Eventi a Roma: 7 chef cucinano nelle carceri per Il Natale dei Detenuti

L’associazione culturale Tempi di Recupero coinvolta da Prison Fellowship Italia porta 7 chef in 4 carceri italiane per realizzare altrettanti pranzi di Natale per i detenuti.
L’evento “Il Natale dei Detenuti” si concentra sul recupero della gastronomia, ma in questa occasione con un valore trasversale.
Nell’esperienza enogastronomica e sociale saranno coinvolti:
- Filippo La Mantia (Filippo La Mantia, Milano) e Antonio Ziantoni (Zia Restaurant, Roma) per il carcere femminile di Rebibbia a Roma
- Cesare Battisti (Ratanà, Milano) ed Eugenio Boer (Bu:r, Milano) per il carcere di Opera a Milano
- Ivan Milani (Villa Monty Banks, Cesena, FC) e Massimiliano Poggi (Massimiliano Poggi Cucina, Trebbo di Reno, BO) per la casa circondariale Sant’Anna a Modena
- Niccolò Palumbo (Paca, Prato, FI) per l’istituto minorile Meucci di Firenze
“Il Natale dei Detenuti” si terrà martedì 20 dicembre e sarà uno dei più importanti eventi a Roma dei prossimi giorni.
Eventi a Roma: “Il Natale dei Detenuti”
I 4 pranzi, per ben oltre 500 commensali, sono pensati per offrire alle detenute e ai detenuti un momento di condivisione, convivialità e gusto durante il periodo natalizio.
Sono inoltre realizzati grazie alla disponibilità delle associazioni, dei volontari e degli chef coinvolti.
La collaborazione di Tempi di Recupero con il progetto “L’Altra Cucina… per un Pranzo d’Amore” promosso dall’associazione Prison Fellowship Italia è nata nel 2021 per il carcere di Opera.
Ma visto il successo e la stima reciproca si è consolidata ed è cresciuta quest’anno coinvolgendo Tempi di Recupero per 4 carceri dei 21 su cui operano.
Prison Fellowship Italia Onlus è un’organizzazione federata da Prison Fellowship International, che tramite programmi comprovati porta avanti un progetto di giustizia riparativa, sostenendo i carcerati, le loro famiglie e quelle delle vittime attraverso una rete globale di soci e volontari (www.prisonfellowshipitalia.it).
L’Associazione Tempi di Recupero
L’Associazione Culturale Tempi di Recupero racconta storie e organizza iniziative conviviali al fine di valorizzare le materie prime e le produzioni nella loro integrità.
E al contempo mantenere viva la tradizione e la memoria.
Il tutto collaborando con chef, osti, azdore, gelatieri, vignaioli, artigiani e bartender che fanno del recupero la loro filosofia.
Tempi di Recupero identifica questo approccio sostenibile in gesti quotidiani e speciali allo stesso tempo.
Che possano accrescere la sensibilità nei confronti dell’uso integrale delle materie prime e degli alimenti in generale come occasione gastronomica.
In maniera gioiosa e stimolante.
Tempi di Recupero partecipa e collabora con diversi eventi come:
- Slow Fish
- Cheese
- Al Meni
- il Salone del Gusto Terra Madre
- il Festival della Biodiversità a Milano
- Ecomondo
- La Rebel Food Exp a Lecce
Informazioni
- Tempi di Recupero
- Mail: info@tempidirecupero.it
- Web: www.tempidirecupero.it
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)