Cultura mostre a roma

Mostre a Roma: “Le stanze del Cardinale. Neri Maria Corsini”

Mostre a Roma: “Le stanze del Cardinale” alla Galleria Corsini

mare-navi-barche-sea-ships-villa-cielo-sky
PAOLO ANESI (Roma 1697–1773). Veduta di Villa Costaguti e Villa Pamphilj tra Anzio e Nettuno, 1746, Olio su tela
Londra, DYS44 Art Gallery London

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano nella sede di Galleria Corsini la mostra “Le stanze del Cardinale. Neri Maria Corsini protagonista della Roma del Settecento“.

L’esposizione, a cura di Alessandro Cosma, è dedicata a una delle figure principali della vita culturale romana settecentesca a poco più di 250 anni dalla sua morte.

Raccontare la storia di Neri Maria Corsini e della sua Galleria” afferma Flaminia Gennari Santori, direttrice del museo “è raccontare la storia dell’arte di quell’epoca“. 

Le stanze del Cardinale” sarà aperta fino al 10 aprile 2023 ed è una delle più ricche e affascinanti mostre a Roma da visitare in questi giorni.

Mostre a Roma: “Le stanze del Cardinale”

La mostra presenta in ognuna delle sale della Galleria un aspetto della vita e dell’azione del cardinale attraverso “oggetti significanti”, capaci di evocare e testimoniarne i diversi aspetti: 

  • Le Stanze del Cardinale, ovvero il racconto rinnovato dei suoi appartamenti privati
  • Il Marchese Neri Maria Corsini
  • Poesia e svago nel giardino
  • La biblioteca e le raccolte di stampe e disegni
  • “Trattandosi di illustrar la patria”: la conservazione del patrimonio
  • La Roma di Clemente XII
  • Arte, doni e diplomazia
  • L’Anticamera delle Canonizzazioni
  • Palazzo Corsini. Una reggia europea

Sono esposte oltre 60 opere tra:

  • dipinti
  • sculture
  • disegni
  • incisioni
  • volumi
  • lettere e documenti d’archivio provenienti dalla sua collezione
  • doni diplomatici fatti e ricevuti dal cardinale
  • i progetti originali di Ferdinando Fuga per la realizzazione del Palazzo alla Lungara
  • gli inventari settecenteschi originali su cui si basa l’allestimento della Galleria

Completano il percorso espositivo alcuni prestiti prestigiosi di opere che nel corso dei secoli hanno lasciato il palazzo, come:

  • lo straordinario Ritratto di Neri Maria eseguito a Parigi da Hyacinte Rigaud in prestito dalla Collezione Corsini di Firenze
  • le grandi tele di Paoli Anesi: Veduta del porto con Villa Corsini e Villa Albani e Veduta di Villa Costaguti e Villa Pamphilj tra Anzio e Nettuno
  • La Visione delle Tre Croci della beata Caterina de’ Ricci
  • la Sibilla, un mosaico di Mattia Moretti in arrivo dalla Gallerie degli Uffizi
  • il Ritratto di Giovanni Gaetano Bottari di Giovanni Domenico Campigli

INFO MOSTRA

– Titolo:
Le stanze del Cardinale. Neri Maria Corsini protagonista della Roma del Settecento

– A cura di:
Alessandro Cosma

– Dove:
Galleria Corsini
Via della Lungara 10

– Durata:
Fino al 10 aprile 2023

– Orario visita:
Dal martedì alla domenica in orario 10-19. Ultimo ingresso alle ore 18.

– Biglietti:
Tutte le info sui biglietti potete trovarle sul sito https://www.ticketone.it/artist/galleria-corsini/

– Info:
Mail: gan-aar.comunicazione@cultura.gov.it
Tel: 06-32810
Web: www.barberinicorsini.org

(© The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: