Cultura libri

Libri: Stefano Canosci, “Pizza revolution” (Trenta Editore)

Libri: Chef Stefano Canosci, “Pizza revolution” (Trenta Editore)

pizza-revolution-uomo-chef-man-cibo-food-piatto-plate

Si intitola “Pizza revolution” uno degli ultimi libri usciti in libreria per Trenta Editore e firmato da Stefano Canosci.

L’inattività, intesa come condizione mentale e non solo come azione fisica, non appartiene all’indole di chef Canosci.

“Elaborare” è un verbo che gli si addice.

Gli piace l’idea di trasformare e al tempo stesso mantenere l’identità, aggiornare e mai negare.

Da qui l’obiettivo di far diventare il suo ristorante Chicco il tempio della pizza, studiando giorno e notte per ottenere l’impasto perfetto.

Pizza Revolution” è l’insieme dei suoi studi, il racconto della sua storia di professionista e la raccolta delle ricette che più lo rappresentano.

Tra i libri 2023 sicuramente un titolo da consultare e da “gustare”, adatto a tutti i palati.

Libri 2023: “Pizza revolution”

Nel volume troverete la storia dello chef Stefano Canosci e del suo avvicinamento alla pizza gourmet.

Stefano propone inoltre alcune delle sue ricette più iconiche.

Il Padellino “scarpetta”

L’idea di “pizza scarpetta” nasce dal desiderio di rendere omaggio al menu di Antonello Colonna dove compare la focaccia di benvenuto servita con la trippa alla romana.

Stefano Canosci crea così la prima “pizza scarpetta” con trippa alla romana.

La preparazione

Impastate gli ingredienti con l’80% di idratazione fino a ottenere un panetto omogeneo.

Quindi avvolgetelo con della pellicola e fatelo riposare in frigorifero per 24 ore a 4°C.

Ricavate poi dei panetti da 260 g con chiusura a pieghe e lasciateli riposare già nel ruoto o nel padellino per circa 5 ore a temperatura ambiente.

Fate cuocere in forno combinato a vapore per 10 minuti a 230°C.

Sfornate, lasciate raffreddare il padellino in teglia o rete capovolto in modo da avere un giusto raffreddamento del prodotto e mantenere le alveolature interne perfette.

In una pentola fate soffriggere in olio extravergine di oliva la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente.

Lasciate imbiondire per alcuni minuti e unite la trippa tagliata a julienne.

Mescolate il composto a fuoco vivace e sfumatelo con il vino rosso.

Quindi aggiungete i pomodori già pelati e passati, portando a cottura a fuoco minimo e unendo solo alla fine la menta.

Chiaramente per condire il padellino si consiglia di stare abbondanti di farcitura… Altrimenti che scarpetta è?

Ingredienti per 1 pizza

Per l’impasto

  • 800 g di farina MIA X Le 5 stagioni
  • 200 g di semola MIA SEI Le 5 stagioni
  • 10 g di lievito
  • 2 cucchiaini di Lemady Le 5 stagioni
  • 15 g di sale
  • 15 g di olio Frienn

Per la trippa alla romana

  • 500 g di pomodori pelati
  • 150 g di trippa
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • olio extravergine di oliva Pizzolium
  • un ciuffo di menta

Pizza revolution“, tra i più recenti libri da leggere, è senza dubbio un’opera piacevole che può esservi molto utile in cucina, ma anche sul comodino della stanza da letto.

L’autore

Il curriculum di Stefano Canosci segna percorsi difficilmente paragonabili alla maggior parte dei suoi colleghi.

Una storia che si muove tra ristoranti stellati, tradizione e sperimentazioni in giro per il mondo.

Tutto ha inizio da giovanissimo, nello staff dello chef stellato Antonello Colonna, suo primo grande maestro.

Stefano inizia a incuriosirsi al pane home made e più in generale ai lieviti.

Dopo anni di altissima formazione, nel 2010 apre il suo locale Chicco, un bistrot informale, dove la pizza inizia a essere una parte importante dell’offerta solo dopo qualche anno.

Scheda del libro

  • Titolo: “Pizza revolution”
  • Autore: Stefano Canosci
  • Editore: Trenta Editore
  • Pagine: 120
  • Euro: 24,00

(© The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: