Cultura mostre a roma

Mostre a Roma: “Not built in a day” presso la Maison Bosi

Mostre a Roma: La collettiva “Not built in a day” presso la Maison Bosi

madonna-donna-woman-starbucks-uccelli-birds
“Still Our Lady of Sorrows”, SEBASTIAN BOREAL ARBUROLA

Si intitola “Not built in a day” la mostra curata da Serena Tabacchi e allestita presso la Maison Bosi.

Con questa esposizione la galleria di Fabrizio Bosi si conferma come uno spazio espositivo aperto alle ultime novità del mondo dell’arte contemporanea.

E inoltre come punto di riferimento per l’esplorazione e il collezionismo digitale.

Not built in a day” andrà avanti fino al 16 febbraio 2023 ed è una delle più interessanti mostre a Roma da visitare in questi giorni.

Mostre a Roma: “Not built in a day” alla Maison Bosi

La mostra propone una selezione di opere d’arte native digitali di artisti italiani e internazionali.

I lavori potranno essere collezionati sotto forma di DAW® (Digital Artwork).

La DAW® è una tecnologia innovativa e brevettata a livello mondiale che garantisce e certifica l’unicità di un file digitale.

Gli artisti hanno scelto di realizzare dei DAW® per tutelare le loro creazioni garantendo così anche il collezionista da eventuali copie non autorizzate o furti.

In mostra le opere di 14 artisti, che partecipano all’esposizione con lavori originali e inediti.

I manufatti richiamano la loro pratica artistica tra pop, design e pittura ma con una nuova veste e in formato esclusivamente digitale. 

Opere e artisti

Le opere in esposizione sono phygital, ossia concepite digitalmente ma esposte fisicamente.

Sono tutte accompagnate da un certificato di autenticità, memorizzate in un dispositivo hardware protetto da brevetto tramite crittografia.

Questo metodo ne garantisce l’unicità.

I lavori sono poi esposti in un monitor sul quale è possibile fruirle de visu.

Tra gli artisti presenti ci sono:

  • Vittorio Bonapace
  • Simone Vezzani
  • Fabiano Speziari
  • Danilo Falà
  • Max Papeschi
  • Laurina Paperina
  • Boreal Sebastian Arburola

Sarà inoltre in mostra l’opera di Keith HaringUntitled 1988”, un esempio di opera frazionalizzata grazie alla startup ArtSquare.io.

Per l’arte contemporanea, Roma si conferma quindi un palcoscenico costantemente ricco di novità e suggestioni che la mostra curata da Tabacchi rende ancora più interessante da esplorare e vivere.


INFO MOSTRA

– Titolo:
Not built in a day

– A cura di:
Serena Tabacchi

– Dove:
Maison Bosi
Via Margutta 28/29

– Durata:
Fino al 16 febbraio 2023

– Orario visita:
Lunedì 15-19, da martedì a sabato 10-14 / 15-19. Domenica chiuso

– Biglietti:
Ingresso libero

– Info:
Tel: +39 345-3614844
Mail: info@maisonbosi.com
Web: www.maisonbosi.com

(© The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: