Cultura eventi roma

Cosa fare a Roma questo weekend: prossimi eventi in città

Spettacoli, mostre ed eventi a Roma da non perdere per il vostro weekend nella Capitale

Cosa fare a Roma questo weekend: eventi di venerdì, sabato e domenica

ponte-roma-sul-tevere-bridge-river-rome
(Foto: © The Parallel Vision)

Inizia un altro weekend a Roma tra mostre, spettacoli ed eventi di ogni tipo.

Parallel vi suggerisce qualche appuntamento un po’ più di nicchia (ma non solo) di modo che i vostri eventi a Roma nel weekend possano essere sempre interessanti.

Ecco alcune delle iniziative culturali in programma per i prossimi giorni nella Città Eterna.

Non sapete cosa fare a Roma con i bambini questo weekend? Non c’è problema, abbiamo pensato anche a voi!

Le nostre proposte includono infatti anche i piccoli cittadini romani e le piccole cittadine romane.


Cosa fare a Roma questo weekend: le nostre proposte

danzatori-sul-palco-dancers-on-stage

Eventi: La nuova stagione di Cinecittà World

È ufficialmente iniziata la nuova stagione di Cinecittà World.

Il Parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma ha inaugurato le 5 novità 2024 di cui sono protagonisti assoluti gli spettacoli dal vivo.

Ogni giorno infatti questi regalano momenti di svago per tutta la famiglia.

Ad aprire i festeggiamenti è stata l’anteprima di “Incanto by NoGravity”, l’inedito show ideato e diretto da Emiliano Pellisari.

Ad affiancare le novità di stagione le 40 attrazioni dislocate sulle 7 aree a tema:

  • Cinecittà
  • Roma
  • Spaceland
  • Far West
  • Adventureland
  • Il Regno del Ghiaccio
  • Aqua World

Inoltre un fitto calendario eventi per tutti i gusti.

Sono più di 100 le manifestazioni in palinsesto tra concerti, serate, kermesse di danza internazionali, convention e sport.

Info su www.cinecittaworld.it.


omino-con-visore

Mostre: Metaverse Experience da The Wow Side

Arriva finalmente a Roma la “Metaverse Experience“, una straordinaria mostra esperienziale curata da Ninetynine presso il The Wow Side Shopping Center di Fiumicino.

Un’innovativa esposizione che immerge completamente i partecipanti nel presente e nel futuro digitale esplorando le tecnologie più avanzate che si stanno affermando in questi anni.

Dalla blockchain all’intelligenza artificiale.

L’esposizione offre infatti un’esperienza completa di “edutainment” combinando apprendimento e intrattenimento in un unico coinvolgente viaggio.

All’interno del The Wow Side i visitatori di tutte le età potranno:

  • esplorare il Metaverso
  • comprendere la potenza della blockchain
  • scoprire il mondo degli NFT
  • approfondire da vicino tutte le sfide e le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale

chef-taglia-carne-al-ristorante-restaurant-food-cibo-meat

Food: “Dal banco alla tavola”, il nuovo format di Eataly

Nel ristorante Terra di Eataly Ostiense prende vita il format “Dal banco alla tavola“, un modo innovativo di cenare nello store romano.

Oltre alle proposte di stagione in menu infatti ogni giorno i clienti possono vivere in prima persona un’esperienza enogastronomica unica.

L’idea è quella di poter scegliere direttamente dai banchi freschi del mercato cosa mangiare.

Facendosi consigliare il miglior pescato del giorno o il taglio di carne preferito.

Info e dettagli su www.eataly.net.


chef-taglia-il-prosciutto-brunch-food-cibo

Food: Sunday Brunch al Rome Cavalieri

Il Sunday Brunch del Rome Cavalieri torna con una lunga, ricca e gustosissima stagione. 

Riprende quindi al Rome Cavalieri – A Waldorf Astoria Hotel il percorso gourmet che esalta il patrimonio culinario italiano.

Contaminandolo sapientemente con sapori e metodologie internazionali. 

Tra gli elementi che rendono il Brunch del Rome Cavalieri di assoluto prestigio ci sono:

  • le amatissime live stations coinvolgenti e appetitose dove le migliori materie prime prendono forma, sotto gli occhi degli ospiti e nelle sapienti mani degli chef, tramutandosi in piatti deliziosi
  • il dolcissimo e divertente buffet dei dolci curato dal pastry chef Dario Nuti
  • il Kids Club, che intrattiene ogni domenica bambini e ragazzi con una serie di attività divertenti ed educative

Info e prenotazioni su www.romecavalieri.com.


ragazzo-suona-la-chitarra-boy-plays-guitar

Mostre: Rino Gaetano al Museo di Roma in Trastevere

Parte da Roma il viaggio nel mondo di Rino Gaetano con la prima mostra dedicata al grande cantautore che ha segnato un’epoca nella musica italiana.

Iconico poeta dallo stile unico e tagliente, Gaetano ha saputo graffiare società e politica senza mai nascondersi dietro etichette e maschere.

Riuscendo, attraverso pensieri anticonformisti e parole semplici, a portare alla luce gli anni bui della nostra nazione.

Una mostra arricchita da “tante rarità” di assoluto valore concesse per l’occasione dalla sorella Anna:

  • documenti
  • foto
  • cimeli artistici
  • la raccolta dei dischi
  • video
  • strumenti musicali
  • oggetti
  • abiti di scena

Fino al 28 aprile al Museo di Roma in Trastevere, Piazza S. Egidio 1/b. Info e biglietti: www.museodiromaintrastevere.it.


international-street-food-sabaudia-piazza-circe

Food: A Sabaudia l’International Street Food – 22/24 marzo 2024

L’International Street Food arriva a Sabaudia dal 22 al 24 marzo in Piazza Circe per la nona tappa del suo tour nazionale.

Saranno tanti i food truck presenti con eccellente cibo di strada ad accogliere i visitatori.

E tantissime le specialità proposte durante la 3 giorni tra:

  • cucina messicana
  • arrosticini
  • cucina argentina
  • polpo gourmet
  • ciambelle di Petriglia
  • porchetta di Ariccia
  • cucina siciliana
  • cucina greca
  • cucina brasiliana

Presenti anche birrifici artigianali di eccellenza italiani e internazionali.

Appuntamento venerdì 22 marzo dalle 18 alle 24, sabato 23 e domenica 24 marzo dalle 12 alle 24.

A QUESTO LINK tutte le info disponibili.


favole-di-gusto-gaeta-nella-storia-2-edizione

Food: A Gaeta Favole di Gusto – fino al 24 marzo 2024

L’obiettivo della seconda edizione di Favole di Gusto a Gaeta (LT) è di trattare il tema del “gusto” nella sua accezione più ampia.

Valorizzando quelle che sono state e sono tuttora le attività umane e i loro risultati, simbolo di bellezza.

L’evento assume così un ruolo di promozione di stili e qualità di vita, tema oggi di rilevante importanza sociale. 

Favole di Gusto consiste nella realizzazione di un percorso culturale enogastronomico nella storica Via Indipendenza e nelle piazzette adiacenti.

L’iniziativa è aperta al pubblico fino al 24 marzo ogni sabato (dalle 17 alle 23) e domenica (dalle 11 alle 19).

Maggiori info A QUESTO LINK.


vallerano-marzo-in-cantina

Food: A Vallerano Marzo in Cantina – Fino al 24 marzo 2024

Un bellissimo evento nella provincia di Viterbo tra aromi irresistibili in un’atmosfera straordinaria.

Marzo in Cantina” vi aspetta con gli ultimi 2 appuntamenti firmati dall’Associazione Religiosa San Vittore Martire.

Questi i prossimi eventi:

  • Domenica 24 marzo / PRANZO + PASSEGGIATA + VISITA GUIDATA

In programma anche le passeggiate mattutine e le visite guidate organizzate dall’associazione Kalipè, oltre ad attività rivolte a un pubblico di ogni età.

Un viaggio culinario e culturale dove la tradizione si fonde con la generosità e l’ospitalità di Vallerano.

Dal cinghiale alla porchetta di Vallerano passando per i piatti della cucina locale, “Marzo in Cantina” offre un’ampia varietà di sapori autentici.

I menù, curati con amore e maestria, rappresentano un inno alla cucina tradizionale dove gli ingredienti freschi e locali diventano opere d’arte culinaria.


giornate-fai-di-primavera-23-24-marzo

Food: A Roma le Giornate FAI di Primavera – 23/24 marzo 2024

Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera.

750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero grazie ai volontari di 350 delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le Regioni.

L’evento si conferma uno degli appuntamenti più importanti e significativi per conoscere il patrimonio culturale e paesaggistico italiano. 

Per questa 32esima edizione le Giornate FAI offrono un racconto unico e originale dei beni culturali italiani.

Paesaggi, monumenti, patrimonio materiale e immateriale, storie.

Un racconto corale e concreto che si fonda sulla partecipazione di centinaia di istituzioni, associazioni, enti pubblici e privati.

Obiettivo: conoscere e riconoscere il valore del patrimonio italiano per tutelarlo con il contributo di tutti, perché appartiene a tutti.

Info su fondoambiente.it.


street-food-mezzo-cammino-22-24-marzo

Food: A Roma TTS Street Food – 22/24 marzo 2024

Torna il TTSFood con una veste rinnovata che ospita i 20 street chef del format più famoso d’Italia.

A bordo dei loro FoodTruck e Stand Cucina i cuochi si sfideranno tra padelle e fornelli creando gustose ricette gourmet.

Antipasti sfiziosi e fritti di ogni genere. Carni e pesce cotti da veri e propri maestri.

Sfiziosità regionali e piatti internazionali, ma anche gluten free e vegani.

Il festival Street Food sarà l’occasione per un viaggio sensoriale pieno di gusto e divertimento.

Una 3 giorni da trascorrere insieme ad amici e parenti tra musica, sorprese e tantissimo buon cibo in un racconto che esplorerà tutta la nostra Penisola, tra cui:

  • panini con delizie di pesce
  • tonno
  • polpo arrosto
  • frittura espressa di alici
  • cannoli
  • arancine
  • bombette di Cisternino cotte allo spiedo
  • olive ascolane (anche in versione vegana)
  • mozzarelline fritte al momento
  • arrosticini di pecora
  • carciofi alla giudia
  • porchetta
  • pizza fritta montanara
  • fagottini imbottiti

Le proposte internazionali includono invece, tra le tante cose:

  • slow smoked BBQ con costine di maiale
  • chicken wings
  • pulled pork
  • nachos
  • burritos
  • tacos
  • margarita
  • paella valenciana

L’ingresso è libero. Dal 22 al 24 marzo in Largo Sorelle Giussani, zona Mezzocammino. Orario: 12-24.


uomo-con-cappello-e-crocifisso

Musica: Jozef Van Wissem in concerto all’Init

Jozef Van Wissem sta per arrivare a Roma per un live da non perdere sul palco del RCCB Init.

Liutista olandese con quasi 25 anni di attività, numerosi album e colonne sonore all’attivo, Van Wissem ha collaborato con il regista di culto Jim Jarmusch.

Jozef condivide spesso il palco con lui nei suoi concerti e ha inoltre composto la colonna sonora del film “Solo gli amanti sopravvivono“.

La soundtrack è stata vincitrice del premio come miglior colonna sonora al Festival di Cannes nel 2013.

Appuntamento per giovedì 21 marzo 2024 per uno dei più interessanti concerti a Roma dei prossimi giorni.

Info e biglietti A QUESTO LINK.


roma-world-stendardi-antichi-romani

Eventi: La nuova stagione di Roma World

Con l’arrivo della Primavera riapre Roma World, il parco a tema dove vivere una giornata da antico Romano con una nuova stagione ricca di novità.

Situato accanto a Cinecittà World, il Parco a tema dell’Antica Roma è la meta ideale per chi ha voglia di un’esperienza suggestiva immersa nella natura.

L’experience park offre un viaggio indietro nel tempo di 2000 anni e consente agli ospiti di tutte le età di scoprire costumi, usi e tradizioni del tempo.

Il tutto grazie ad attività e spettacoli unici come:

  • lo Spettacolo dei Gladiatori
  • lo Show di Falconeria dove ammirare il volo dell’aquila e di altri rapaci
  • la grande novità 2024 “Roma On Fire”, lo spettacolare live show serale realizzato nella maestosa cornice del set del kolossal “Ben Hur“, in scena dall’1 giugno e per tutta l’estate

Tra le novità di spicco 2024:

  • il Backlot Tour, un viaggio tra i set più iconici e suggestivi della storia del cinema
  • Sfida l’Arciere, un duello fino all’ultima freccia con il maestro tiratore del parco
  • la Scuola dei Gladiatori guidata dagli istruttori del Gruppo Storico Romano

E ancora. La creatività è protagonista al Laboratorio di Mosaico.

Tutte le informazioni sul sito ufficiale www.romaworld.it.


cibo-food-brunch-buffet

Food: Il Brunch di Amaro Lobby Bar

All’interno dell’Hotel Villa Agrippina Gran Melià al Gianicolo vi aspetta Amaro Lobby Bar col suo brunch della domenica, adatto ad adulti e bambini.

Ogni domenica dalle 12.30 alle 15.30, la sala principale di Amaro vedrà prendere forma il brunch a buffet con un’ampia proposta di classici italiani e internazionali:

  • crudi di mare
  • piatti freddi
  • porchetta
  • salumi e formaggi (sia freschi che stagionati)
  • salmone marinato e affumicato
  • uova strapazzate e bacon
  • polpo marinato
  • tartare di manzo ma anche di pesce
  • gamberi
  • torte salate
  • pancake salati
  • waffle
  • pancake dolci
  • ciambelle
  • torta di mele e al cioccolato

Il brunch di Amaro è però un Happy Family Brunch perché i bambini potranno trovare qui gusto ma anche tanto divertimento.

Maggiori informazioni potete ottenerle scrivendo alla mail amaro.roma@melia.com.


chicago-style-pizza-bordi-alti-patatine-fritte-hamericas

Food: da Hamerica’s torna la deep dish Chicago-Style Pizza

L’insegna storica dedicata alla cucina degli States Hamerica’s ripropone l’introvabile Deep Dish Chicago-Style Pizza.

Questa rappresenta una variante della pizza (alta, ripiena) nata a Chicago, icona della cucina del Midwest. 

La specialità, preparata con una ricetta creata appositamente dal team dell’azienda, sarà disponibile in tutte le sedi di Hamerica’s in edizione limitata.

Il tutto fino a esaurimento scorte.

Info allo 06-86881088.


ragazza-sorride-girl-smiles

Mostre: “Hilde in Italia” al Museo di Roma in Trastevere

Fotografa d’arte e al contempo vera pioniera della fotografia di strada o street photographyHilde Lotz-Bauer ha fotografato l’Italia negli anni ’30.

Facendo in questo modo arrivare fino a noi immagini uniche della vita della gente comune, dei luoghi e dei tesori artistici italiani.

Di queste, in mostra, sono esposte un centinaio di fotografie che giungono:

  • dall’Archivio Hilde Lotz-Bauer a Londra
  • dall’Istituto Max Planck – la Biblioteca Hertziana di Roma
  • dal Kunsthistorisches Institut a Firenze
  • dalla collezione del fotografo Franz Schlechter a Heidelberg

Fino al 5 maggio. Tutte le informazioni sull’acquisto dei biglietti potete trovarle su www.museodiromaintrastevere.it.

Ingresso gratuito per i possessori della MIC CARD.


auditorium-parco-della-musica

Eventi: Libri Come 2024 all’Auditorium

Torna come ogni anno il nuovo appuntamento con Libri Come, la fiera del libro e della lettura di stanza all’Auditorium Parco della Musica.

Quest’anno Libri Come ha come tema “Umanità” e prevede tra gli ospiti dell’edizione 2024 anche Julian Barnes e Azar Nafisi.

Appuntamento dal 22 al 24 marzo per uno dei più importanti eventi a Roma legati alla letteratura delle prossime settimane.

La festa del libro e della lettura dell’Auditorium è, insieme a Più Libri Più Liberi, il principale appuntamento romano con l’editoria nazionale.

A cura di Michele De Mieri, Rosa Polacco e Marino Sinibaldi la manifestazione vede tra i primi ospiti internazionali annunciati:

  • Julian Barnes
  • Etgar Keret
  • Azar Nafisi
  • Ottessa Moshfegh
  • Andrej Kurkov
  • Boris Belenkin
  • Selby Wynn Schwartz
  • Gohar Homayounpour

Info su www.auditorium.com.


fenicottero-piscina-palline-colorate-crane

Arte: Museum of Dreamers aperto fino a maggio 2024

Museum of Dreamers rimarrà aperto fino a sabato 18 maggio 2024 all’interno del PratiBus District di Viale Angelico.

La possibilità di immergersi in un mondo onirico e scoprire le 21 installazioni immersive, che compongono il percorso della mostra, continuerà quindi a essere disponibile per il pubblico.

L’iniziativa ha catturato l’immaginazione di grandi e piccini, trasportando i visitatori in un viaggio emozionante e memorabile.

Tra le installazioni più amate ci sono anche:

  • l’iconica piscina di palline “Enjoy Today
  • il magico mondo di ghiaccio di “Enchanted
  • l’incredibile appartamento al contrario “Change Perspective

Oltre a molte altre sorprese che aspettano di essere scoperte e vissute.

Info e biglietti su museumofdreamers.com.


danzatrici-dancers
(Compagnia Abbondanza Bertoni_Femina. Foto: Tobia Abbondanza)

Danza: Vertigine, la stagione di danza contemporanea 2024

Il Teatro Palladium, il Teatro Biblioteca Quarticciolo e lo Spazio Rossellini ospitano Vertigine, terza edizione della stagione danza di Orbita | Spellbound.

La rassegna è curata dalla co-direttrice del Centro Valentina Marini e andrà avanti dal 12 gennaio al 23 maggio 2024.

Lungo l’arco di 5 mesi ci saranno 24 spettacoli, di cui 3 prime assolute, una prima nazionale, 3 anteprime, 3 prime romane.

Inoltre 3 focus autoriali, 2 residenze artistiche e le prove aperte al pubblico ma anche una tavola rotonda sulle strategie di sostegno alle giovani carriere in ambito coreografico.

Senza dimenticare il party after show per festeggiare il trentennale di Spellbound Contemporary Ballet. Info su orbitaspellbound.com.


bambini-che-giocano-e-colorano-children-play

Bambini: le attività in giro per Roma

-> Laboratori didattici alla Casina di Raffaello fino al 7 aprile 2024

Per bambine e bambini dai 2 agli 11 anni. Prenotazione obbligatoria allo 060608.

Fino a domenica 7 aprile le bambine e i bambini dai 2 agli 11 anni come sempre potranno divertirsi e imparare con i tanti laboratori ludico-educativi pensati per loro.

Ogni sabato e domenica gli adulti con i propri bambini più piccoli, dai 2 ai 4 anni non compiuti, potranno giocare insieme modellando l’argilla.

E trovando il posto giusto agli oggetti in base alle forme e ai colori.

Anche le bambine e i bambini dai 4 ai 6 anni non compiuti potranno divertirsi a creare una città fantastica piena di colori, divertimento e allegria.

Oppure a trasformare un cerchio in tante altre possibili cose.

Le bambine e i bambini dai 6 agli 11 anni potranno invece divertirsi a creare un ritratto con le deformazioni riflesse sullo stile del maestro Escher.

Oppure a realizzare una scultura filiforme che si muove in equilibrio nel vento come l’acrobata di un circo.

La prenotazione alle attività e il relativo pagamento online sono obbligatori telefonando al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19).

Il costo di ciascun laboratorio è di 8 euro a bambino.

Ricordiamo che per l’anno scolastico in corso 2023/2024 gli asili nido e le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, possono usufruire dello specifico programma di laboratori attivo fino al 7 giugno 2024.

Tutte le mattine dal martedì al venerdì.

Per maggiori info e richieste le scuole possono scrivere a casinadiraffaello.scuole@gmail.com.

Info e dettagli sul programma della giornata sono consultabili sul sito www.casinadiraffaello.it e sulle relative pagine social.

Per quanto riguarda invece il programma completo delle attività per ragazzi delle Biblioteche di Roma, questo è disponibile CLICCANDO QUI.


lemuri-animali-animals-lemur

Bambini: le attività da Zoomarine

Piccoli esploratori crescono con l’apertura di Zoomarine Discovery, esperienze educazionali da condividere con la famiglia per imparare a scoprire il mondo degli animali.

Oltre a responsabilizzare i più giovani al rispetto dell’ambiente.

Questa è appunto la mission di Zoomarine Discovery.

Il parco sarà attivo per permettere a grandi e piccoli di visitare la struttura per conoscere più da vicino:

  • i segreti della natura
  • lo stile di vita e le esigenze degli animali

Tra gli appuntamenti previsti e inclusi nel biglietto ci sono laboratori esclusivi attivi solo in queste giornate speciali.

Come ad esempio gli incontri ravvicinati e conoscitivi con i Lemuri e con gli Alpaca, che permetterà di avvicinare i 2 piccole cuccioli nati nel 2023, Kuzco e Kronk.

Tra le attrazioni disponibili si segnala l’apertura di alcune aree gioco, come:

  • Zooscuola Guida
  • Era dei Dinosauri
  • Terra dei Draghi
  • Museo del Selfie
  • Cinema 4D
  • Regno di Camelot

Maggiori informazioni le trovate su www.zoomarine.it.

The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)

Lascia un commento