Mostre a Roma, il weekend della Capitale. 5 proposte per voi da Parallel

Un altro weekend sta per iniziare e come sempre, per l’arte contemporanea, Roma pullula di proposte culturali per i vostri giorni di svago e leggerezza.
Come di consueto, The Parallel Vision segue sempre attentamente soprattutto quegli spazi piccoli e medi che scoppiano di creatività e iniziative da non lasciarsi sfuggire.
Tra le tantissime mostre a Roma aperte in questi giorni ne abbiamo scelte 5 che ci sembravano particolarmente interessanti e affascinanti per il vostro fine settimana romano dedicato all’arte e alla cultura.
Mostre a Roma 2022: le nostre proposte

“Wonderland”, mostra collettiva – SpazioCima
Le ambientazioni di “Alice’s Adventures in Wonderland” di Lewis Carroll rivivono nella collettiva “Wonderland“, che ospita le opere di AjnoS, Le Fiabe nel Cassetto di Serenella Lombardi e Alessandra Pierelli.
Circa 30 i lavori esposti, con differenti tecniche e stili, per riproporre non soltanto il mondo di Alice ma anche altre storie “favolose”.
In questa “terra delle meraviglie” non mancano i riferimenti anche ad altre favole eterne come Cappuccetto Rosso, Biancaneve e i sette nani, La Bella Addormentata nel bosco e il Re Leone.
Informazioni
- Galleria SpazioCima – Via Ombrone 9
- Fino al 23 dicembre 2022
- Mail: info@spaziocima.it
- Tel: +39 06-85302973 / +39 342-9923606
- Web: www.spaziocima.it

“Power of women”, personale di Shepard Fairey aka Obey – Rosso20sette Arte Contemporanea
27 opere serigrafiche numerate e firmate da uno dei più noti e influenti street artist contemporanei e un’opera unica su legno, in vendita.
Tutti lavori provenienti da una collezione privata.
Un percorso espositivo in cui saranno presenti opere storiche come la serie “We the people”, “Freedom to lead”, “Occupy Protester” e “Eye alert”.
Informazioni
- Rosso20sette arte contemporanea – Via del Sudario 39
- Fino al 24 dicembre 2022
- Mail: info@rosso27.com
- Tel: +39 06-64761113
- Web: www.rosso27.com

“Collettiva di fine anno”, mostra collettiva – Edarcom Europa
Più di 40 artisti in mostra e circa 400 opere esposte rendono questo evento, ormai giunto alla 48esima edizione, un’occasione imperdibile per ammirare l’arte dei grandi Maestri del ‘900 italiano.
In esposizione dipinti e sculture di grande pregio ma anche litografie, serigrafie e acqueforti.
Opere di Mario Ferrante, Salvatore Fiume, Franco Fortunato, Felicita Frai, Franco Gentilini, Gianpistone, Emilio Greco, Renato Guttuso, Ivan Jakhnagiev, Andrea Marcoccia, Franco Marzilli, Piero Mascetti e tanti altri.
Informazioni
- Galleria Edarcom Europa – Via Macedonia 12
- Fino al 31 dicembre 2022
- Tel: +39 06-7802620
- Web: www.edarcom.it

“Questo adesso”, doppia personale di Giulio Catelli e Luca Grechi – Richter Fine Art
Il disegno per Catelli e Grechi non è solo il pensiero del nuovo, legato alla progettualità, ma propriamente lo strumento dello scandaglio interiore.
in questa occasione ha uno spazio centrale in mostra, con piccole incursioni nella pittura,
L’esposizione rappresenta un assaggio delle future mostre personali dei 2 artisti: Luca Grechi a gennaio e Giulio Catelli a marzo.
Ma anche un’occasione per osservare da vicino gli artisti lavorare in galleria.
Informazioni
- Richter Fine Art – Vicolo del Curato 3
- Fino al 6 gennaio 2023
- Mail: info@galleriarichter.com
- Web: www.galleriarichter.com

“Ulisse e gli altri”, artisti vari – Museo Nazionale Romano / Terme di Diocleziano
Il Museo apre le porte dei propri depositi e svela alcuni straordinari reperti, rendendo accessibile un patrimonio culturale inaspettato.
Attraverso “Depositi (ri)scoperti” si avvia infatti un progetto di valorizzazione che permetterà di far conoscere al pubblico una grandissima quantità di opere solitamente custodite all’interno dei depositi.
Migliaia sono i reperti conservati in questo “museo nel museo” come sculture, mosaici, affreschi, oggetti in terracotta, in vetro e in bronzo.
Oggetti rinvenuti nel corso di più di un secolo di vita del Museo Nazionale Romano che raccontano l’antichità di Roma e la storia della sua trasformazione.
Informazioni
- Museo Nazionale Romano, Terme di Diocleziano – Viale Enrico De Nicola 78
- Fino all’8 gennaio 2023
- Mail: mn-rm@cultura.gov.it
- Tel: +39 06-684851
- Web: museonazionaleromano.beniculturali.it
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)