Eventi a Roma: Fino a maggio 2023 la seconda edizione di EUR Culture

Tra gli spazi coinvolti anche La Nuvola, il Palazzo dei Congressi, il Museo delle Civiltà e il Giardino delle Cascate
Torna EUR Culture per Roma, il programma di eventi, cultura e spettacoli ideato e promosso da EUR S.p.A., con la direzione artistica di Oscar Pizzo.
EUR Culture 2022-2023 trasformerà La Nuvola di Fuksas, il Palazzo dei Congressi, i parchi e i giardini dell’Eur e l’intero complesso urbanistico in una centralità della cultura capitolina.
L’offerta comprende eventi artistico-culturali rivolti a tutte le fasce d’età e punta a dar vita nei 5 mesi di programmazione a un nuovo ecosistema culturale: il Polo Sud di Roma.
EUR Culture andrà avanti fino a maggio 2023 e sarà uno dei principali eventi a Roma dell’anno.
Eventi a Roma: EUR Culture 2022-2023
La nuova edizione di EUR Culture per Roma ha in programma decine di appuntamenti e ospita tantissimi grandi personaggi del mondo dell’arte e dello spettacolo mondiali e non solo.
Tra le molte personalità culturali coinvolte ci sono anche:
- La collaborazione tra 2 “maestri dello slow motion” Arvo Pärt, il compositore contemporaneo più eseguito al mondo e Bob Wilson, tra i più importanti registi mondiali, con le coreografie di Lucinda Child promosso da EUR S.p.A. in co-produzione con il Teatro dell’Opera di Roma, che per la prima volta e in esclusiva per l’Italia ambienterà “La Passione di Adamo” alla Nuvola
- Il progetto Europa InCanto Orchestra, una delle più importanti orchestre giovanili italiane che, sempre alla Nuvola, terrà 4 incontri-concerti
- Il Festival internazionale del Teatro di Figura e delle Marionette
- L’opera Il Flauto Magico di Wolfgang Amadeus Mozart
- Per il programma Educational, gli incontri con l’architetto Massimiliano Fuksas, il costituzionalista Sabino Cassese, il banchiere Lorenzo Bini Smaghi, il religioso Padre Maurizio Botta, l’ambasciatore Michele Valensise, lo scienziato del Cern di Ginevra Mauro Iodice, il produttore cinematografico Riccardo Tozzi, il giornalista Maurizio Mannoni
- Il ciclo di incontri su archeologia e contemporaneità “Movimento Parallelo” che affronterà temi come la decolonizzazione dell’arte, la responsabilità della rinuncia politica e di potere tra ieri e oggi, la globalizzazione, la spettacolarizzazione dell’antichità. Con Darius Arya e Mario Sesti, Giuseppina Muzzarelli e Massimo Franco alla Nuvola, Giorgio Manzi e Chiara Francini, Dan Hicks e Massimo Osanna al Museo delle Civiltà
Sono 2 quindi le macro-sezioni che scandiscono il ritmo alla programmazione di questa seconda stagione:
- gli appuntamenti di maggiore richiamo
- il programma educational rivolto alle scuole e alle famiglie
Mettete quindi EUR Culture per Roma tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.
Il programma completo degli eventi a Roma
Informazioni
Maggiori informazioni su EUR Culture per Roma potete trovarle sul sito ufficiale www.eurspa.it.
Biglietti disponibili su ticketone.it.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)