Voci per la libertà, il canto per i diritti umani in un braccialetto Usb

È un braccialetto Usb a contenere la tradizionale raccolta dei brani del festival “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”, arrivato nel 2022 alla 25esima edizione.
Una tracklist nutrita e variegata, che guarda da una parte alla qualità musicale e dall’altra ai valori della Dichiarazione universale dei diritti umani.
Ad aprire la raccolta ci sono Carmen Consoli e Lorenzo Lepore, i 2 vincitori del Premio Amnesty International Italia rispettivamente nella sezione Big ed Emergenti.
Si alternano poi gli ospiti del festival e i finalisti della sezione emergenti.
La raccolta è stata realizzata dall’Associazione Voci per la Libertà e da Amnesty International Italia in collaborazione con Materiali Musicali e MEI Meeting degli Indipendenti.
Il progetto è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Tracklist “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty 2022”
- Carmen Consoli – “L’uomo nero”
- Lorenzo Lepore – “Finalmente a casa”
- Modena City Ramblers – “La luna di Ferrara”
- La Scelta – “Ho guardato il cielo”
- CombLove – “Heavy Bracelets”
- Do’Storieski – “Pistola spaziale di mattoncini lego”
- Adolfo Durante & Gabriele Morini – “L’alieno”
- Stefano Corradino – “La nave della speranza”
- Rumba de Bodas – “Isole”
- Blindur – “Sereno”
- Freakybea – “Sono tornata”
- Anna Luppi – “Feministas con tacones”
- Le canzoni giuste – “Felici e contenti”
- Eliahesuona – “Talpa dal muso stellato”
- Chiara Patronella – “Come le rondini”
- Elisa Erin Bonomo – “Non mi somiglio per niente”
- Michele Mud – “Per imparare a vivere”
- Assia Fiorillo – “Anna”
- Tonino Carotone – “Il santo”
- Adriana – “1Chance”
- Agnese Valle – “Al banchetto dei potenti”
- Piccola Orchestra di Tor Piagnattara – “Fallen soldier”
Informazioni
La 25esima edizione di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” è stata un’iniziativa di:
- Associazione Voci per la Libertà
- Amnesty International Italia
- Comune di Rosolina, Comune di Rovigo, Comune di Adria
- GMA Gruppo Missioni Africa
Con il contributo di CGIL Rovigo, CISL Padova e Rovigo, Circoscrizione Veneto – Trentino Alto Adige di Amnesty International Italia, Fondazione Amnesty International.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)