Pantheon, avviato dialogo Comune-MiC per introdurre biglietto d’ingresso

Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano: “Avviamo dialogo con Comune di Roma per introdurre biglietto“
”Accolgo molto favorevolmente l’apertura del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, a ragionare insieme sull’ipotesi di introdurre un biglietto d’ingresso al Pantheon“.
Lo dichiara il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.
Il Pantheon è, continua il Ministro, “il sito museale più visitato in Italia nel 2019, ultimo anno pre pandemia, con 9 milioni 300mila persone“.
[In realtà è il più visitato in Italia tra i siti GRATUITI. Nella classifica dei 30 musei più visitati d’Italia nel 2019 resta stabilmente in cima il Parco Archeologico del Colosseo, ndr]
“Un accordo del 2016 con la Diocesi di Roma, fatto dal mio predecessore, aveva previsto l’introduzione di un biglietto d’ingresso di soli 2 euro, nel pieno rispetto delle funzioni di culto del luogo“.
“Accordo che non è mai stato attuato”.
Prevista esenzione per i cittadini romani e per i giovani
“Guardiamo anche a quanto accade nel resto d’Europa” prosegue Sangiuliano.
“In Francia per visitare il Musée de l’Armée, Invalides e Tomba di Napoleone si pagano 14 euro“.
“In Inghilterra l’ingresso a Westminster Abbey, dove sono sepolti i reali britannici, costa 25 euro“.
“Mentre a Roskilde, per visitare la cattedrale con le tombe dei re danesi, si spendono 60 corone, circa 8 euro“.
“Da noi il prezzo del biglietto sarà molto inferiore” sottolinea il Ministro.
“Ovviamente, potranno essere esentati i cittadini romani“.
“E, come già avviene per tutti i musei, i giovani europei fino a 18 anni, i disabili e i loro accompagnatori, le scolaresche, i docenti e le guide turistiche”.
“Aperti a qualsiasi soluzione da definire con il Comune di Roma”
“Siamo in ogni caso aperti a qualsiasi soluzione da definire con il Comune di Roma” conclude Sangiuliano.
“Ci auguriamo si possa ragionare insieme per rendere al più presto operativo questo accordo“.
“Considerato anche che le risorse andrebbero destinate alla cura del Pantheon stesso e a quella dell’intera piazza”.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)
(Foto: © The Parallel Vision)