Vitamina G 2022, premiati i 93 progetti vincitori under 35

Dalla sostenibilità allo sport passando per la cultura, la creatività, l’agricoltura, l’inclusione sociale e molto altro.
Sono 93 i progetti del bando di Vitamina G 2022 che rendono i giovani finalmente protagonisti del loro futuro.
Le nuove generazioni fanno un passo in avanti nella creazione di progetti volti a ridisegnare il mondo che li circonda, con uno sguardo differente e pronto a cogliere nuove sfide.
Vitamina G 2022
Vitamina G è realizzato nell’ambito del programma GenerAzioni Giovani delle Politiche Giovanili della Regione Lazio.
Con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per la Gioventù.
L’iniziativa torna con l’obiettivo di offrire sostegno economico e tecnico alle iniziative dei giovani rispetto a sfide prioritarie per le comunità.
Promuovendo in questo modo opportunità e, nello stesso tempo, partecipazione inclusiva alla vita economica, sociale e democratica.
Il suo contributo ai progetti vincitori è di oltre 2,3 milioni di euro che equivale a un sostegno economico ai progetti vincitori pari a un contributo di 25.000 euro ciascuno.
La premiazione è avvenuta il 22 dicembre al WeGil di Roma alla presenza del delegato alla Cultura della Regione Lazio, Lorenzo Sciarretta.
I 93 progetti vincitori del bando Vitamina G 2022 spaziano tra diverse aree di interesse, tutte volte a dare nuova vita alla Regione degli under 35.
Ciascuno con le proprie caratteristiche e la propria storia.
Tra questi alcuni dei più interessanti sono stati:
- “Suvvia – Sentieri Ripresi”
- “Wining, il vino in viaggio dal territorio al metaverso”
- “Impollina Lazio”
- “Wavelet”
- “Wecomics”
- “Latina Innovation Community”
- “Beyond The Body”
- “Sport per Tutti”
In un’ottica di continuità con il successo che Vitamina G ha riscosso nel 2021 sono state premiate associazioni già vincitrici della passata edizione come:
- “Iustrike”, per il sostegno a giovani artisti e creativi nel diventare consapevoli dei loro diritti e doveri
- “Lazio Autism Friendly” che ha dato vita ad una delle prime mappe italiane dedicate al turismo inclusivo grazie alla piattaforma autismfriendly.it
Informazioni
Vitamina G non finisce qui.
Nell’arco dei prossimi mesi saranno ulteriormente valorizzate le idee e le energie dei giovani del Lazio attraverso il finanziamento di nuovi progetti e il lancio di nuove opportunità.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale www.generazionigiovani.it.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)