Mostre a Roma: “Sembra vivo!”, l’iperrealismo a Palazzo Bonaparte

Mancano pochi giorni a “Sembra vivo!“, la prima mostra in Italia dedicata alla grande scultura iperrealista internazionale.
Raccontata in questo caso attraverso i più importanti artisti contemporanei.
In esposizione troverete le incredibili opere di Maurizio Cattelan, Ron Mueck, George Segal, Carole Feuerman e tantissimi altri.
Le opere sono così reali da confondere i visitatori trasportandoli in un mondo al confine tra vero e falso.
“Sembra vivo!” mostra al pubblico le sue meraviglie il prossimo 26 maggio 2023 negli spazi di Palazzo Bonaparte ed è una delle più attese mostre a Roma di questa stagione.
Mostre a Roma: “Sembra vivo!” a Palazzo Bonaparte
Arthemisia, dopo aver organizzato le mostre dedicate a Jago e a Leandro Erlich, ancora una volta propone un progetto nuovo e visionario sulla scena dell’arte contemporanea italiana.
In esposizione troverete 43 mega-installazioni dei più grandi artisti contemporanei.
Le sculture sono impressionanti, è difficile distinguere un corpo vero da un’opera d’arte tanto i dettagli sono realistici, fin nei minimi dettagli.
Gli artisti esposti, 29 in tutto, sono i più importanti protagonisti a livello internazionale:
- Maurizio Cattelan, presente con opere iconiche quali i piccioni dell’installazione “Ghosts” o la famosa banana, meglio detta “Comedian”
- Ron Muech che espone anche una gigantesca testa di uomo “Dark Place”
- George Segal
- Carole Feuerman
- Duane Hanson

Un cortocircuito creativo nella mente del pubblico
Una mostra che provoca, interroga e riunisce gli artisti che più di tanti altri hanno fatto discutere.
Cosa ha portato le sculture iperrealiste a creare un cortocircuito nella mente dei visitatori?
Sappiamo che non sono reali eppure quella pelle, i capelli, le barbe, le dita ci dicono il contrario.
I corpi nudi ci scandalizzano, gli occhi ci ipnotizzano e quelle dimensioni a volte perfettamente in scala e a volte sbagliate ci confondono.
Sembra vivo! Lo è davvero?
Per l’arte contemporanea, Roma si conferma quindi un palcoscenico costantemente ricco di novità e suggestioni che la mostra “Sembra vivo!” rende ancora più interessante da esplorare e vivere.
“Sembra vivo!” è ideata dall’Institut für Kulturaustausch, Germany e curata da Maximilian Letze in collaborazione con Nicolas Ballario.
Produzione e organizzazione di Arthemisia.
Informazioni
- Sembra vivo! Sculture iperrealiste dei più grandi artisti contemporanei
- Palazzo Bonaparte – Piazza Venezia 5 (angolo Via del Corso)
- Apertura
- Dal 26 maggio all’8 ottobre 2023
- Biglietti
- Intero: 16 euro
- Ridotto: 15 euro
- Info e prenotazioni
- Tel: + 39 06-8715111
- Web: www.mostrepalazzobonaparte.it – www.arthemisia.it
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)