benessere Cultura

“Vite sottili”, su Real Time il mondo dei disturbi alimentari

“Vite sottili”, uno sguardo sul fenomeno dei disturbi alimentari

mani-hands

In occasione della Giornata Nazionale contro i Disturbi del Comportamento Alimentare, Real Time presenta il documentario “Vite sottili“.

Il film rappresenta uno sguardo sul dilagante fenomeno dei disturbi alimentari attraverso le storie di 3 ragazze in cura all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Un vero e proprio viaggio emotivo tra malattia e speranza per una prima tv esclusiva disponibile su Discovery+.

“Vite sottili”: il docu-film di Real Time

Cosa innesca il meccanismo che scatena la malattia?

Il documentario “Vite Sottili” punta i riflettori sui disturbi alimentari in generale e sull’anoressia nervosa in particolare.

Raccontando le storie di 3 ragazze tra i 14 e i 18 anni e i loro genitori all’interno del Bambino Gesù.

Prodotto da Garbo Produzioni per Warner Bros. Discovery, il documentario di Maite Carpio è un emozionante viaggio tra malattia e speranza.

Dal grido di aiuto delle pazienti e dei loro cari alla fiducia nel grande lavoro silente dello staff medico al loro fianco.

Perfezione e malattia

Corpo e bellezza, perfezione e malattia.

I disturbi del comportamento alimentare sono patologie sempre più diffuse che negli ultimi anni colpiscono i soggetti più fragili.

Uno dei più tipici bersagli della comunicazione digitale in cui spesso le ragazze più giovani sono immerse, che promuove corpi femminili standardizzati.

In Italia, bulimia e anoressia causano più di 4000 morti l’anno.

In particolare quest’ultima rappresenta la seconda causa di morte tra gli adolescenti, dopo gli incidenti stradali. 

Lorenza, Beatrice e Irene sono 3 ragazze modello, sempre alla ricerca della loro perfezione al punto da averla trasformata in un’ossessione.

L’idea che avere totale controllo sul proprio corpo possa dare loro l’illusione di sentirsi più sicure.

Sono le loro “Vite sottili” quelle raccontate nel documentario, che affronta il percorso terapeutico all’interno dell’Unità operativa per disturbi alimentari dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Una storia corale che esplora molteplici punti di vista del programma di riabilitazione:

  • il rapporto con i genitori e i coetanei
  • gli stati emotivi che accompagnano la nascita, lo sviluppo e il superamento della malattia

3 famiglie in 3 diverse fasi del percorso al fianco di 3 ragazze che hanno trovato il coraggio di raccontarsi, nella speranza che la loro storia possa aiutare tanti altri.

Informazioni

Vite Sottili” (52’) è in arrivo mercoledì 15 marzo alle 22.40 su Real Time e sarà disponibile anche su discovery+.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: