Polizia e The Circle Italia insieme contro la violenza sulle donne

Arriva alla firma il protocollo d’intesa intitolato Cerchi Anti Violenza.
Il progetto è realizzato grazie alla collaborazione tra la Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato e The Circle Italia Onlus.
Un’iniziativa destinata a diverse fasce di pubblico con:
- appuntamenti di formazione per operatori del settore impegnati sul campo
- momenti di sensibilizzazione per studenti delle scuole superiori
- punti informativi destinati ai cittadini
Cerchi Anti Violenza
La violenza contro le donne va combattuta con informazioni corrette e con i giusti strumenti.
Come ad esempio l’Ammonimento del Questore e il Protocollo ZEUS.
2 mezzi che si sono rivelati estremamente efficaci nell’interrompere il c.d. “ciclo della violenza”.
Prevenendo in questo modo le recidive e salvando vite umane.
Negli ultimi 2 anni, in nessun caso l’autore di femminicidio era stato precedentemente destinatario dell’ammonimento del Questore.
Questo l’impegno della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato che ha esteso questo schema operativo – inizialmente sviluppato a Milano – a tutto il territorio nazionale.
The Circle Italia Onlus
Attraverso la collaborazione con The Circle Italia Onlus le azioni potranno essere ulteriormente implementate.
La partnership è stata resa possibile grazie alla donazione ricevuta da Elodie e M¥SS KETA come vincitrici della seconda stagione di “Celebrity Hunted“.
The Circle è il network di donne nato in Italia nel 2010 e che si impegna a favore di chi vive in difficoltà.
La onlus ha proposto alla Polizia di Stato il progetto Cerchi Anti Violenza e ha lavorato perché si arrivasse ad attuare iniziative verso un numero il più grande e composito possibile di persone.
“Scopo di questo protocollo è soprattutto sensibilizzare sull’esistenza di strumenti e istituti idonei a garantire la difesa delle donne“.
Così Francesco Messina, Prefetto, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato.
“Informare l’opinione pubblica e, altresì, formare gli addetti ai lavori per ottimizzare l’efficacia dell’azione di prevenzione contro la violenza di genere“.
“L’impegno della Polizia di Stato e di The Circle Italia Onlus è massimo“.
“E consentirà di progredire sulla strada, ormai imboccata, che conduce non solo al contenimento, bensì anche all’eradicazione del triste fenomeno della violenza contro le donne“.
“Perché nessuna vittima si senta sola”
“Perché nessuna vittima si senta sola“.
“Perché ciascuno possa fare la propria parte“.
“Combattere la violenza, parlare di violenza, diffondere una cultura diversa, fare la nostra parte” ha detto Adelaide Corbetta, Presidente The Circle Italia Onlus.
Informazioni
- The Circle Italia Onlus
- Tel: 02-36594081
- Mail: staff@thecircleitalia.org
- Web: www.thecircleitalia.org
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)