Cultura eventi roma

Cosa fare a Roma questo weekend: 28 eventi in città

Spettacoli, mostre ed eventi a Roma da non perdere per il vostro weekend nella Capitale

Cosa fare a Roma questo weekend: 28 eventi di venerdì, sabato e domenica

ponte-roma-sul-tevere-bridge-river-rome
(Foto: © The Parallel Vision)

Inizia un altro weekend a Roma tra mostre, spettacoli ed eventi di ogni tipo.

Parallel vi suggerisce qualche appuntamento un po’ più di nicchia (ma non solo) di modo che i vostri eventi a Roma nel weekend possano essere sempre interessanti.

Ecco alcune delle iniziative culturali in programma per i prossimi giorni nella Città Eterna.

Non sapete cosa fare a Roma con i bambini questo weekend? Non c’è problema, abbiamo pensato anche a voi!

Le nostre proposte includono infatti anche i piccoli cittadini romani e le piccole cittadine romane.


Cosa fare a Roma questo weekend: le nostre proposte

street-food-conca-doro-1-5-maggio-parcheggio-via-delle-valli

Food: a Roma il Conca d’Oro Street Food – 1/5 maggio 2024

Un evento unico e ricco di sorprese che trasformerà il III Municipio nel centro gastronomico della capitale.

5 giorni per tutta la famiglia dove si potrà degustare il meglio della cucina on the road in tutte le sue sfumature dai sapori della tradizione alle ultime sfiziose novità internazionali.

Una divertentissima maratona dedicata alla buona cucina che ogni giorno preparerà originalissime prelibatezze sotto il cielo della Capitale.

25 street chef verranno posizionati su 4 file al centro del grande parcheggio, creando delle vere e proprie vie del gusto arredate con tavoli e sedute a disposizione per tutti.

Per l’orario del pranzo non mancheranno le zone d’ombra grazie a dei grandi ombrelloni.

Giochi di luci scenografiche, musica e allestimenti dove sarà possibile mangiare rilassandosi.

Quattro giorni per scoprire tantissime bontà gastronomiche italiane ed estere mai assaggiate prima o riscoprire saporite sensazioni. Preparazioni espresse di assoluta qualità.

Un inizio maggio con antipasti sfiziosi e fritti di ogni genere, primi piatti tradizionali regionali e tante curiosità appetitose.

Carni e pesce cotti da veri e propri maestri del barbecue.

Dolci, specialità vegan e gluten free.

Tutti i dettagli su www.ttsfood.it.


persone-davanti-a-una-statua-che-visitano-un-museo-people-visiting-museum

Arte: Musei gratis Roma, il 5 maggio ingresso libero

Torna #domenicalmuseo, l’appuntamento firmato dal Ministero della Cultura che consente l’accesso gratuito a tantissimi spazi culturali d’Italia.

Ogni prima domenica del mese infatti potete andare al museo o nei parchi archeologici statali senza spendere un centesimo.

La prima domenica del mese sarà quella del 5 maggio, con ingresso gratuito in tantissimi luoghi della cultura capitolini.

Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.


stelle-cielo-pianeti

Eventi: al Planetario gli spettacoli a tema astronomico

Al Planetario di Roma proseguono gli spettacoli a tema astronomico.

Per il pubblico adulto:

  • Ritorno alla Stelle (giovedì 2 e venerdì 3 maggio alle 17 e alle 18; sabato 4 maggio alle 11; domenica 5 maggio alle 11 e alle 17; martedì 7 maggio alle 17)
  • La Notte stellata (sabato 4 maggio alle 17)
  • Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager (giovedì 2 e sabato 4 maggio alle 16; domenica 5 maggio alle 10)
  • Space Opera (venerdì 3 e martedì 7 maggio alle 16; sabato 4 maggio alle 10)
  • Una dorata cupola di stelle (sabato 4 e martedì 7 maggioalle 18; domenica 5 maggio alle 16)

Per i bambini e le famiglie, infine, torna lo spettacolo giocoso e interattivo “Girotondo tra i Pianeti” (sabato 4 maggio alle 12).

Domenica 5 maggio Gabriele Catanzaro, nei panni dello stravagante Dottor Stellarium, guiderà i più piccoli a scoprire il mondo delle stelle con lo spettacolo Vita da stella (alle 12 e alle 18).

Acquisto biglietti online su https://museiincomuneroma.vivaticket.it/it/tour/trova-il-tuo-spazio-planetario-roma/2998.

Info su www.planetarioroma.it.


sagra-del-fungo-porcino-vallerano

A Vallerano la Sagra del Fungo Porcino – 5 maggio 2024

La Sagra del Fungo Porcino di Vallerano (VT) prevede un calendario ricco di eventi e iniziative per tutta la famiglia.

In calendario infatti ci sono:

  • stand gastronomici all’area camper
  • mercatino dell’artigiano
  • giochi per bambini
  • passeggiate
  • visite guidate

Il clou della Sagra è rappresentato dal pranzo con menu fisso dove il fungo porcino domina incontrastato i piatti in degustazione:

  • bruschettone ai funghi porcini
  • polenta e salumi
  • fieno ai funghi porcini
  • arista ai funghi porcini
  • dolce
  • acqua

Fuori menu anche ottimo vino locale. Prezzo: 20 euro per gli over 12, mentre per i più piccoli ci sarà un menù pensato esclusivamente per loro a 12 euro.

In programma anche:

  • una passeggiata guidata di 5 chilometri tra i locali castagneti secolari (durata 2 ore, costo 6 euro, ma sotto 16 anni è gratuita)
  • una visita guidata alla scoperta della storia di Vallerano (costo 5 euro e, anche in questo caso, sotto 16 anni è gratuita)

Tutte le informazioni A QUESTO LINK.


organics-terrazza-rooftop-roma

Eventi: la riapertura di Organics SkyGarden all’Aleph Hotel

Con l’inizio della primavera torna lo splendido Organics SkyGarden in cima all’Aleph Rome Hotel, una delle terrazze più famose di Roma.

Organics SkyGarden vi aspetta per una pausa piacevole all’insegna del glamour nel cuore di Roma in un luogo dal fascino unico.

Location contemporanea, una splendida piscina a sfioro e il tramonto sullo sfondo fanno dell’Organics il posto ideale per il vostro aperitivo a Roma.

Ampia l’offerta dei signature cocktail ad opera di Lorenzo Politano.

Ancora più speciali perché pensati con un’ attenzione maggiore alla sostenibilità.

Tra questi ci sono anche:

  • l’Exotic con Vida Mezcal, Acidified Pineapple, Cinnamon, Organics Ginger Ale
  • il Fruity, la perfetta unione di Rum Barcelo Organics, Grand Marnier, Orange Bitter and Organics Black Orange
  • lo Spicy con Pisco Porton, Falernum, Lime, Organics Ginger Beer

Ad accompagnare i cocktail vengono serviti i bites dell’Executive Chef Carmine Buonanno.

Sapori della tradizione italiana reinterpretati in chiave contemporanea con il concetto di food sharing.


ragazzo-suona-il-pianoforte-boy-plays-piano

Concerti: Matthew Lee all’Auditorium

Matthew Lee torna a incantare il pubblico della Capitale con uno show imperdibile.

Il pianista e performer, noto per il suo stile unico e le sue esibizioni ad alto voltaggio, ha annunciato una data esclusiva a Roma il 2 maggio 2024 all’Auditorium Parco della Musica.

Uno degli appuntamenti più attesi della scena musicale italiana e internazionale.

Il suo show mescola brani originali, classici del rock’n’roll e rivisitazioni di successi italiani, creando un’esperienza musicale indimenticabile.

Il tutto grazie al suo virtuosismo eccezionale al pianoforte.

Sono infatti iconiche le sue improvvisazioni al pianoforte negli aeroporti e nelle stazioni.

Tanto che l’aeroporto di Bruxelles lo ha nominato Ambasciatore dell’aeroporto Charleroi, dove spesso il musicista si ferma in occasione delle trasferte all’estero.

Giovedì 2 maggio 2024 alle ore 21. Biglietti disponibili QUI.


prima-domenica-di-maggio-sagra-degli-gnocchi-al-castrato-nerola

A Nerola la Sagra degli Gnocchi al sugo di castrato – 5 maggio 2024

La rassegna “Una domenica di maggio” a Nerola (RM) ospita la Sagra degli Gnocchi al sugo di castrato con degustazioni di prodotti tipici della sabina romana.

Domenica 5 maggio 2024 vi aspetta una giornata dedicata a gioia, spensieratezza e sapori unici passeggiando per lo splendido centro storico della cittadina laziale.

In programma inoltre ci saranno:

  • mercatino dell’artigianato
  • musica dal vivo
  • animazione
  • gonfiabili per bambini
  • Menu completo – 18 euro
  • Bruschette con olio extra vergine delle colline nerolesi e con pomodoro
  • gnocchi con sugo di castrato
  • carne di castrato
  • acqua 50cl
  • un bicchiere di vino
  • Menu bimbi – 15 euro
  • Gnocchi con sugo di pomodoro
  • panino con salsiccia casareccia alla brace
  • acqua 50cl
  • Fuori menu
  • Dolci tradizionali
  • crepes alla nutella

Tutte le info A QUESTO LINK.


parco-sedie-tavoli-ombrelloni-alberi-persone

Eventi: la riapertura di Parco Appio

Come da tradizione Parco Appio inaugura l’arrivo della bella stagione con il suo personalissimo calendario di eventi a Roma.

Sì perché se l’apertura ufficiale è prevista per giugno, il pre-opening è già entrato nel vivo!

Eventi musicali, proposte food & beverage oltre a tanto divertimento.

È questo Parco Appio, che fino al 15 maggio sarà aperto sabato e domenica sia a pranzo che a cena.

A seguire, l’apertura coinvolgerà invece anche il giovedì e il venerdì con chiusura a mezzanotte e servizio di pizzeria.

Tutte le info su www.parcoappio.it.


ragazzo-con-tatuaggi-boy-with-tattoo
Photo by cottonbro studio on Pexels.com

Eventi: International Tattoo Expo Roma

300 tatuatori da tutto il mondo per una 2 giorni di mostre, eventi, incontri e tante sorprese.

Sta per tornare l’International Tattoo Expo di Roma, che quest’anno taglia il traguardo della 24esima edizione.

L’ITE 2024 capitolino si terrà negli spazi dell’Ergife Palace Hotel sabato 4 e domenica 5 maggio.

L’evento romano offre come al solito al pubblico un programma fitto di iniziative tra cui mostre, spettacoli e concorsi.

Abbonamento per 2 giorni: 25 euro. Giornata singola: 15 euro. Tutte le info su www.internationaltattooexporoma.com.


ragazzi-sul-palco
(Foto: Giulia Palmigiani)

Eventi: Incanti al Teatro Olimpico

Un viaggio straordinario al confine tra realtà e finzione, alla scoperta di un sorprendente mondo fatto di illusioni dal quale lasciarsi, letteralmente, incantare.

È Incanti, lo spettacolo che unisce teatro e illusionismo contemporaneo in scena dal 2 al 5 maggio al Teatro Olimpico.

Uno show capace di lasciare a bocca aperta un pubblico di ogni età.

E al tempo stesso fare riflettere sulla nostra natura umana.

Scritto e diretto dal campione italiano di mentalismo Andrea Rizzolini e prodotto da Officine dell’IncantoIncanti riunisce sul palco 6 dei più giovani e premiati illusionisti italiani under 30:

  • Dario Adiletta
  • Francesco Della Bona
  • Niccolò Fontana
  • Filiberto Selvi
  • Piero Venesia
  • lo stesso Andrea Rizzolini

Biglietti disponibili su https://incantishow.com/events/.


era-di-maggio-primavera-orto-botanico-roma

Eventi: Era di Maggio all’Orto Botanico

Il 4 e il 5 maggio l’Orto Botanico di Trastevere ospiterà un ricco calendario di appuntamenti inediti per adulti, bambini e appassionati di floricoltura.

Verranno uniti il gioco e l’intrattenimento alla cultura per imparare, divertendosi, insieme a tutta la famiglia.

Il viaggio sarà il tema principale della 2 giorni di Era di Maggio. Più precisamente quello percorso da Marco Polo alla fine del 1200 lungo la Via della Seta.

A 700 anni dalla morte dell’esploratore e scrittore veneziano, la Sens Eventi ha deciso di rendere omaggio al viaggiatore più famoso di tutti i tempi tra:

  • visite guidate
  • istallazioni artistiche
  • musica dal vivo
  • laboratori per adulti e bambini

Non mancheranno, come sempre, l’artigianato e il buon cibo, con tanti punti ristoro per tutti i gusti e, per l’occasione, anche dal sapore orientale.

Novità di questa edizione sarà inoltre l’open day de La Casa delle Farfalle che darà l’opportunità a tutti di scoprire le curiosità e le particolarità su questi favolosi insetti.

Biglietto di ingresso: 12 euro a persona – bambini gratis fino a 11 anni. Orari: dalle 9 alle 18.30.

Info su www.senseventi.com/eradimaggio.


festival-del-tempo-2024

Eventi: Festival del Tempo in varie sedi nel Lazio

Domenica 5 maggio prende il via la quinta edizione del Festival del Tempo nei 3 comuni di Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova.

Ci sarà un programma ricco e variegato tra seminari, presentazioni, mostre, proiezioni, installazioni artistiche e performance

L’edizione 2024 del festival si incentra sulla tematica del tempo delle generazioni.

Con le sue metamorfosi, cambiamenti, migrazioni, e si presenta come un confronto intergenerazionale quanto mai necessario.

Infatti di fronte e in mezzo agli eventi epocali che stiamo vivendo in questi ultimi anni è urgente attuare un tempo nuovo, che sia la metamorfosi di quello che è stato.

Il tutto per costruire comunità solidali che hanno comune l’obiettivo del bene reciproco, della coesione territoriale, della crescita sociale e spirituale.

Dal 5 al 12 maggio. Info su www.festivaldeltempo.it.


tant-festival-corviale-roma-incisione-artistica

Eventi: Tant Festival, tecniche antiche e nuove tecnologie

Si apre domenica 5 maggio 2024 alle ore 15 in Via Marino Mazzacurati 79 la prima edizione del TANT Festival – Tecniche Antiche e Nuove Tecnologie.

Un progetto incentrato a Corviale che punta a valorizzare l’arte e la creatività attraverso la sperimentazione artistica e l’interdisciplinarietà di azioni e linguaggi.

Il festival si svolgerà all’interno di 2 settimane di workshop dedicate a:

  • tecniche di incisione e di stampa d’arte tradizionali
  • applicazione di nuove tecnologie grafiche (tra cui taglio laser, stampa 3D, Plotter UV)
  • videomapping
  • conferenze
  • documentari
  • masterclass con artisti e performer internazionali

I corsi sono rivolti a più livelli di utenti, dai bambini agli adulti.

Sarà previsto un evento espositivo a chiusura delle attività per dare mostra alle eccellenze contemporanee e al lavoro partecipato prodotto durante i workshop

Dal 5 al 19 maggio. Tutte le info su www.stamperiadeltevere.it/tant/.


italia-green-film-festival-the-green-challenge-begins

Eventi: Italia Green Film Festival 2024

È iniziata la quinta edizione di Italia Green Film Festival, evento diffuso su Roma che andrà avanti per 4 settimane tra incontri, dibattiti, proiezioni di film e molto altro.

Italia Green Film Festival si pone tra gli obiettivi 2024 anche quello di riscoprire la cucina ancestrale e tradizionale per vincere le prossime sfide del futuro.

Una kermesse di 4 settimane durante le quali prestigiosi palazzi del centro storico e sedi istituzionali si trasformeranno in location d’eccezione.

600 film, di cui 60 già selezionati, che affronteranno temi come:

  • spreco alimentare
  • riscoperta delle tradizioni culinarie
  • rigenerazione urbana
  • tutela dell’ambiente
  • riuso e riciclo
  • risparmio energetico
  • lotta per l’acqua
  • conflitti sociali urbani

Fino al 24 maggio. Il programma completo lo trovate A QUESTO LINK.


viso-di-ragazza-giapponese-con-origami

Mostre: “Artificial. Dialogo tra uomo e macchina”

All’ExGarage di Via Prenestina parte “Artificial“, 13 artisti che in vario modo interpretano il dialogo uomo–macchina.

L’AI è ancora agli esordi, ma dobbiamo temerla? Agli albori della fotografia si temeva per la pittura di paesaggio e la ritrattistica.

Poi avvenne il contrario perché gli artisti, liberati dal riprodurre la realtà, iniziarono a sperimentare.

Stiamo quindi assistendo a una contaminazione senza precedenti tra AI e arte fotografica. Ma riusciremo poi a distinguere una creazione dell’AI da una foto digitale?

Per la pittura o la scultura si va forse esaurendo la fase pennelli, scalpelli e via dicendo in seguito alla veloce evoluzione dell’AI.

In una sorta di doppio binario di arte contemporanea più… tradizionale e un’altra che attinge dall’AI per scoprirne le potenzialità.

Proprio in questo ambito si pone la mostra che andrà avanti dal 12 aprile al 18 maggio 2024 e curata da Beatrice Bocci.

Info su yesartitaly.it.


dipinto-barca-lago-lake-boat-painting-impressionisti-impressionism

Mostre: “Impressionisti” al Museo della Fanteria

Sarà la mostra “Impressionisti – L’alba della modernità” a rendere il primo importante omaggio in Italia al movimento artistico impressionista per la celebrazione dei 150 anni dalla sua nascita. 

L’esposizione presenterà un’ampia galleria di circa 200 opere con:

  • dipinti
  • disegni
  • acquerelli
  • sculture
  • ceramiche
  • incisioni

Il tutto proveniente da collezioni private, perciò sconosciute al pubblico.

La mostra intende documentare le origini e la storia del rivoluzionario movimento artistico nato in Francia a metà dell’800 e ufficialmente riconosciuto come tale il 15 aprile 1874.

Protagonisti indiscussi del percorso saranno i grandi artisti e maestri dell’Impressionismo come:

  • Monet
  • Degas
  • Manet
  • Renoir
  • Cézanne
  • Gauguin
  • Pissarro

Fino al 28 luglio 2024. Info e biglietti su www.navigaresrl.com.


danzatori-sul-palco-dancers-on-stage

Eventi: La nuova stagione di Cinecittà World

È ufficialmente iniziata la nuova stagione di Cinecittà World.

Il Parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma ha inaugurato le 5 novità 2024 di cui sono protagonisti assoluti gli spettacoli dal vivo.

Ogni giorno infatti questi regalano momenti di svago per tutta la famiglia.

Ad aprire i festeggiamenti è stata l’anteprima di “Incanto by NoGravity”, l’inedito show ideato e diretto da Emiliano Pellisari.

Ad affiancare le novità di stagione le 40 attrazioni dislocate sulle 7 aree a tema:

  • Cinecittà
  • Roma
  • Spaceland
  • Far West
  • Adventureland
  • Il Regno del Ghiaccio
  • Aqua World

Inoltre un fitto calendario eventi per tutti i gusti.

Sono più di 100 le manifestazioni in palinsesto tra concerti, serate, kermesse di danza internazionali, convention e sport.

