Cultura libri

Libri: Magri-Colombo, “A prova di… miele” (Trenta Editore)

Libri: Marco Magri – Tiziana Colombo, “A prova di… miele” (Trenta)

a-prova-di-miele-honey

Si intitola “A prova di… miele” uno degli ultimi libri usciti in libreria per Trenta Editore e firmato da Marco Magri, con le ricette di Tiziana Colombo.

Sapevate che in Italia vi sono ben 60 mieli monoflora caratterizzati?

Questo rende il nostro Paese uno dei più interessanti al mondo dal punto di vista della sua produzione.

E parlare di miele, ma soprattutto di api, è qualcosa che intriga spesso l’ascoltatore, che solitamente conosce poco di questo affascinante mondo.

Ecco perché nel 1999 è stato istituito un albo nazionale degli esperti di analisi sensoriale del miele.

Persone formate e allenate a descrivere, riconoscere e giudicare i mieli.

Grazie a Marco Magri e alla collaborazione di AMI (Ambasciatori dei Mieli), raccontiamo la produzione del miele in Italia in maniera estremamente dettagliata.

Con un excursus di quelli che sono i mieli più utilizzati, ma anche quelli meno conosciuti.

A prova di… miele“, tra i più recenti libri da leggere, è indubbiamente un’opera utile, curiosa e adatta a tutti gli amanti della buona tavola.

Libri 2023: “A prova di… miele”. Una ricetta

Torta alveare

Ingredienti per 1 stampo da 22-24 cm.

  • Per la base:
  • 70 g di biscotti secchi 40 g di burro chiarificato
  • Per la farcitura:
  • 1 albume 25 ml di acqua 35 g di zucchero 25 g di miele di carota 150 g di formaggio cremoso 5 g di gelatina in fogli 5 ml di succo di limone 300 g di panna montata fresca colorante alimentare giallo

La torta è preparata con il miele di carota.

Dal colore tendente all’arancione, questo ha un odore che ricorda quello della mandorla, del cocco, della crema solare.

E un sapore lattico salato che a volte si evolve in note di sedano.

Fate sciogliere il burro a microonde o in un pentolino a fiamma molto bassa. Intanto sbriciolate i biscotti.

Ora unite il burro e i biscotti, poi mescolate per ottenere un composto irregolare
e sabbioso.

Versate il composto in una teglia, compattandola e livellandola con il dorso di un cucchiaio.

Poi lasciate riposare la base così ottenuta in frigo per 30 minuti.

A parte versate in una ciotola l’albume, l’acqua, lo zucchero, il succo di limone e il miele.

Mettete la ciotola su una pentola piena d’acqua e accendete a fiamma bassa in modo da riscaldare gli ingredienti a bagnomaria. Infine mescolate per bene il tutto.

Aggiungete alla ciotola la gelatina precedentemente reidratata e il formaggio cremoso.

Ora lasciate raffreddare il contenuto della ciotola fino ad arrivare alla temperatura di 25 ̊C. Otterrete così una crema abbastanza densa.

Poi aggiungete la panna montata.

Versate quasi tutta la crema sulla base di biscotti e burro, compattandola e livellandola per bene.

Infine, fate riposare in frigo per 30 minuti.

Ora unite la crema rimanente con il colorante alimentare giallo e spalmatela sulla crema bianca.

Imprimete sulla superficie il pluriball (senza andare troppo a fondo) in modo da disegnare un motivo ad alveare.

Infine lasciate riposare la torta in freezer per 2 ore.

Trascorso questo lasso di tempo, rimuovete il pluriball e lo stampo a cerniera.

Poi versate il miele sulla torta facendolo colare lungo i lati e servite.

Gli autori

Tiziana Colombo

Tiziana Colombo è imprenditrice, autrice e food specialist.

Il suo blog nonnapaperina.it è diventato negli anni un punto di riferimento per tutti coloro che si trovano ad affrontare delle restrizioni alimentari di qualche tipo.

Tiziana propone così ricette senza glutine, lattosio e/o nichel, oltre che proposte vegetariane e vegane.

Con questo libro, il suo primo con Trenta Editore, Tiziana ha voluto dedicare diversi piatti a un ingrediente che ha salvato il suo regime alimentare: il miele.

Uno dei più recenti libri di cucina da avere.

Marco Magri

La sua passione per l’apicoltura lo ha portato a diventare esperto in analisi sensoriale del miele.

Sta procedendo per diventare docente dell’Albo Nazionale del Miele mentre partecipa a diverse giurie di concorsi.

Tiene corsi al pubblico anche per conto di AMI (Ambasciatori dei mieli).

Scheda del libro

  • Titolo: A prova di… miele
  • Autore: Tiziana Colombo, Marco Magri
  • Edizioni: Trenta
  • Pagine: 136
  • Euro: 18,00

(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)

Lascia un commento