Biblioteche di Roma, apre la nuova Aula Studio Euclide a Via Flaminia

È stata inaugurata la nuova Aula Studio Euclide dell’Istituzione Biblioteche di Roma.
Il nuovo presidio culturale sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 ed è corredata da sistema di illuminazione LED con 68 postazioni di studio.
Inoltre lo spazio si avvale di prese di ricarica per i portatili, divani con schienale insonorizzato e wifi.
All’inaugurazione erano presenti:
- l’assessore alla Cultura di Roma Capitale Miguel Gotor
- il presidente di Biblioteche di Roma Giovanni Solimine
- il presidente del Municipio XV Daniele Torquati
- l’assessora municipale alla Cultura Tatiana Marchisio
La nuova Aula Studio Euclide a Via Flaminia Nuova
La sede offre inoltre:
- un assortimento di circa 1.600 libri disponibili per il prestito
- una postazione per la consultazione del catalogo online
- il servizio PIM (servizio di prestito interbibliotecario che consente di prenotare online e ricevere in loco tutti i titoli presenti sul catalogo delle Biblioteche di Roma)
La struttura occupa uno spazio di 250mq all’interno del Centro Euclide, concesso in comodato d’uso dalla Società Euclide tramite una convenzione.
Al momento il Centro accoglie la mostra “Terrestre” del fotografo americano Brendan Pattengale.
L’esposizione offre un’esplorazione dei metodi fotografici e della percezione del colore che riprende la tradizione della fotografia paesaggistica.
Una maggiore diffusione dei servizi culturali
Il territorio del Municipio XV, particolarmente esteso, si arricchisce con l’Aula Studio Euclide di una seconda struttura facente parte del Sistema delle Biblioteche di Roma.
Lo spazio infatti va ad affiancare la Biblioteca Galline Bianche che serve le zone di Labaro, Prima Porta, Saxa Rubra e Colli d’Oro.
A queste si aggiungerà in futuro, grazie ai fondi del Pnrr, anche una ulteriore Biblioteca presso il Castello di Cesano.
L’apertura del nuovo presidio si inserisce in un quadro di investimenti programmati dalla Giunta capitolina voluti dal sindaco Roberto Gualtieri e curati dall’Assessorato alla Cultura.
Questi sono pensati per garantire una maggiore diffusione dei servizi culturali anche al di fuori dei quartieri centrali della Capitale.
Il fine è quello di rendere Roma una città più accogliente e inclusiva per i giovani e gli studenti che hanno sofferto particolarmente durante la pandemia.
Informazioni
- Sala Studio Euclide
- Via Flaminia Nuova 834/836, Via Flaminia 877 – 879 (c/o Centro Euclide)
- Contatti:
- Tel. 0645460561
- Mail: euclide@bibliotechediroma.it
- Web: www.bibliotechediroma.it
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)