Cultura spettacoli a roma

Spettacoli a Roma: “Beat Hotel Paris” al Teatro Trastevere

Spettacoli a Roma: “Beat Hotel Paris” in scena al Teatro Trastevere

ragazzo-boy-cappello-hat-impermeabile
Edoardo Viviani

Bambini all’angolo della strada che parlano alla fine del mondo“.
Jack Kerouac

Bambini all’angolo della strada che parlano alla fine del mondo“.

Così Jack Kerouac definiva gli autori della beat generation.

Lo spettacolo “Beat Hotel Paris” rievoca quindi proprio il periodo che portò questo movimento sul suolo europeo.

L’avventura parigina di alcuni di essi, che soggiornarono per mesi e per anni, nel malridotto albergo di Parigi.

Beat Hotel Paris” andrà in scena esclusivamente dall’8 all’11 dicembre sul palco del Teatro Trastevere e sarà uno dei più interessanti spettacoli a Roma dei prossimi giorni.

Spettacoli a Roma: “Beat Hotel Paris”

In una topaia di Parigi, il Beat Hotel, vissero (andando, venendo, ubriacandosi, litigando, cucinando e facendosi di tutte le droghe):

  • William Burrouhgs
  • Allen Ginsberg
  • Gregory Corso

E molti altri meno conosciuti a cui era tuttavia noto che quel luogo di Parigi era il centro del mondo dei Beat espatriati.

Ginsberg  e Corso arrivarono a Parigi il 13 ottobre 1957 dopo un lungo giro tra Africa, Sud America ed Europa.

Furono poi raggiunti da William Burroughs.

Qui Allen, praticamente in esilio dopo la pubblicazione di “Urlo“, compose “Kaddish“, il suo canto funebre per la morte della madre Naomi e altre poesie.

Burroughs terminò “Pasto nudo“, il suo romanzo più famoso.

E Gregory Corso la poesia “Bomb e il suo unico romanzo, “The American Express“.

Qui nacquero i primi cut-up e gli esperimenti psichedelici.

Questo gruppo di poeti, scrittori e intellettuali era all’origine della controcultura statunitense che più di tutte seppe segnare un secolo d’Occidente.

La cultura “Beat”

Gli elementi centrali della cultura “Beat” erano:

  • il rifiuto di norme imposte dalle regole borghesi
  • le innovazioni nello stile
  • la sperimentazione delle droghe
  • il libero amore
  • l’interesse per le religioni orientali
  • il rifiuto del materialismo

La regia

La regia, avvalendosi anche di video, dà risalto alle idee innovative della Beat Generation che influenzarono la letteratura, la poesia e altre discipline.

Facendo un parallelo con la contemporanea cultura francese.

Momenti dello spettacolo sono accompagnati da musiche suonate al sassofono.

Scheda dello spettacolo

  • Beat Hotel Paris
  • 8-9-10 dicembre ore 21
  • 11 dicembre ore 17
  • Regia di Giancarlo Gori
  • Mise en espace e Ideazione Video – Carlo Paniagarola

Con:

  • MARCO BLANCHIWilliam Burroughs
  • GIANCARLO  GORIAllen Ginsberg
  • EDOARDO  VIVIANIGregory Corso
  • ANNA ALEGIANI Madame  Rachou
  • PAOLO  TOMASSINIal Sax

Gli spettacoli teatrali a Roma aggiungono quindi al loro calendario anche questo prezioso evento culturale, che vi consigliamo di inserire nella vostra “to do list” di appuntamenti da non mancare.

Informazioni

  • Teatro Trastevere – Il Posto delle Idee
  • Via Jacopa de’ Settesoli 3
  • Feriali ore 21, festivi ore 17.30
  • Biglietti (consigliata la prenotazione):
  • Intero 12
  • Ridotto 10 (prevista tessera associativa) 

(© The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: