Cultura mostre a roma

Mostre a Roma, il weekend della Capitale. 5 proposte per voi

Mostre a Roma, il weekend della Capitale. 5 proposte per voi da Parallel

pozzanghera-puddle-asfalto-acqua-water
Sonia Andresano, “Trastorno” (2023)

Un altro weekend sta per iniziare e come sempre, per l’arte contemporanea, Roma pullula di proposte culturali per i vostri giorni di svago e leggerezza.

Come di consueto, The Parallel Vision segue sempre attentamente soprattutto quegli spazi piccoli e medi che scoppiano di creatività e iniziative da non lasciarsi sfuggire.

Tra le tantissime mostre a Roma aperte in questi giorni ne abbiamo scelte 5 che ci sembravano particolarmente interessanti e affascinanti per il vostro fine settimana romano dedicato all’arte e alla cultura.


Mostre a Roma 2023: le nostre proposte

scultura-statua-corallo-capelli

“Oltre”, personale di Patrizia Fabri – Atelier Patrizia Fabri

Patrizia Fabri, già stilista e modista, presenta per la prima volta le sue sculture di terracotta.

In esposizione una serie di sculture femminili tutte molto simili ma ognuna con il suo segno distintivo in testa: un cappello.

Figure insolite dal volto amorfo senza connotati di una specifica identità, fuori dal tempo ma dal copricapo importante.

Non a caso Patrizia Fabri è fin da giovane anche una affermata e famosa stilista di cappelli.

Informazioni

  • Atelier Patriza Fabri – Via dell’Oca 34
  • Fino all’8 maggio 2023
  • Tel: +39 06-58303356
  • Mail: info@pavart.it

leone-uomo-man-lion-mostre-a-roma

“Mitografie”, personale di Lorenzo Bruschini – Von Buren Contemporary

La mostra è composta di quadri nuovi di Bruschini, creati specificamente per “Mitografie“.

E da opere provenienti dalla sua retrospettiva museale del 2021 al Complesso Monumentale del San Giovanni di Catanzaro, esposte per la prima volta a Roma.

Inoltre ci sono i disegni, fra cui quelli scelti per la cartella realizzata insieme a Maura Del Serra e edita da De Luca Editori d’Arte.

L’arte di Bruschini continua a rimanere fresca anche se ritorna più volte sugli stessi soggetti: creature, dei e dee preannunciati dalla mitologia classica.

E ancora uccelli, animali e pesci mistici che convivono su un piano di parità con gli esseri umani, come nell’antica arte rupestre.

Informazioni


jbrock-vernissage-esercizi-di-stile-nero-gallery-mostre-a-roma

“Esercizi di Stile”, personale di Jbrock – Nero Gallery – vernissage 20 aprile 2023

In “Esercizi di Stile”, libro scritto nel 1947, l’autore francese Raymond Queneau racconta 99 volte la stessa storia, ma in 99 modi diversi.

Lo stesso procedimento è alla base del lavoro di JB: una costrizione artistica e retorica come motore dell’espansione creativa. 

JBROCK conduce in questa mostra le proprie esplorazioni parodiche e giocose nell’arte visiva.

Deviando i valori estetici associati a diversi stili selezionati nella Storia dell’Arte e della cultura Pop.

Questo corpo di lavori si interroga infatti anche sulle fonti di ispirazione dell’artista.

Indicando così da dove sia nato e come si sia costituito il suo bagaglio artistico.

Con questa mostra personale JBROCK rende omaggio ai maestri del passato, dall’antichità fino a oggi.

Informazioni


pozzanghera-puddle-asfalto-acqua-water

“La città inservibile. Morfologie indisciplinate”, mostra collettiva – Studio Campo Boario

La mostra è il punto di arrivo di un percorso iniziato un anno fa e che ha visto dialogare in più occasioni 4 artiste e 4 studiose intorno al tema della città e dello spazio urbano.

L’incontro fra le diverse sensibilità nell’indagare un “luogo” dalle molte identità, spesso permeato da visioni pregiudiziali, restituisce 4 mostre.

Percorsi paralleli scaturiti dallo stesso campo di ricerca, frutto di una serie di riflessioni che si sono accavallate nel tempo. 

Il risultato è una intensa trama di relazioni che si rimandano l’un l’altra, offrendo un ventaglio di letture della città.

Protagoniste sono Sonia Andresano/Michela Becchis, Francesca Balducci / Daniela Angelucci, Matilde Cenci / Federica Castelli e Priscilla Pallante / Serena Olcuire.

Informazioni

  • Studio Campo Boario – Viale del Campo Boario 4A
  • Vernissage: giovedì 20 aprile 2023 dalle 18 alle 21
  • Fino al 13 maggio 2023
  • Mail: info@officinadelleculture.org
  • Tel: +39 349-2139838

vita-dulcis-viso-face-uomo-man-impero-romano

“VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’Impero Romano”, personale di Francesco Vezzoli – Palazzo delle Esposizioni

Negli ultimi anni Francesco Vezzoli ha sviluppato la sua pratica artistica creando un ponte tra l’immaginario contemporaneo e la storia dell’arte.

Una prassi che lo ha portato a rivolgere la sua poetica all’arte antica, al passato e alle sue icone.

E a districarsi tra diversi linguaggi in un gioco di riferimenti e mescolanze tra cultura classica e cultura pop.

La mostra pensata per il Palazzo delle Esposizioni vede l’intersezione di diversi livelli:

  • l’arte contemporanea
  • la storia romana attraverso le opere provenienti dalle sedi del Museo Nazionale Romano
  • la rappresentazione che della storia romana è stata fornita attraverso il cinema nel corso del ‘900

Informazioni

  • Palazzo delle Esposizioni – Via Nazionale 194
  • Vernissage: sabato 22 aprile 2023
  • Fino al 27 agosto 2023
  • Web: www.palazzoesposizioni.it

(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: