Cultura

Inaugurato il giardino nido “La Cometa” nel Municipio V

Gualtieri e Pratelli inaugurano giardino nido La Cometa nel Municipio V

uomini-donne-men-women-tronco-albero-tree-giardino-garden

Ha preso vita pochi giorni fa il nuovo giardino nido “La Cometa” all’interno del Municipio V.

Lo spazio nasce dall’incontro fra i tecnici del Municipio V e il gruppo educativo del nido al fine di promuovere l’educazione all’aperto e la crescita in natura delle bambine e dei bambini.

Presenti all’inaugurazione il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro Claudia Pratelli.

Il nuovo giardino nido “La Cometa”

Lo spazio esterno del nido è stato progettato e realizzato come ambiente di vita e di benessere.

Come luogo di incontro e relazione e spazio per l’apprendimento.

I lavori hanno interessato la messa in sicurezza dell’intera area, a partire dalla demolizione delle vecchie recinzioni in ferro.

Consolidato inoltre il muro perimetrale in cemento armato con la realizzazione di un murale per ridurre l’impatto visivo.

I lavori effettuati nel giardino

All’interno dell’area esterna sono stati effettuati i seguenti lavori di ammodernamento:

  • sostituzione della pavimentazione ammalorata con uno strato di compost
  • realizzazione di un nuovo manto erboso
  • piantumazione di 6 nuovi alberi
  • realizzazione di nuove aiuole rialzate con 60 tipi di arbusti diversi
  • installazione di strutture ombreggianti per far fronte al sole estivo
  • creazione di piccole collinette per consentire l’attività psicomotoria all’esterno
  • allestimento zone tematiche con collocazione di sabbiere, percorso sensoriale, piccolo scivolo, ponticello, capanna in legno, cucina all’aperto, strutture pikleriane
  • allestimento delle 2 chiostrine interne per i giochi con l’acqua
  • realizzazione di un manufatto con 6 lavandini ad altezza bambino

Il tutto è stato realizzato rispettando i più alti standard di sicurezza e nel pieno rispetto dell’ambiente.

E con l’obiettivo di educare i bambini in natura per abitarla, conoscerla, capirla e rispettarla.

“Una comunità parte dalla Scuola”

Questo metodo di progettazione condivisa che include la comunità educante crea un’alleanza per fare dei nidi e delle scuole dell’infanzia il fiore all’occhiello di questa città“.

Così il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

Una comunità parte dalla Scuola e i nidi sono importantissimi perché sono i primi luoghi di inclusione, pari opportunità, crescita ed educazione“.

Lavoriamo insieme per fare di questo nido un modello per tutta la città”.

“L’educazione si nutre del rapporto con l’ambiente”

Cadere e rialzarsi, conoscere e sperimentare sono pilastri di un’educazione a tutto tondo che si nutre del rapporto con l’ambiente e con la natura“.

È un po’ quello che suggeriva il Maestro Zavalloni quando indicava il ‘diritto a sporcarsi’ come diritto fondamentale dei più piccoli” ha aggiunto l’assessora alla Scuola Claudia Pratelli.

Diffondere bellezza e creatività scuola per scuola, nido per nido, risponde al grande impegno per qualificare i luoghi dell’educazione“.

E il giardino del nido ‘La Cometa‘ è, di questo impegno, un esempio di eccellenza“.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: