Cultura libri

Libri 2024: Elena Ravizza, “Oyster experience”

Un viaggio attraverso i misteri e i doni del mare indagando e scoprendo uno dei suoi abitanti più enigmatici, l’ostrica

Libri 2024: Elena Ravizza, “Oyster experience” (Trenta Editore)

oyster-experience-ostriche

Si intitola “Oyster experience” uno degli ultimi libri usciti in libreria per Trenta Editore e firmato da Elena Ravizza.

Un viaggio attraverso i misteri e i doni del mare indagando e scoprendo uno dei suoi abitanti più enigmatici, l’ostrica.

Questo frutto di mare non è solo un alimento, ma regala vere esperienze sensoriali.

Oyster experience” parla di come accostarsi alle ostriche attraverso i 5 sensi, creando un momento di connessione con la natura stessa.

Libri: “Oyster experience” di Elena Ravizza

Dentro ogni ostrica si nasconde una storia che qui viene svelata con l’arte della cucina nel rispetto di un alimento che non nutre solo il corpo, ma anche l’anima.

Il testo comprende una parte sapientemente dedicata alle ricette per sperimentare l’ostrica a 360°.

E per provare davvero a familiarizzare con questo elemento anche attraverso il suo gusto.

La ricetta della cialda di tapioca alle carote viola, ostrica al vapore, crema di finocchi allo zafferano, polvere di barbabietola

Per realizzare la cialda mettete in un pentolino le perle di tapioca e copritele con l’estratto di carota viola ottenuta con un estrattore o una centrifuga.

Aggiungete qualche goccia di limone e lasciate sobbollire per una decina di minuti, fino a quando il composto non avrà ottenuto una consistenza collosa.

Stendete il tutto su carta forno e lasciate asciugare per 3 ore a 80°C in essiccatore oppure in forno.

Una volta asciugata completamente, tuffate la cialda ottenuta in un pentolino con olio bollente a 180°C.

Noterete che si gonfierà all’istante.

Scolate e lasciate asciugare su carta assorbente.

Fate bollire i finocchi e frullateli con qualche pistillo di zafferano, una presa di sale e la loro acqua di cottura per ottenere la salsa. Tenete poi da parte.

Frullate le barbabietole precotte, stendete con una spatola uno strato sottile di purea su carta forno e lasciatela asciugare in essiccatore oppure in forno per 3 ore a 55°C.

Una volta ottenuta la cialda, mettetela a pezzi in un macinino da caffè e frullate fino a ottenere la polvere.

Disponete le ostriche ancora chiuse in una vaporiera, oppure in una pentola sul cui fondo sarà stata messa dell’acqua.

Fate cuocere fino a quando le ostriche non si apriranno, ci vorranno pochi minuti.

Una volta pronte, rimuovetele dal guscio e adagiatele sulla cialda, aggiungete la crema di finocchi allo zafferano e la polvere di barbabietola.

Se disponibile, anche qualche rametto di uva di mare.

L’autrice

Elena Ravizza nasce a Milano dove segue il percorso di studi in Comunicazione e Marketing.

La passione per il mare, da sempre un filo conduttore nella sua vita, è diventata elemento centrale nella sua professione.

La predilezione per le ostriche l’ha guidata verso I.WAI Food, azienda a conduzione familiare nel settore ittico.

La curatrice delle ricette

Viviana Spanuolo, chef di origine milanese, per anni è stata consulente aziendale.

Fino a quando finalmente segue la sua vera passione, la gastronomia.

È anche docente di corsi di cucina e Food Ambassador per I.WAI FOOD.

Scheda del libro

  • Titolo: “Oyester experience. Ostriche e passioni: un percorso romantico attraverso i sensi ”
  • Autrice: Elena Ravizza
  • Edizioni: Trenta
  • Pagine: 160
  • Euro: 18,00

(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)

Lascia un commento