Cultura mostre a roma

Mostre a Roma: Il “San Francesco in estasi” di Gentileschi

Mostre a Roma: Il “San Francesco in estasi” di Orazio Gentileschi

uomo-santo-viso-face-man-saint-baffi-stigmate

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano la mostra “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma“.

L’esposizione è a cura del professore Giuseppe Porzio e del curatore del museo Yuri Primarosa e presenta per la prima volta un dipinto di Gentileschi raffigurante San Francesco in estasi.

Il capolavoro sarà visitabile fino al 10 aprile 2023 all’interno di una delle mostre a Roma più importanti e interessanti dei prossimi mesi.

Mostre a Roma: “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma”

Nella sala n. 9 del piano terra di Palazzo Barberini troverete quindi il quadro di Gentileschi che costituisce una testimonianza di un importante momento storico.

Fu proprio in quel periodo infatti che il pittore si avvicinò alle novità poetiche e stilistiche elaborate da Michelangelo Merisi.

L’inedito dipinto di Gentileschi è messo a confronto con 3 importanti opere conservate a Palazzo Barberini e con un quadro proveniente dal museo del Prado:

  • il San Francesco in meditazione attribuito a Caravaggio
  • il San Francesco sorretto da un angelo dello stesso Gentileschi
  • il San Francesco in preghiera del Cigoli
  • il San Francesco sorretto da un angelo di Madrid, altro capolavoro della fase giovanile di Gentileschi

Grazie a questa scoperta sarà possibile documentare in modo nuovo la nascita del caravaggismo a Roma attraverso il precoce influsso suscitato dal Merisi su Gentileschi.

Nella nuova interpretazione dell’immagine di San Francesco fu fondamentale per gli artisti caravaggeschi la familiarità con alcune pratiche di preghiera come le veglie compiute dai cappuccini davanti alle spoglie dei loro confratelli.

Vivida testimonianza dell’austerità di una regola consacrata all’elevazione dell’anima e al rifiuto delle vanità, celebrata magistralmente da Caravaggio e Gentileschi.


INFO MOSTRA

– Titolo:
Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma

– A cura di:
Giuseppe Porzio e Yuri Primarosa

– Dove:
Palazzo Barberini
Via delle Quattro Fontane 13

– Durata:
Fino al 10 aprile 2023

– Orario:
Da martedì a domenica in orario 10–19

– Biglietti:
Tutte le informazioni su www.barberinicorsini.org
Prenotazioni al link https://www.ticketone.it/city/roma-216/venue/palazzo-barberini-16406/

– Info:
Tel: +39 06-32810
Mail: gan-aar.comunicazione@cultura.gov.it
Web: www.barberinicorsini.org

(© The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: