Cultura

Arrivano i Tarocchi firmati da Milo Manara per Edizioni NPE

Arrivano i Tarocchi da collezione firmati da Milo Manara per Edizioni NPE

donne-women-tarocchi-tarot

Riconosciuto maestro del disegno erotico, Milo Manara ci trasporta in una dimensione onirica eppure carnale che inneggia alla vita.

Nella ricostruzione di sogni, racconti, desideri, incubi, quotidianità, l’artista ci conduce nel suo noto immaginario sensuale.

Soprattutto attraverso l’omaggio al corpo femminile, qui simbolo dell’Universo.

I Tarocchi erotici di Milo Manara

Le carte contengono anche i simboli planetari, zodiacali e dei 4 elementi, utili per ricavare responsi astrologici.

I Tarocchi erotici di Milo Manara si presentano raccolti in una scatolina patinata, contenente 78 carte di formato 66×120 mm e un libriccino di istruzioni di 64 pagine.

Il libriccino spiega in più lingue – italiano compreso – il significato di ciascuna carta.

Un piccolo gioiello realizzato dal maestro Manara che non può mancare nelle case degli appassionati.

Edito da Lo Scarabeo, è per la prima volta in vendita sullo store di NPE in soli 50 esemplari (non è un’edizione limitata).

Per un pubblico adulto.

Milo Manara, il maestro dell’erotismo

Maurilio Manara, detto Milo (Luson, 12 settembre 1945) è un fumettista italiano conosciuto in patria e all’estero per il fascino sensuale delle sue tavole.

Seguendo le sue inclinazioni naturali si diploma a un liceo artistico privato.

Si trasferisce poi a Verona dove inizia a lavorare come assistente dello scultore spagnolo Miguel Berrocal e nello stesso periodo s’iscrive alla Facoltà di Architettura a Venezia.

Insieme ad altri artisti, durante i movimenti del ’68, contesta in maniera netta la Biennale di Venezia.

Grazie alla moglie francese di Berrocal Manara scopre il Fumetto, di cui non era mai stato durante l’infanzia o l’adolescenza un appassionato.

Il maestro viene affascinato dal carattere di produzione in serie del medium, che lo discosta dall’unicità dell’opera d’arte pittorica per apparentarlo molto di più alla letteratura.

Anche nei confronti del pubblico di massa per l’accessibilità dei prezzi.

Manara vede nel fumetto la possibilità di costruire un proprio ruolo nella società, nel campo editoriale rispetto a quello artistico.

È così che debutta alla fine degli anni ’60 come autore di storie erotico-poliziesche sulla collana “Genius”, e subito dopo in Jolanda de Almaviva, serie sexy di grande successo.

Da allora la carriera di Manara prende quota e arrivano i lavori per il Corriere dei Ragazzi, l’editore francese Larousse, l’editrice Publistrip, Corto Maltese, Totem.

E ancora Il Grifo, Verona Infedele e tantissime altre.

Tra le sue opere più recenti ci sono:

  • 2015: Caravaggio – La tavolozza e la spada
  • 2019: Caravaggio – La grazia

Mentre per i lavori su soggetto/sceneggiatura di altri autori:

  • 2019: Adrian (scritto da Adriano Celentano)
  • 2023: Il nome della rosa (soggetto di Umberto Eco)

Informazioni

  • Collana: Altro
  • Formato: 78 carte, 66×120 mm
  • ISBN: 9788883951152
  • Prezzo: 22,80 euro (oppure in 3 rate da 7,60 euro senza interessi con Scalapay)
  • Spedizione gratuita

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: