Libri 2023: Massimo Di Taranto, “Ucrònia” (Birches editions)

Si intitola “Ucrònia” uno degli ultimi libri usciti in libreria per Birches editions e firmato da Massimo Di Taranto.
Il romanzo di Massimo travalica i confini del genere investigativo per arrivare sulle sponde di quello distopico.
Un titolo che segna il ritorno dello scrittore dopo la saga gialla “La indagini del commissario Colasanti” e “Le verità del commissario Colasanti”.
Sicuramente uno dei libri 2023 da scoprire.
Libri 2023: “Ucrònia”
A capo delle indagini rimane sempre il beniamino del pubblico: il commissario Colasanti.
Il romanzo è ambientato negli anni a cavallo tra il 1951 e il ’52 in una Roma fiorente, capitale del cinema e della Dolce Vita.
La vicenda vede come protagonista il commissario capo di Polizia Marsilio Marsili, il quale scompare improvvisamente nel nulla.
Le indagini saranno, dunque, affidate al dirigente della sezione omicidi della squadra mobile: il commissario Aurelio Colasanti.
Il poliziotto accetta a denti stretti di dover interrompere il proprio lavoro per dedicarsi alla ricerca di un collega del quale poco gli interessa.
Ma nonostante tutto accetta l’ordine che gli viene impartito.
Colasanti si dirige a casa del commissario capo alla ricerca di prove tangibili.
All’interno di un diario, scritto con grafia ordinata, trova gli unici indizi utili per l’indagine unitamente alle preziose dichiarazioni della moglie.
Ed è così che si dà inizio la ricerca dello scomparso.
Nel finale del romanzo però, si verificherà qualcosa di inaspettato e incomprensibile.
Nell’attimo in cui Colasanti lascerà l’abitazione, anomali lampi di luce di un color azzurro inizieranno ad abbagliare il cielo.
Ma né il dirigente della Omicidi né il suo autista riusciranno ad avvertire quelle strane luci…
“Ucrònia“, tra i più recenti libri da leggere, è indubbiamente un’opera affascinante e di grande interesse.
L’autore
Massimo Di Taranto nasce in Puglia nel 1968, consegue la maturità al liceo classico e nel 1992 si laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Bari.
Nel 2001 entra nella Polizia di Stato con il grado di vicecommissario.
Nel 2007 riceve la promozione di Vice Questore Aggiunto per poi diventare Vice Questore a tutti gli effetti nel 2017.
La sua sete di conoscenza però non si ferma e decide così nel 2009 di conseguire una laurea triennale in lingue straniere, in particolar modo scegliendo l’inglese e l’arabo.
Decide poi di perfezionare ancor di più la conoscenza dell’arabo e da marzo sino a giugno del 2008 si trasferisce nello Yemen per andare a studiare presso lo “Yemeni Language Center” di Sana’a.
Nell’ottobre del 2021 si scopre scrittore.
Nel gennaio dell’anno successivo propone ai lettori il seguito del suo primo romanzo dal titolo “Le verità del commissario Colasanti”.
Scheda del libro
- Massimo Di Taranto, “Ucrònia“
- Edizioni: Birches editions
- Pagine: 369
- Euro: Formato kindle 8.99. Copertina flessibile 16.64. Copertina rigida 20.80
- Codice ISBN: 979-8361799398 (copertina flessibile); 979-8361836987 (copertina rigida)
“Wyoming“, tra gli ultimi romanzi usciti, è indubbiamente uno dei più curiosi e stuzzicanti.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)