelloni e cabanas
  • ristoranti a tema
  • shop
  • servizi
  • zona relax dove godersi le giornate estive tra animazione e dj set

Da quest’anno il biglietto del parco principale di Cinecittà World (acquistabile su www.cinecittaworld.it) vale per 3 parchi:

  • 27 euro biglietto 1 giorno
  • 29 euro biglietto 3 giorni

Si potrà vivere un’esperienza balneare incredibile ad Aqua World senza rinunciare alle 40 attrazioni, 7 aree a tema e 6 spettacoli live al giorno di Cinecittà World.

Ma anche avendo l’opportunità di vivere anche una giornata da antico romano a Roma World, il parco a tema dell’Antica Roma.

E alla sera per assistere a Roma On Fire, il nuovo, grande spettacolo dal vivo, in scena nella maestosa cornice del set di “Ben Hur“.

Info su www.aquaworld.it.


ragazzo-e-ragazza-boy-and-girl

Concerti: Venere in Musica al Parco Archeologico del Colosseo

Il Parco Archeologico del Colosseo presenta la terza edizione di Venere in Musica, una fantastica rassegna a ingresso gratuito con eccellenti ospiti da tutto il mondo.

Venere in Musica 2024 sarà ospitata dal Tempio di Venere e Roma e proporrà la musica più elegante, vitale e travolgente da ascoltare.

Il tutto rapiti, sotto il cielo stellato, nelle prime serate d’estate, fra le meraviglie del patrimonio archeologico di Roma.

Il programma di VIM24 prevede:

  • 19 giugno – DIODATO
  • 20 giugno – MORCHEEBA 
  • 21 giugno – ROKIA TRAORÉ
  • 22 giugno – GINEVRA DI MARCO | ORCHESTRA ALMAR’À | BABELNOVA ORCHESTRA “She هي Elle Lei. Voci di acqua e di terra suoni di mare e di sabbia”
  • 23 giugno – RUSSELL CROWE & THE GENTLEMEN BARBERS

E dopo Venere in Musica 2024, il Tempio di Venere e Roma ospita:

  • Caro Mecenate Sergio Rubini e Pino Quartullo (25 giugno)
  •  Paola racconta Anna di e con Paola Minaccioni (26 giugno)
  • Puccini 100 e dintorni del M° Pasquale Menchise (28 giugno)

La prenotazione è obbligatoria fino a esaurimento posti su eventbrite.it al link: https://parcocolosseo.eventbrite.com.


attraversamenti-multipli-2024-roma

Cultura: Attraversamenti Multipli 2024 al Parco di Torre del Fiscale

Il viaggio di Attraversamenti Multipli prosegue il suo percorso di confronto con gli spazi pubblici e la ricerca sui possibili sconfinamenti tra diversi linguaggi artistici.

Dal 15 al 29 giugno AM24 abita la natura urbana del Parco di Torre del Fiscale con un articolato e multiforme programma di:

  • performance
  • spettacoli
  • site specific
  • residenze
  • laboratori

Il tutto in dialogo con lo straordinario paesaggio naturale e archeologico di questo polmone verde della metropoli policentrica.

Sono 7 i giorni di spettacoli al Parco: il 15, 16, 20, 21, 27, 28, 29 giugno. 

Il percorso del festival prosegue il 5 e il 6 luglio negli spazi urbani del centro storico di Toffia (Rieti) con 2 giornate di spettacoli dedicate alle nuove generazioni di spettatori.

Tutte le informazioni le trovate su https://www.attraversamentimultipli.it/.


palio-madama-margarita-castel-madama

Cultura: il Palio Madama Margarita a Castel Madama

Il Palio Madama Margarita rievoca l’ingresso nel 1538 di Madama Margarita d’Austria (figlia dell’imperatore Carlo V) nel suo feudo, che da lei ha preso il nome.

Si tratta di una ricostruzione di ambientazioni d’epoca che si conclude con la contesa a cavallo.

Una gara di destrezza e abilità nella quale si cimentano, per la conquista del Palio, i cavalieri che rappresentano i Rioni di Castel Madama (RM).

Nasce nel 1982 e vede 4 Rioni sfidarsi in prove di ricostruzione scenica, ambientazioni, corteo storico e contesa a cavallo.

Durante questi 40 anni e più, la manifestazione ha acquisito notorietà e prestigio nell’ambito delle rievocazioni storiche nazionali. 

QUI trovate il programma completo 2024 e tutte le informazioni utili.


palio-dei-borgia-nepi-programma

Cultura: il Palio dei Borgia a Nepi

La 28esima edizione del Palio dei Borgia di Nepi (VT) sta per arrivare con un programma ricchissimo di appuntamenti interessanti.

Le taverne del Palio saranno aperte nei giorni 14-16, 21-23 e 28-30 giugno, mentre ogni sabato e domenica si terranno visite guidate alla Rocca dei Borgia.

Oltre che alle Catacombe di Santa Savinilla.

In calendario invece una valanga di iniziative culturali, tra cui:

  • cene rinascimentali
  • degustazioni tra arte e musica
  • conferenze
  • laboratori per bambini
  • giochi popolari
  • spettacoli
  • rievocazioni storiche
  • concerti
  • tornei

Per avere maggiori informazioni potete collegarvi con la pagina Facebook ufficiale del Palio dei Borgia.


persone-ai-tavoli-allaperto-giardino-verano

Eventi: riparte Giardino Verano

Giardino Verano si prepara ad accogliere l’Estate Romana 2024 con il consueto programma culturale che vi accompagnerà fino a ottobre.

Giardino Verano è un angolo di città strappato al degrado che grazie ad Habicura, promotore dell’intera rassegna, ha visto la trasformazione dello spazio in un parco aperto e vivo.

Nel corso dell’Estate Romana 2024 si alterneranno giornate in cui troverete:

  • concerti
  • ottimo cibo
  • dj set
  • open mic
  • lezioni di yoga
  • biliardini
  • ping pong
  • iniziative culturali di vario genere

L’offerta culinaria (dalla colazione al pranzo fino ad arrivare all’immancabile aperitivo e la cena) è riccamente condita di prodotti rigorosamente bio e a chilometro zero.

Info su https://giardinoverano.it/.


danzatrice-dancer
Compagnia Atacama – Lost Solos

Danza: Paesaggi del Corpo 2024 ai Castelli Romani

La danza internazionale torna ai Castelli Romani con Paesaggi del Corpo, quinta edizione del festival che si svolgerà tra Velletri, Albano e Rocca di Papa.

Paesaggi del Corpo propone:

  • spettacoli
  • performance site specific e di danza urbana outdoor
  • laboratori
  • residenze a cura di compagnie italiane, formazioni internazionali e giovani autori e autrici

Appuntamento fino al 6 luglio per uno dei più interessanti eventi vicino Roma dell’estate 2024.

Il programma di questa nuova edizione di Paesaggi del Corpo, dal titolo Intrecci, comprende 33 spettacoli presentati in 36 recite da 22 tra le più rilevanti compagnie italiane, tra cui:

  • Artemis Danza
  • Fabrizio Favale/KLM Le Supplici
  • Btt Balletto Teatro Di Torino
  • Compagnia Atacama
  • Borderlinedanza
  • Compagnia Hunt
  • Mandala Dance Company, Motus
  • Gruppo E-Motion

Info: https://paesaggidelcorpo.it.


cibo-orientale-in-tavola-oriental-food

Food: Jacopa abbraccia l’oriente e diventa un Dim Sum pop-up

La domenica e il lunedì sera Jacopa diventa un Dim Sum pop-up.

Da aprile a giugno il ristorante e cocktail bar di Daniele Frontoni propone infatti per 2 giorni a settimana l’autentica cucina orientale in abbinamento a vini naturali.

Un vero e proprio temporary dal sapore asiatico, quindi. Parlando un linguaggio fatto di tradizioni gastronomiche etniche.

Un’occasione far conoscere ai palati dei romani i sapori orientali.

A seguire il Dim Sum pop-up è Maya Diegel, una giovane chef cosmopolita e poliedrica dall’interessante bagaglio personale e di studi. 

L’offerta del temporary restaurant di Jacopa è caratterizzata da 2 percorsi da 30 euro l’uno, uno a base di carne e uno vegano, con 8 portate ciascuna.

A conclusione del percorso è possibile scegliere il tris di Mochi Gelato:

  • tè verde
  • sesamo nero
  • mango

In entrambi i percorsi i protagonisti sono i tipici ravioli a forma di orecchia d’elefante Jiao Zi, rigorosamente chiusi a mano e cotti al vapore nei tipici cestini di bamboo.

Info e prenotazioni: info@jacopa.it oppure 06-5809075.


Eventi: riapre Eur Social Park

Ritorna Eur Social Park, lo spazio per l’Estate Romana 2024 che vi aspetta tra musica, drink e buona cucina.

Eur Social Park vi terrà compagnia per tutta la stagione estiva in un ambiente immerso nel verde, all’interno del Parco del Turismo di Roma.

Uno luogo ricco di maestose conifere nello splendore dei giardini del Ninfeo e in piena sicurezza grazie agli oltre 2.000 mq a disposizione.

ESP è ormai diventato un punto di riferimento per tutto il mondo della cultura romano, dal food allo spettacolo, sotto il segno della condivisione.

Questo splendida realtà di Roma Sud vi accoglierà tutti i giorni dell’estate 2024 per farvi passare splendidi momenti spensierati e sereni.

Il tutto degustando i prodotti della gastronomia italiana, piatti tipici della tradizione romana e del nostro Paese.

Info su Instagram: /eursocialpark.


stelle-cielo-pianeti

Eventi: al Planetario gli spettacoli a tema astronomico

Al Planetario di Roma proseguono gli spettacoli a tema astronomico.

Questo il calendario degli eventi nel weekend:

Giovedì 27 giugno

Venerdì 28 giugno

Sabato 29 giugno

Domenica 30 giugno

Acquisto biglietti online su https://museiincomuneroma.vivaticket.it/it/tour/trova-il-tuo-spazio-planetario-roma/2998.

Info su www.planetarioroma.it.


parco-sedie-tavoli-ombrelloni-alberi-persone

Eventi: la riapertura di Parco Appio

Come da tradizione Parco Appio inaugura l’arrivo della bella stagione con il suo personalissimo calendario di eventi a Roma.

Sì perché se l’apertura ufficiale è prevista per giugno, il pre-opening è già entrato nel vivo!

Eventi musicali, proposte food & beverage oltre a tanto divertimento.

È questo Parco Appio, che rimane aperto giovedì, venerdì, sabato e domenica sia a pranzo che a cena. Con chiusura a mezzanotte e servizio di pizzeria.

Tutte le info su www.parcoappio.it.


gladiatori-combattono-in-arena

Eventi: lo show “Roma on Fire” presso il Parco Roma World

Ha 2000 anni ma se li porta bene.

Ecco Roma On Fire il nuovo, spettacolare, live show serale di Roma World che promette di incendiare le notti estive della Capitale.

Oltre 30 artisti in scena accompagnati da gladiatori, legionari, ancelle, ballerini, bighe, cavalli, videomapping ed effetti speciali. 

Dall’1 giugno e per tutta l’estate nel Parco a tema dedicato all’antica Roma si alza il sipario su uno spettacolo unico in Italia.

La serata di Roma On Fire è un’esperienza totalizzante che comincia con la visita del villaggio dei Legionari, immerso nella natura, all’interno del parco Roma World.

Per proseguire poi con la cena tipica in Taberna, il suo Menù del Gladiatore e lo spettacolo dal vivo.

Per chi vuole viverla fino in fondo c’è anche la possibilità di pernottare in tenda nel Castrum, ovvero l’Accampamento dei Legionari.

Info e biglietti (a partire da 19 euro) disponibili su www.romaworld.it.


dipinto-barca-lago-lake-boat-painting-impressionisti-impressionism

Mostre: “Impressionisti” al Museo della Fanteria

Sarà la mostra “Impressionisti – L’alba della modernità” a rendere il primo importante omaggio in Italia al movimento artistico impressionista per la celebrazione dei 150 anni dalla sua nascita. 

L’esposizione presenterà un’ampia galleria di circa 200 opere con:

  • dipinti
  • disegni
  • acquerelli
  • sculture
  • ceramiche
  • incisioni

Il tutto proveniente da collezioni private, perciò sconosciute al pubblico.

La mostra intende documentare le origini e la storia del rivoluzionario movimento artistico nato in Francia a metà dell’800 e ufficialmente riconosciuto come tale il 15 aprile 1874.

Protagonisti indiscussi del percorso saranno i grandi artisti e maestri dell’Impressionismo come:

  • Monet
  • Degas
  • Manet
  • Renoir
  • Cézanne
  • Gauguin
  • Pissarro

Fino al 28 luglio 2024. Info e biglietti su www.navigaresrl.com.


danzatori-sul-palco-dancers-on-stage

Eventi: La nuova stagione di Cinecittà World

È ufficialmente iniziata la nuova stagione di Cinecittà World.

Il Parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma ha inaugurato le 5 novità 2024 di cui sono protagonisti assoluti gli spettacoli dal vivo.

Ogni giorno infatti questi regalano momenti di svago per tutta la famiglia.

Ad aprire i festeggiamenti è stata l’anteprima di “Incanto by NoGravity”, l’inedito show ideato e diretto da Emiliano Pellisari.

Ad affiancare le novità di stagione le 40 attrazioni dislocate sulle 7 aree a tema:

  • Cinecittà
  • Roma
  • Spaceland
  • Far West
  • Adventureland
  • Il Regno del Ghiaccio
  • Aqua World

Inoltre un fitto calendario eventi per tutti i gusti.

Sono più di 100 le manifestazioni in palinsesto tra concerti, serate, kermesse di danza internazionali, convention e sport.

Info su www.cinecittaworld.it.


chef-taglia-il-prosciutto-brunch-food-cibo

Food: Sunday Brunch al Rome Cavalieri

Il Sunday Brunch del Rome Cavalieri torna con una lunga, ricca e gustosissima stagione. 

Riprende quindi al Rome Cavalieri – A Waldorf Astoria Hotel il percorso gourmet che esalta il patrimonio culinario italiano.

Contaminandolo sapientemente con sapori e metodologie internazionali. 

Tra gli elementi che rendono il Brunch del Rome Cavalieri di assoluto prestigio ci sono:

  • le amatissime live stations coinvolgenti e appetitose dove le migliori materie prime prendono forma, sotto gli occhi degli ospiti e nelle sapienti mani degli chef, tramutandosi in piatti deliziosi
  • il dolcissimo e divertente buffet dei dolci curato dal pastry chef Dario Nuti
  • il Kids Club, che intrattiene ogni domenica bambini e ragazzi con una serie di attività divertenti ed educative

Info e prenotazioni su www.romecavalieri.com.


roma-world-stendardi-antichi-romani

Eventi: La nuova stagione di Roma World

Con l’arrivo della Primavera riapre Roma World, il parco a tema dove vivere una giornata da antico Romano con una nuova stagione ricca di novità.

Situato accanto a Cinecittà World, il Parco a tema dell’Antica Roma è la meta ideale per chi ha voglia di un’esperienza suggestiva immersa nella natura.

L’experience park offre un viaggio indietro nel tempo di 2000 anni e consente agli ospiti di tutte le età di scoprire costumi, usi e tradizioni del tempo.

Il tutto grazie ad attività e spettacoli unici come:

  • lo Spettacolo dei Gladiatori
  • lo Show di Falconeria dove ammirare il volo dell’aquila e di altri rapaci
  • la grande novità 2024 “Roma On Fire”, lo spettacolare live show serale realizzato nella maestosa cornice del set del kolossal “Ben Hur“, in scena dall’1 giugno e per tutta l’estate

Tra le novità di spicco 2024:

  • il Backlot Tour, un viaggio tra i set più iconici e suggestivi della storia del cinema
  • Sfida l’Arciere, un duello fino all’ultima freccia con il maestro tiratore del parco
  • la Scuola dei Gladiatori guidata dagli istruttori del Gruppo Storico Romano

E ancora. La creatività è protagonista al Laboratorio di Mosaico.

Tutte le informazioni sul sito ufficiale www.romaworld.it.


cibo-food-brunch-buffet

Food: Il Brunch di Amaro Lobby Bar

All’interno dell’Hotel Villa Agrippina Gran Melià al Gianicolo vi aspetta Amaro Lobby Bar col suo brunch della domenica, adatto ad adulti e bambini.

Ogni domenica dalle 12.30 alle 15.30, la sala principale di Amaro vedrà prendere forma il brunch a buffet con un’ampia proposta di classici italiani e internazionali:

  • crudi di mare
  • piatti freddi
  • porchetta
  • salumi e formaggi (sia freschi che stagionati)
  • salmone marinato e affumicato
  • uova strapazzate e bacon
  • polpo marinato
  • tartare di manzo ma anche di pesce
  • gamberi
  • torte salate
  • pancake salati
  • waffle
  • pancake dolci
  • ciambelle
  • torta di mele e al cioccolato

Il brunch di Amaro è però un Happy Family Brunch perché i bambini potranno trovare qui gusto ma anche tanto divertimento.

Maggiori informazioni potete ottenerle scrivendo alla mail amaro.roma@melia.com.


bambini-che-giocano-e-colorano-children-play

Bambini: le attività in giro per Roma

Partito il Centro estivo dal 10 giugno fino al 6 settembre 2024

Per bambine e bambini dai 4 agli 11 anni. Prenotazione obbligatoria allo 060608.

Per venire incontro alle esigenze di famiglie e bambini, anche quest’anno Casina di Raffaello organizza i centri estivi nella sua sede in Villa Borghese.

Pausa dal 12 al 25 agosto. Info e prenotazione obbligatoria allo 060608.

Nei periodi dal 10 giugno al 9 agosto e dal 26 agosto al 6 settembre i bambini dai 4 agli 11 anni verranno accolti vivendo una splendida occasione collettiva di socializzazione, gioco e crescita.

Il centro sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 14.30 ed è organizzato con 2 gruppi di bambini, divisi in fasce d’età:

  • 1° gruppo – 10 bambini dai 4 anni (compiuti) ai 6 anni
  • 2° gruppo – 12 bambini dai 7 agli 11 anni

La prenotazione e il pagamento online sono obbligatori telefonando al call center 060608.

Il costo settimanale è di 125,00 euro a bambino (l’entrata giornaliera è di 30,00 euro a bambino).

Le attività ludico-educative si svolgeranno in parte all’aperto e in parte in spazi interni alla struttura.

Sono previste ogni giorno attività all’aria aperta sfruttando l’ampio spazio verde di Villa Borghese.

Nonché visite e attività in alcuni luoghi, musei e istituti di cultura situati nelle vicinanze come:

  • la Galleria Borghese
  • I Giardini Segreti
  • il Museo Civico di Zoologia
  • la Galleria d’Arte Moderna di Via Crispi
  • la Galleria Nazionale in Viale delle Belle Arti
  • il Museo Nazionale Etrusco
  • l’Istituto Giapponese di Cultura
  • La Passeggiata del Pincio

La singola giornata è così suddivisa:

la mattina, dopo un primo momento di accoglienza, i bambini staranno fuori con le operatrici alla scoperta della Villa o di un museo nei dintorni.

Faranno merenda e giocheranno liberamente all’ombra degli alberi.

Tornati a Casina, parteciperanno a un laboratorio creativo e poi pranzeranno.

Dopo un momento di gioco o lettura, un secondo laboratorio chiuderà il pomeriggio del centro estivo in attesa dell’arrivo dei genitori.

Si consiglia di indossare un abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica.

Ogni bambino dovrà inoltre essere munito di: cappello, zaino con acqua, merenda e pranzo al sacco.

Il pranzo si svolgerà, a seconda delle condizioni meteorologiche, all’aperto oppure in una sala interna all’edificio, adibita allo scopo.

Per quanto riguarda invece il programma completo delle attività per ragazzi delle Biblioteche di Roma, questo è disponibile CLICCANDO QUI.


lemuri-animali-animals-lemur

Bambini: le attività da Zoomarine

Piccoli esploratori crescono con l’apertura di Zoomarine Discovery, esperienze educazionali da condividere con la famiglia per imparare a scoprire il mondo degli animali.

Oltre a responsabilizzare i più giovani al rispetto dell’ambiente.

Questa è appunto la mission di Zoomarine Discovery.

Il parco sarà attivo per permettere a grandi e piccoli di visitare la struttura per conoscere più da vicino:

  • i segreti della natura
  • lo stile di vita e le esigenze degli animali

Tra gli appuntamenti previsti e inclusi nel biglietto ci sono laboratori esclusivi attivi solo in queste giornate speciali.

Come ad esempio gli incontri ravvicinati e conoscitivi con i Lemuri e con gli Alpaca, che permetterà di avvicinare i 2 piccole cuccioli nati nel 2023, Kuzco e Kronk.

Tra le attrazioni disponibili si segnala l’apertura di alcune aree gioco, come:

  • Zooscuola Guida
  • Era dei Dinosauri
  • Terra dei Draghi
  • Museo del Selfie
  • Cinema 4D
  • Regno di Camelot

Maggiori informazioni le trovate su www.zoomarine.it.


bambini-giocano

Bambini: un’estate di emozioni al Chiostro Summer Art

Giocare e imparare: dopo il successo della prima edizione torna Chiostro Summer Art.

Un’occasione per scoprire quanto l’arte possa sorprendere, ispirare, far cambiare prospettiva, suggerire, anticipare, insegnare, emozionare.

I destinatari sono bambini dai 5 ai 10 anni che a partire dal 10 giugno si possono iscrivere e frequentare Chiostro Summer Art dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30.

Il tutto per 5 settimane tra giugno e settembre.

Creare e imparare con fantasia grazie a tante attività, anche in lingua inglese.

Alle visite guidate e ai laboratori dove sperimentare differenti tecniche artistiche e mettersi in gioco. 

Un tempo per divertirsi, per stringere nuove amicizie, perché l’estate al Chiostro è un’esperienza indimenticabile.

Tutte le info le trovate A QUESTO LINK.

The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)

Lascia un commento