Nasce Cantiere Roma, ponte di connessione con territorio e cittadini

La presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli: “Le persone prima di tutto“
Pochi giorni fa nell’Aula Giulio Cesare del Campidoglio la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli è intervenuta durante la presentazione del volume “Cantiere Roma: idee e proposte per il rilancio della Capitale”.
“Cantiere Roma è un’iniziativa che rappresenta un ponte fondamentale di connessione con il territorio” ha detto Celli.
“È uno strumento di ascolto per avere la visione dei problemi, raccogliere idee e proposte e individuare soluzioni reali, partendo dal basso per il rilancio di Roma”.
“Dobbiamo agire su un doppio binario”
“Per Roma la nostra amministrazione deve agire su un doppio binario” ha proseguito la presidente.
“Quello ambizioso della Capitale che vogliamo e immaginiamo nel prossimo decennio“.
“E quello delle risposte alle sempre più evidenti emergenze ed esigenze attuali delle romane e dei romani“.
“Con priorità assoluta per le misure a sostegno delle fasce più deboli e vulnerabili“.
Puntare su lavoro di squadra e ascolto
“Possiamo e dobbiamo farlo attraverso 2 pilastri fondamentali“.
“Innanzitutto, la sinergia, il lavoro di squadra. Da soli non possiamo andare da nessuna parte“.
“È necessario condividere la stessa direzione: istituzioni, mondo dell’associazionismo e del volontariato, delle professioni, i sindacati, il comparto produttivo e commerciale“.
“E poi l’ascolto. Le istituzioni non devono chiudersi nel Palazzo, nella torre d’avorio, ma devono essere e tornare per strada, nelle periferie, tra le persone“.
“Perché le persone prima di tutto“.
“Un grazie speciale alle Acli di Roma”
“A noi quindi” ha poi concluso Celli “il compito di fare nostre le istanze, assumere impegni e trasformarli con determinazione in atti concreti, dando risposte in tempi certi“.
“Grazie alle Acli di Roma per questo lavoro e per tutte le attività che quotidianamente vengono realizzate e messe al servizio della nostra città”.
“Cantiere Roma” è stato realizzato dalle Acli, le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani che riunisce in rete oltre 400.000 soci e più di 3.500 associazioni affiliate sul territorio nazionale.
A Roma il sistema Acli conta 40mila soci attraverso 300 strutture di base e associazioni affiliate.
Maggiori info su www.acliroma.it.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)