Cultura

AND, lezioni di arte e botanica per le scuole dell’Eur

AND, arrivano le lezioni di arte e botanica per le scuole dell’Eur

the-moving-forest-al-together-urban

eUrban lancia il progetto AND, acronimo di “Arte, Natura e Didattica“.

L’iniziativa di divulgazione scientifica offre a 100 studenti romani l’occasione di partecipare a lezioni di arte contemporanea e botanica all’aria aperta.

eUrban è il progetto di evoluzione urbana che da 2 anni promuove all’Eur un laboratorio di innovazione in costante trasformazione.

Il fine è quello di migliorare il benessere di lavoratori, residenti e visitatori.

AND: il progetto e le visite

AND prevede un programma di visite che si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e che coinvolge:

  • la scuola elementare dell’I.C. Antonio Gramsci
  • la scuola media dell’I.C. Cesare Pavese
  • il liceo artistico Caravaggio
  • il Corso di Laurea Magistrale in gestione della biodiversità e delle aree naturali protette dell’Università La Sapienza

Il percorso e si concluderà con la visita finale all’Orto Botanico nel cuore verde di Roma il 5 giugno 2023, Giornata Mondiale dell’Ambiente.

Le visite saranno accompagnate:

  • dall’artista Ria Lussi
  • dai botanici Fabio Francesconi e Roberto Valenti dell’Università La Sapienza
  • da Tania Di Bernardo di Arkage, la compagnia che ha curato la comunicazione del progetto

Le attività in programma per gli studenti

Gli studenti avranno l’opportunità di conoscere da vicino:

  • la “Moving Forest”, un bosco transitorio di 400 alberi
  • la “Walkaround Gallery”, una galleria a cielo aperto
  • l’“Italian Zen Garden”, un giardino olfattivo con oltre 10 specie di piante aromatiche

Inoltre avranno a disposizione materiali didattici d’artista come:

  • lo sketchbookE tu, che albero vorresti essere?” che invita a disegnare gli alberi per conoscerli meglio
  • la guida sui comportamenti virtuosi “ALtogether towards the future: 10 semplici regole per salvare il pianeta
  • Greenscovery Masters”, una piccola antologia illustrata sui ritratti dei grandi botanici del pianeta.

La piccola collana di booklet, in mini formato super ecologico firmata AND verrà distribuita nelle tre scuole che hanno aderito al progetto.

“Creare una connessione con le nuove generazioni”

Come investitori istituzionali con focus sulla rigenerazione urbana, siamo consapevoli e riconosciamo le nostre responsabilità nel contribuire a un futuro sostenibile“.

Così Barbara Polito, Head of Asset Management di GWM Group

Con il progetto AND vogliamo creare una connessione e un dialogo con il territorio e, in particolare, con le nuove generazioni“.

Auspichiamo che questa sia, per i bambini e i ragazzi, anche una opportunità di disegnare la loro idea di futuro“.

“Un progetto utopistico”

eUrban è un progetto artistico assolutamente utopistico” aggiunge Ria Lussi, artista e ideatrice del progetto.

E le grandi utopie credo debbano essere riportate al centro di una progettualità umana“.

Informazioni

eUrban nasce dall’incontro di Silver Fir Capital e GWM Group con l’artista Ria Lussi per sviluppare progetti e azioni guidate dai temi ESG (Environmental, Social, Governance).

Mossi dalla consapevolezza che solo “ALtogether” si possono rigenerare gli spazi del vivere e del lavoro.

Creando così le condizioni per la sostenibilità e la salvaguardia di un pianeta sempre più fragile.

Oltre alla curatela scientifica dell’Orto Botanico di Roma, il progetto AND ha ricevuto il patrocinio ufficiale del IX Municipio del Comune di Roma

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: