Cultura

Cultura: Disponibile il nuovo formato di MIC Card in digitale

Disponibile il nuovo formato di MIC Card in digitale per i Musei Civici

viso-donna-ragazza-girl-woman-qr-code-mic-card-digitale

Il nuovo strumento consentirà agli abitanti e agli studenti universitari di Roma e Città Metropolitana l’acquisto e la gestione online della Card attraverso il nuovo sito miccard.roma.it e la MIC Card app

Sta per arrivare un’importante novità per i moltissimi fruitori dell’offerta culturale del Sistema Musei di Roma Capitale.

A partire dal 5 dicembre sarà infatti possibile acquistare la MIC Card anche in formato digitale.

Il nuovo servizio è rivolto:

  • alle persone maggiorenni residenti o domiciliate a Roma o nella Città Metropolitana di Roma
  • agli studenti delle università romane

La nuova MIC Card

La MIC Card si potrà quindi acquistare anche attraverso un nuovo servizio di digitalizzazione che consentirà un più facile utilizzo e un più rapido accesso nei tanti musei del territorio di Roma.

Prima di questa novità infatti la Card era disponibile nel solo formato cartaceo.

La MIC Card giunge a questo suo primo storico passaggio dopo 4 anni con un numero complessivo di vendite che al 30 settembre 2022 ha superato le 280.000 unità.

La tessera nasce nel 2018 nell’ambito dei servizi per la Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali ed è stata realizzata da Zètema Progetto Cultura.

I nuovi strumenti disponibili

Il nuovo sistema di digitalizzazione si avvarrà:

  1. di un sito web dal look semplice e intuitivo: miccard.roma.it
  2. dell’app MIC Card per l’acquisto e la gestione della MIC Card digitale
  3. di un nuovo applicativo web per gli operatori che consentirà uno svolgimento più rapido ed efficace delle operazioni di vendita della Card (fisica, digitale e Gift)

Gli utenti avranno l’opportunità di gestire in totale autonomia la propria tessera.

Con la possibilità di accedere allo storico dell’utilizzo, al controllo della scadenza e alle altre funzionalità connesse.

La MIC Card digitale potrà essere acquistata:

  • online
  • presso le biglietterie museali
  • nei Tourist Infopoint

Consentirà poi agli utenti di procurarsi in anticipo il biglietto d’ingresso sulla piattaforma dedicata raggiungibile dal sito web e dall’app.

Recandosi così direttamente al controllo d’accesso senza code o passaggi in biglietteria.

“Patrimonio della città ancora più fruibile a tutti”

La nascita della MIC Card digitale è una notizia di grande importanza per tutti i cittadini di Roma e della Città Metropolitana” ha detto l’assessore alla Cultura di Roma Capitale Miguel Gotor.

Uno strumento che, oltre che estremamente conveniente, sarà ancora più flessibile e comodo da usare.

Per rendere il meraviglioso patrimonio culturale, storico e archeologico della nostra città ancora più fruibile per tutti“.

L’introduzione della nuova app mobileMIC Card renderà ancora più facile per gli utenti fruire dei vantaggi della MIC Card.

Questo perché permetterà anche di consultare i luoghi dove poter accedere con tutte le informazioni utili (indirizzo, orari, ecc.) e vedere su mappa i luoghi più vicini.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: