Mostre a Roma, il weekend della Capitale. 5 proposte per voi da Parallel

Un altro weekend sta per iniziare e come sempre, per l’arte contemporanea, Roma pullula di proposte culturali per i vostri giorni di svago e leggerezza.
Come di consueto, The Parallel Vision segue sempre attentamente soprattutto quegli spazi piccoli e medi che scoppiano di creatività e iniziative da non lasciarsi sfuggire.
Tra le tantissime mostre a Roma aperte in questi giorni ne abbiamo scelte 5 che ci sembravano particolarmente interessanti e affascinanti per il vostro fine settimana romano dedicato all’arte e alla cultura.
Mostre a Roma 2023: le nostre proposte

“Bizzarria”, personale di Susanna De Angelis Gardel – Galleria Vittoria
In mostra le iconiche sculture dell’artista insieme a disegni e bozzetti preparatori per accompagnare il visitatore a comprendere le varie fasi di lavorazione delle sue opere.
Susanna De Angelis Gardel affonda le radici della propria ricerca nella tradizione classica greca sviluppandola con la prospettiva della donna moderna.
Le figure femminili nelle opere sono spesso impersonali e questo fa sì che il visitatore possa immedesimarsi ed essere partecipe del messaggio che l’artista vuole trasmettere.
Informazioni
- Galleria Vittoria – Via Margutta 103
- Fino all’8 aprile 2023
- Tel: +39 06-36001878
- Web: www.galleriavittoria.com

“La vita delle donne”, personale di Cinzia Pellin – Museo Venanzo Crocetti
In mostra 15 tele facenti parti dell’ultimo progetto pittorico sviluppato dall’artista.
Protagoniste assolute sono appunto le donne che, riportando le sue stesse parole, “hanno deciso di farcela“.
“Donne che hanno fatto della loro realizzazione un mantra, che hanno scelto di coltivare le loro passioni, i propri talenti e di svilupparli nel lavoro“.
“Donne che, al di là degli stereotipi nei quali sono state incatenate per troppo tempo, hanno deciso di realizzare sé stesse e hanno scelto di vivere al 100%”.
Informazioni
- Museo Venanzo Crocetti – Via Cassia 492
- Fino al 13 aprile 2023
- Mail: info@fondazionecrocetti.it
- Web: www.museocrocetti.it

“Se invito il buio, la luce scappa”, personale fotografica di Mario Carbone – Art Gap Gallery
Mario Carbone fotografa situazioni, sguardi, architetture che trascendono il tempo.
Egli non rincorre la bellezza di un’immagine effimera, ma fissa una verità data dagli elementi quotidiani dell’esistenza.
Chi guarda le opere di Carbone non può che riconoscersi nel vissuto che lo lega ai suoi simili.
La sua opera fotografica va oltre la ricerca della composizione e delle simmetrie, perché egli indaga la verità delle atmosfere di Roma.
Informazioni
- Art Gap Gallery – Via di Santa Maria in Monticelli 66
- Fino al 21 aprile 2023
- Mail: info@artgap.it
- Tel: +39 06-96115866
- Web: www.artgap.it

“Per grazia non ricevuta”, personale di Amalia Caratozzolo – Up Urban Prospective Factory
Amalia Caratozzolo presenta una galleria di inedite interpretazioni di Sante e Madonne.
L’artista ci porta a esplorare un lato della spiritualità femminile attraverso una serie originale di incisioni realizzate a mano su linoleum.
All’interno della mostra Amalia collabora con l’artista Jesus.t.t nella creazione di un dittico a 2 mani e con Utol Ceramica per la realizzazione di piccole sculture.
Informazioni
- Up Urban Prospective Factory – Via dei Salumi 53
- Fino al 23 aprile 2023
- Mail: fluoevents@gmail.com
- Web: www.urbanfactoryroma.com

“Innesti”, personale di Roberto Rinaldi – Officine beat
Scenografo e costumista, Roberto Rinaldi è un artista decisamente non convenzionale le cui multiformi opere digitali arrivano a raccontare profondità inesplorate.
Idee che si fanno di volta in volta concetto, immaginazione, linguaggio. Ponendosi in dialogo onirico senza alcun limite rappresentativo.
Da 9 anni a Roma, Roberto ha iniziato a produrre opere digitali dalla metà del 2021, per lo più astratte.
Partendo da fotogrammi naturali o urbani alchemicamente rivisitati dai filtri di uno smartphone.
Informazioni
- Officine Beat – Via degli Equi 29
- Fino al 28 aprile 2023
- Tel: + 39 06-95218779
- Mail: officine.beat@gmail.com
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)