Mostre a Roma, il weekend della Capitale. 5 proposte per voi da Parallel

Un altro weekend sta per iniziare e come sempre, per l’arte contemporanea, Roma pullula di proposte culturali per i vostri giorni di svago e leggerezza.
Come di consueto, The Parallel Vision segue sempre attentamente soprattutto quegli spazi piccoli e medi che scoppiano di creatività e iniziative da non lasciarsi sfuggire.
Tra le tantissime mostre a Roma aperte in questi giorni ne abbiamo scelte 5 che ci sembravano particolarmente interessanti e affascinanti per il vostro fine settimana romano dedicato all’arte e alla cultura.
Mostre a Roma 2023: le nostre proposte

“Morfogenesi”, personale di Danilo Quintarelli – ArtSharing Roma
In mostra una video installazione fotografica e una serie di nuove grandi tele preparate nell’ultimo anno da Danilo Quintarelli.
Le opere raccontano l’evoluzione del suo processo artistico ed emozionale attraverso la sperimentazione di tecniche che ogni volta mutano impercettibilmente come un unico processo distribuito nel tempo.
“Morfogenesi” è un termine che nasce dalla biologia ma usato in molti altri campi.
Intende il processo che porta alla creazione di una forma attraverso l’aggregazione di un certo numero di elementi.
È esattamente la modalità con la quale nascono i suoi dipinti.
Informazioni
- ArtSharing Roma – Via Giulio Tarra 64
- Dal 15 aprile al 6 maggio 2023
- Tel: +39 338-9409180
- Mail: artsharing.roma@gmail.com

“Sotto un cielo tutto azzurro”, personale di Giulio Catelli – Galleria Richter Fine Art
Catelli presenta una nuova selezione di dipinti realizzati negli ultimi 3 anni.
Sono paesaggi e interni in un itinerario di ambienti, figure e situazioni quotidiane.
Le vedute dalla finestra e i giardini accostano e sconfinano la vita nella pittura, immagini sospese nel loro leggero apparire e nella loro concretezza vivace e inquieta.
Il titolo della mostra deriva da un verso di Sandro Penna. In mostra tuttavia solo un paio di dipinti possono richiamarsi direttamente a quest’immagine poetica.
È piuttosto un orizzonte emotivo, la sollecitazione verso uno spazio luminoso e colloquiale.
Informazioni
- Galleria Richter Fine Art – Vicolo del Curato 3
- Fino al 12 maggio 2023
- Mail: info@galleriarichter.com
- Web: www.galleriarichter.com

“Paesaggio primo”, personale di Silvia Codignola – Maja Arte Contemporanea
Ognuno di noi porta con sé, nell’età adulta, la memoria di un luogo della propria infanzia, spesso legato al periodo delle vacanze.
A quei “paesaggi primi” sembrano condurci, silenziosamente, le opere di Silvia Codignola selezionate in occasione di questa mostra tra dipinti, acquerelli e sculture.
Luoghi che finiscono con l’abitarci dentro.
Informazioni
- Maja Arte Contemporanea – Via di Monserrato 30
- Fino al 27 maggio 2023
- Mail: info@majartecontemporanea.com
- Tel: +39 06-68804621
- Web: majartecontemporanea.com

“L’artista non sarà presente”, personale di Erminio Tilesi – Teatro Arciliuto
Tilesi si muove come un funambolo tra materia e leggerezza, tra il colore usato come una pasta densa, il colore violento dell’impressionismo nordico e la leggerezza dell’acquarello.
Un colore che vuole comunicare per vibrazioni sinestetiche, per istinto e sensualità, là dove intelligenza e sensualità, cultura e istinto convivono.
Nelle opere troviamo tutte le sue passioni: la musica, il canto, i paesaggi che ama e frequenta come Positano e le montagne del Trentino.
E ancora le sedie, tante sedie, che alludono alla vita come solitudine.
La mostra è firmata da Takeawaygallery.
Informazioni
- Teatro Arciliuto – Piazza Montevecchio 5
- Fino al 4 giugno 2023
- Mail: info@arciliuto.it
- Tel: 06-6879410 / 333-8568464

“Le stelle di San Lorenzo”, mostra collettiva – Galleria Gilda Lavia
In occasione dei 5 anni di attività della galleria, l’esposizione vuole essere un omaggio al
quartiere di San Lorenzo.
Alla sua vivace storia artistica che ancora oggi, con la formazione di nuove giovani realtà, rende quest’area un polo centrale di interesse.
Il percorso espositivo sarà composto da una selezione di opere dei 21 artisti presenti.
A partire dai maestri che hanno animato per primi gli spazi dell’ex Pastificio Cerere.
Troverete le opere di Claudio Abate, Elisabetta Benassi, Alessandro Calizza, Bruno Ceccobelli, Giovanni De Cataldo, Gianni Dessì, Mauro Di Silvestre, Rossella Fumasoni e molti altri.
Informazioni
- Galleria Gilda Lavia – Via dei Reti 29c
- Fino al 10 giugno 2023
- Tel: + 39 06-5803788
- Mail: info@gildalavia.com
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)