Cultura eventi roma

Eventi a Roma: Torna il Festival del Verde e del Paesaggio

Eventi a Roma: Torna il Festival del Verde e del Paesaggio in Auditorium

Mancano pochi giorni alla 12esima edizione del Festival del Verde e del Paesaggio, appuntamento immancabile per tutti gli amanti del paesaggio urbano.

Quella di quest’anno sarà un’edizione rinnovata per scoprire tendenze, giardini d’autore e nuovi modi per progettare la felicità in casa.

A partire proprio da un diverso abitare i nostri spazi esterni.

Il Festival del Verde e del Paesaggio si terrà dal 31 marzo al 2 aprile 2023 presso il giardino pensile dell’Auditorium Parco della Musica.

E sarà uno dei principali eventi a Roma dei prossimi giorni.

Eventi a Roma: Il Festival del Verde e del Paesaggio 2023

La manifestazione vi proporrà come di consueto:

  • i concorsi creativi per giovani progettisti
  • la mostra-mercato con i migliori produttori italiani di piante sostenibili
  • il festival a misura di bambino
  • le lezioni e i workshop gratuiti
  • i talk filosofici
  • i pic nic gourmet ispirati alla botanica

La domanda su cui verte questa nuova edizione è:

Come possiamo vivere vite felici in città sempre più grandi, complicate e inquinate?

E la risposta sembra sia: creando e abitando case felici.  

L’attitudine alla creazione di spazi domestici che promuovano l’equilibrio tra benessere fisico, emotivo, cognitivo e spirituale rigenerando l’ambiente naturale è in primo piano tra le tendenze dell’abitare dei prossimi anni“.

Così Gaia Zadra, ideatrice e direttrice del festival. 

Del resto saranno proprie le aree verdi a mitigare gli effetti di quel cambiamento climatico che rende le città sempre meno vivibili“.

La casa che rende felici

Ma come può essere una casa che rende felici?

A rispondere saranno architetti, interior, flower e garden designer, paesaggisti e giardinieri, vivaisti e accademici, creativi ed esponenti della cultura.

Tutti chiamati dal festival da ogni parte d’Italia e oltre a illustrare tendenze del domani e istruzioni per l’oggi.

Alcuni tratti dell’identikit della casa felice disegnata al Festival? Eccoli qui:

  • fatta di materiali naturali e sostenibili
  • piena di luce e aria e con un buon isolamento acustico
  • a bassa emissione di co2 con spazi versatili e colori naturali
  • illuminazione studiata per assecondare il ritmo circadiano, per farsi nel suo insieme rifugio  “totale” in cui vivere, lavorare, meditare, divertirsi, stare insieme e rilassarsi

Particolarmente ricco il programma del festival con percorsi dedicati su un’area espositiva di oltre 20mila metri quadrati.

A cominciare dalla grande mostra-mercato con la presenza di circa 200 tra i migliori vivaisti selezionati per l’attenzione alle piante stagionali, locali e prodotte in modo sostenibile.

Insieme all’alto artigianato e alle proposte più di avanguardia di brand dell’arredo da esterno, dei tessuti e dei complementi.

Alcune novità dell’edizione 2023

Molte anche le novità.

Tra queste il temporary shop Inside out per la prima volta con limited edition esclusive per il festival e pezzi introvabili di arredi e utensili.

E ancora la Scuola del Verde per bambini che segna l’avvio di un’attenzione ancora più estesa verso i più piccoli che vedrà laboratori, kids gardening e tanto altro.

Sempre al centro del Festival il tema della protezione della Natura.

Proprio come Slow Food, Slowplants sarà lanciato per incoraggiare un acquisto più consapevole, stagionale e locale e una produzione più sostenibile delle piante che mettiamo nei nostri spazi domestici.

Mettete quindi il Festival del Verde e del Paesaggio tra i prossimi eventi a Roma da non perdere.

Informazioni

  • Festival del Verde e del Paesaggio 2023
  • Auditorium Parco della Musica – Viale Pietro De Coubertin 30
  • Venerdì 31 marzo, sabato 1 aprile, domenica 2 aprile
  • Orari 10–19

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: