Cultura libri

Libri 2022: Paolo Carburi, “Gladius. La notte delle lucciole”

Libri 2022: Paolo Carburi, “Gladius. La notte delle lucciole” (Edikit)

gladius-la-notte-delle-lucciole

Si intitola “Gladius. La notte delle lucciole” uno degli ultimi libri usciti in libreria per Edikit Edizioni e firmato da Paolo Carburi.

Il volume verrà presentato la prossima domenica 18 dicembre alle ore 19 presso il Johnny’s Place Pub (Via Bernardino Passeri 14) nell’ambito della manifestazione Xmas Cross a Porta Portese.

Xmas Cross è stato organizzato da La Voce di Porta Portese con Biblioteca Condominiale Al Cortile, Daniele Pozzi, C.A.S.A. Teatro, IL “T”, Johnny’s Place Pub e Imagoframe Book.

A dialogare con l’autore ci sarà Chiara Donnanno.

Libri 2022: “Gladius. La notte delle lucciole”

Gladius – La Notte delle Lucciole” è un romanzo fantasy che parte da ricerche e studi che si sviluppano su 2 percorsi.

Uno è quello che approfondisce la mitologia pre-minoica, quindi i culti di un mediterraneo antico e scomparso.

L’altro quello che riprende strutture secolari come quelle dei Comuni italiani del ‘300.

Il mondo che ne viene fuori è un arcipelago con 8 isole che ospitano dei personaggi che si collocano a metà strada tra storia, mito e fantastico.

L’intento è andare oltre la mitologia nordica che nasce dal capolavoro di Tolkien ed eredi attraverso la riesumazione della cultura del mito prima del mondo greco.

Dove le prime forme di civiltà si fondavano sull’indissolubile legame tra potere terreno e una spiritualità ancora primordiale e totemica.

La naturale declinazione di queste immagini è un fantasy che ha l’ambizione di dare vita a uno spazio nuovo.

Un luogo nel quale far muovere creature e figure non ancora conosciute da un grande pubblico, ma che risultano estremamente affascinanti.

L’ambientazione e il paesaggio medievale caratterizzano, infine, il clima di competizione, di fame di gloria e di potere.

Tra i libri 2022 che abbiamo amato di più questo occupa di sicuro una posizione di rilievo ed è uno degli ultimi romanzi usciti che ci ha maggiormente convinti.

L’autore: Paolo Carburi

Paolo Carburi è nato a Sassocorvaro (PU) nel 1987.

Si laurea all’Università di Bologna nel 2012 in Scienze Storiche e frequenta 2 corsi di scrittura presso la Scuola Holden di Torino:

  • Dove nascono le storie” con Eleonora Sottili
  • Sceneggiatura fondamentale” con Andrea Jublin

Ha partecipato a diversi concorsi di racconti, arrivando in alcuni casi ad essere selezionato tra i vincitori.

Scrive recensioni cinematografiche per blog e siti di settore, insegna Italiano e Storia nelle scuole di secondo grado e lavora come fotografo/videomaker per aziende e locali.

Nel 2020 produce e gira il breve documentario Salemen che ha partecipato ed è stato selezionato da 2 rassegne cinematografiche indipendenti: una a Los Angeles e una a Napoli.

Gladius – La Notte delle Lucciole” è il suo primo romanzo e tra i più recenti libri da leggere è indubbiamente un’opera affascinante e di grande spessore.

Edikit, la casa editrice

Edikit, casa editrice bresciana nata da un’esperienza decennale e internazionale nell’editoria musicale, è impegnata nella promozione di scrittori emergenti.

La sua missione è quella di divenire un punto di riferimento per gli scrittori esordienti, seguendoli passo per passo nel loro lavoro creativo.

Il libro è stato presentato in anteprima al Lucca Comics lo scorso 28 ottobre e le copie della prima stampa sono prossime all’esaurimento.

Il romanzo è attualmente in fase di ristampa e sarà disponibile da dicembre 2022.

È ordinabile sul sito della casa editrice, su ibs.it, su Amazon e su tutti i siti di vendita online.

Trovate “Gladius” anche in tutte le librerie fisiche che hanno deciso e decideranno di esporlo.

Scheda del libro

  • Titolo: Gladius. La notte delle lucciole
  • Autore: Paolo Carburi
  • Edizioni: Edikit
  • Pagine: 284
  • Euro: 18,00
  • Codice ISBN: 9791280334756

(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: