Eventi a Roma: Sapori e storie della Ciociaria da Magazzino Scipioni

Semi antichi, gesti dimenticati e una terra addormentata che aspettava i suoi eroi.
Perché sono eroi gli agricoltori che hanno deciso di restituire ai piccoli centri e alle loro campagne, comunità, germogli e sapori da far gira la testa.
Così, appezzamenti che nessuno coltivava più sono diventati terreni per grani che danno vita a paste pregiate.
Mentre la pazienza dei “custodi” restituisce alle nostre tavole legumi e varietà di ortaggi, carni e formaggi.
Sono un piccolo e coraggioso esercito che nel produrre cibo sta mettendo insieme donne, uomini, storie e memorie.
Ridando in questo modo vita a luoghi di straordinaria bellezza, a volte spopolati, a volte impervi, a volte non ancora scoperti.
Sempre ricchi di una prorompente creatività.
Magazzino Scipioni vi racconterà chi sono e vi condurrà dove nascono nuovi modi di nutrici.
Facendovi assaggiare il frutto della loro fatica eroica.
Appuntamento mercoledì 1 marzo da Magazzino Scipioni per uno degli eventi a Roma più interessanti e gustosi dei prossimi giorni.
Eventi a Roma: La Ciociaria dell’agricoltura eroica
Di seguito il programma dell’evento da Magazzino Scipioni:
- Ore 18/20 – LE STORIE
- Conversazione con Arduino Fratarcangeli di Res Ciociaria Bene Comune
In dialogo con la giornalista Elena Pasquini, attraverseremo le terre dove Natale insegnava la cura del fagiolone di Vallepietra, scopriremo le storie dei produttori ciociari che coltivano meraviglie in luoghi di altrettante meraviglie, nel Lazio Meridionale dei paesi silenziosi, delle mura ciclopiche, dei boschi, delle montagne e delle acque.
- Ore 20 – I SAPORI
- Accanto al nostro consueto menu, una selezione di piatti pensati appositamente per la serata
Pane e olio
– Pane da farine di grani antichi, saragolla, solina e senatore Cappelli. Grani coltivati nelle aree rurali di Ripi, Pofi e Aquino, panificate da Forneria Semplice di Frosinone. Accompagnato da assaggio di tre selezioni di olio Evo, varietà Itrana di Fondi Bene Comune Cooperativa Sociale; varietà Ciera dei Colli del frantoio Ciera dei Colli di Monte San Giovanni Campano; varietà Vallecorsana, del frantoio I Care di Vallecorsa.
Costo: 2 euro
Asiette di salumi e formaggi
– Salumi da carni bufaline dell’Azienda Agricola Marcellino Borgo Montenero San Felice Circeo, il suino de La Bottega del Macellaio di Casalvieri, Caprino e pecorino stagionati Bene Comune Cooperativa sociale.
Costo: 25 euro
I Legumi
– Fagiolone di Vallepietera del Parco dei Simbruini in bianco con olio extravergine, sedano, carota e cipolla fresca dell’orto.
Bene Comune Cooperativa Sociale
Costo: 6 euro
– “Zuppa” al pomodoro di Cannellino di Atina DOP Coltivato nella Val Comino dall’azienda Agricola Basilio di Palma
Costo: 6 euro
La pasta
– Fini fini
Pasta all’uovo tradizionale della Ciociaria con semola semintegrale di grani antichi senatore Cappelli prodotta da Pio pasta all’uovo di Veroli al sugo di pomodoro e basilico con Pomeroico varietà pomodorella ciociara di Bene Comune
Costo: 13 euro
– La gricia con i rigatoni di Agricoltura eroica Res Ciociaria Bene Comune da semola semintegrale senatore Cappelli con guanciale di suino della Bottega del Macellaio di Casalvieri e pecorino ciociaro.
Costo: 14 euro
Le carni
– Tartare di Bufala dell’Azienda Agricola Marcellino Borgo Montenero San Felice Circeo con scaglie di tartufo nero
Costo: 16 euro
– Intepretazione di Gualsh su patate mantecate con le carni della Bottega del Macellaio di Casalvieri
Costo: 17 euro
I dolci
Ciambelline, cantucci e pan di Spagna all’arancia con farina da grano tenero solina semintegrale Bene Comune realizzati da Le Bontà di Marisa di Isola del Liri
Costo: 7 euro
Mettete quindi “La Ciociaria dell’agricoltura eroica” tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.
Informazioni
La mescita si arricchirà di una selezione di vini e amari ciociari al bicchiere.
L’incontro è a ingresso libero, la cena è con menu alla carta come da prezzi indicati.
- Info e prenotazioni:
- Tel: 06-39745233
- Mail: info@magazzinoscipioni.it
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)