Info su www.cinecittaworld.it.


omino-con-visore

Mostre: Metaverse Experience da The Wow Side

Arriva finalmente a Roma la “Metaverse Experience“, una straordinaria mostra esperienziale curata da Ninetynine presso il The Wow Side Shopping Center di Fiumicino.

Un’innovativa esposizione che immerge completamente i partecipanti nel presente e nel futuro digitale esplorando le tecnologie più avanzate che si stanno affermando in questi anni.

Dalla blockchain all’intelligenza artificiale.

L’esposizione offre infatti un’esperienza completa di “edutainment” combinando apprendimento e intrattenimento in un unico coinvolgente viaggio.

All’interno del The Wow Side i visitatori di tutte le età potranno:

  • esplorare il Metaverso
  • comprendere la potenza della blockchain
  • scoprire il mondo degli NFT
  • approfondire da vicino tutte le sfide e le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale

chef-taglia-carne-al-ristorante-restaurant-food-cibo-meat

Food: “Dal banco alla tavola”, il nuovo format di Eataly

Nel ristorante Terra di Eataly Ostiense prende vita il format “Dal banco alla tavola“, un modo innovativo di cenare nello store romano.

Oltre alle proposte di stagione in menu infatti ogni giorno i clienti possono vivere in prima persona un’esperienza enogastronomica unica.

L’idea è quella di poter scegliere direttamente dai banchi freschi del mercato cosa mangiare.

Facendosi consigliare il miglior pescato del giorno o il taglio di carne preferito.

Info e dettagli su www.eataly.net.


chef-taglia-il-prosciutto-brunch-food-cibo

Food: Sunday Brunch al Rome Cavalieri

Il Sunday Brunch del Rome Cavalieri torna con una lunga, ricca e gustosissima stagione. 

Riprende quindi al Rome Cavalieri – A Waldorf Astoria Hotel il percorso gourmet che esalta il patrimonio culinario italiano.

Contaminandolo sapientemente con sapori e metodologie internazionali. 

Tra gli elementi che rendono il Brunch del Rome Cavalieri di assoluto prestigio ci sono:

  • le amatissime live stations coinvolgenti e appetitose dove le migliori materie prime prendono forma, sotto gli occhi degli ospiti e nelle sapienti mani degli chef, tramutandosi in piatti deliziosi
  • il dolcissimo e divertente buffet dei dolci curato dal pastry chef Dario Nuti
  • il Kids Club, che intrattiene ogni domenica bambini e ragazzi con una serie di attività divertenti ed educative

Info e prenotazioni su www.romecavalieri.com.


roma-world-stendardi-antichi-romani

Eventi: La nuova stagione di Roma World

Con l’arrivo della Primavera riapre Roma World, il parco a tema dove vivere una giornata da antico Romano con una nuova stagione ricca di novità.

Situato accanto a Cinecittà World, il Parco a tema dell’Antica Roma è la meta ideale per chi ha voglia di un’esperienza suggestiva immersa nella natura.

L’experience park offre un viaggio indietro nel tempo di 2000 anni e consente agli ospiti di tutte le età di scoprire costumi, usi e tradizioni del tempo.

Il tutto grazie ad attività e spettacoli unici come:

  • lo Spettacolo dei Gladiatori
  • lo Show di Falconeria dove ammirare il volo dell’aquila e di altri rapaci
  • la grande novità 2024 “Roma On Fire”, lo spettacolare live show serale realizzato nella maestosa cornice del set del kolossal “Ben Hur“, in scena dall’1 giugno e per tutta l’estate

Tra le novità di spicco 2024:

  • il Backlot Tour, un viaggio tra i set più iconici e suggestivi della storia del cinema
  • Sfida l’Arciere, un duello fino all’ultima freccia con il maestro tiratore del parco
  • la Scuola dei Gladiatori guidata dagli istruttori del Gruppo Storico Romano

E ancora. La creatività è protagonista al Laboratorio di Mosaico.

Tutte le informazioni sul sito ufficiale www.romaworld.it.


cibo-food-brunch-buffet

Food: Il Brunch di Amaro Lobby Bar

All’interno dell’Hotel Villa Agrippina Gran Melià al Gianicolo vi aspetta Amaro Lobby Bar col suo brunch della domenica, adatto ad adulti e bambini.

Ogni domenica dalle 12.30 alle 15.30, la sala principale di Amaro vedrà prendere forma il brunch a buffet con un’ampia proposta di classici italiani e internazionali:

  • crudi di mare
  • piatti freddi
  • porchetta
  • salumi e formaggi (sia freschi che stagionati)
  • salmone marinato e affumicato
  • uova strapazzate e bacon
  • polpo marinato
  • tartare di manzo ma anche di pesce
  • gamberi
  • torte salate
  • pancake salati
  • waffle
  • pancake dolci
  • ciambelle
  • torta di mele e al cioccolato

Il brunch di Amaro è però un Happy Family Brunch perché i bambini potranno trovare qui gusto ma anche tanto divertimento.

Maggiori informazioni potete ottenerle scrivendo alla mail amaro.roma@melia.com.


ragazza-sorride-girl-smiles

Mostre: “Hilde in Italia” al Museo di Roma in Trastevere

Fotografa d’arte e al contempo vera pioniera della fotografia di strada o street photographyHilde Lotz-Bauer ha fotografato l’Italia negli anni ’30.

Facendo in questo modo arrivare fino a noi immagini uniche della vita della gente comune, dei luoghi e dei tesori artistici italiani.

Di queste, in mostra, sono esposte un centinaio di fotografie che giungono:

  • dall’Archivio Hilde Lotz-Bauer a Londra
  • dall’Istituto Max Planck – la Biblioteca Hertziana di Roma
  • dal Kunsthistorisches Institut a Firenze
  • dalla collezione del fotografo Franz Schlechter a Heidelberg

Fino al 5 maggio. Tutte le informazioni sull’acquisto dei biglietti potete trovarle su www.museodiromaintrastevere.it.

Ingresso gratuito per i possessori della MIC CARD.


fenicottero-piscina-palline-colorate-crane

Arte: Museum of Dreamers aperto fino a maggio 2024

Museum of Dreamers rimarrà aperto fino a sabato 18 maggio 2024 all’interno del PratiBus District di Viale Angelico.

La possibilità di immergersi in un mondo onirico e scoprire le 21 installazioni immersive, che compongono il percorso della mostra, continuerà quindi a essere disponibile per il pubblico.

L’iniziativa ha catturato l’immaginazione di grandi e piccini, trasportando i visitatori in un viaggio emozionante e memorabile.

Tra le installazioni più amate ci sono anche:

  • l’iconica piscina di palline “Enjoy Today
  • il magico mondo di ghiaccio di “Enchanted
  • l’incredibile appartamento al contrario “Change Perspective

Oltre a molte altre sorprese che aspettano di essere scoperte e vissute.

Info e biglietti su museumofdreamers.com.


danzatrici-dancers
(Compagnia Abbondanza Bertoni_Femina. Foto: Tobia Abbondanza)

Danza: Vertigine, la stagione di danza contemporanea 2024

Il Teatro Palladium, il Teatro Biblioteca Quarticciolo e lo Spazio Rossellini ospitano Vertigine, terza edizione della stagione danza di Orbita | Spellbound.

La rassegna è curata dalla co-direttrice del Centro Valentina Marini e andrà avanti dal 12 gennaio al 23 maggio 2024.

Lungo l’arco di 5 mesi ci saranno 24 spettacoli, di cui 3 prime assolute, una prima nazionale, 3 anteprime, 3 prime romane.

Inoltre 3 focus autoriali, 2 residenze artistiche e le prove aperte al pubblico ma anche una tavola rotonda sulle strategie di sostegno alle giovani carriere in ambito coreografico.

Senza dimenticare il party after show per festeggiare il trentennale di Spellbound Contemporary Ballet. Info su orbitaspellbound.com.


bambini-che-giocano-e-colorano-children-play

Bambini: le attività in giro per Roma

-> Laboratori didattici alla Casina di Raffaello fino al 12 maggio 2024

Ogni sabato e domenica gli adulti con i propri bambini più piccoli, dai 2 anni compiuti ai 4 anni non compiuti, potranno:

  • giocare insieme modellando l’argilla
  • trovando il posto giusto agli oggetti in base alle forme e ai colori

Anche le bambine e i bambini dai 4 anni compiuti ai 6 anni non compiuti potranno divertirsi a creare una città fantastica piena di colori, divertimento e allegria.

Oppure trasformare un cerchio in tante altre possibili cose.

Le bambine e i bambini dai 6 anni compiuti agli 11 anni compiuti potranno invece divertirsi a creare un ritratto con le deformazioni riflesse sullo stile del maestro Escher.

Oppure a realizzare una scultura filiforme che si muove in equilibrio nel vento come l’acrobata di un circo.

Per l’anno scolastico in corso 23/24 gli asili nido e le scuole dell’infanzia primaria e secondaria di primo grado possono usufruire dello specifico programma di laboratori.

Il calendario è attivo fino al 7 giugno2024 tutte le mattine dal martedì al venerdì.

Per maggiori info e richieste le scuole possono scrivere a casinadiraffaello.scuole@gmail.com.

La prenotazione alle attività e il relativo pagamento online sono obbligatori telefonando al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19).

Il costo di ciascun laboratorio è di 8 euro a bambino.

Per quanto riguarda invece il programma completo delle attività per ragazzi delle Biblioteche di Roma, questo è disponibile CLICCANDO QUI.


lemuri-animali-animals-lemur

Bambini: le attività da Zoomarine

Piccoli esploratori crescono con l’apertura di Zoomarine Discovery, esperienze educazionali da condividere con la famiglia per imparare a scoprire il mondo degli animali.

Oltre a responsabilizzare i più giovani al rispetto dell’ambiente.

Questa è appunto la mission di Zoomarine Discovery.

Il parco sarà attivo per permettere a grandi e piccoli di visitare la struttura per conoscere più da vicino:

  • i segreti della natura
  • lo stile di vita e le esigenze degli animali

Tra gli appuntamenti previsti e inclusi nel biglietto ci sono laboratori esclusivi attivi solo in queste giornate speciali.

Come ad esempio gli incontri ravvicinati e conoscitivi con i Lemuri e con gli Alpaca, che permetterà di avvicinare i 2 piccole cuccioli nati nel 2023, Kuzco e Kronk.

Tra le attrazioni disponibili si segnala l’apertura di alcune aree gioco, come:

  • Zooscuola Guida
  • Era dei Dinosauri
  • Terra dei Draghi
  • Museo del Selfie
  • Cinema 4D
  • Regno di Camelot

Maggiori informazioni le trovate su www.zoomarine.it.


garfield-cat-gatto

Bambini: le attività al The Space Cinema

The Space Cinema è pronto ad accogliere il mese di maggio con una ricca programmazione dedicata ai bambini e alle loro famiglie.

Garfield: Una Missione Gustosa” ha fatto il suo ingresso in sala mercoledì 1 maggio.

La programmazione che mette al centro le famiglie durante il mese di maggio tornerà con il consueto appuntamento di “Cinema Park”.

La speciale iniziativa di The Space Cinema permette di assistere ogni domenica mattina alla visione dei titoli in programmazione in tutti i multisala del circuito.

Oltre a un film dedicato ai più piccoli ad un prezzo speciale, ovvero a partire da 3,90 euro, se si acquistano online i biglietti.

Il programma di “Cinema Park” prevede la proiezione di “Sansone e Margot: Due Cuccioli All’opera” domenica 5 e domenica 12 maggio, mentre domenica 19 e domenica 26 spazio a “Elemental”.

The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)

Lascia un commento