Cultura

“Al lavoro per donne in uscita da situazioni di violenza”

“Al lavoro per accoglienza donne in uscita da situazioni di violenza”

piazza-statua-edificio-orologio-cavallo-scale-bandiera-italiana
Piazza del Campidoglio (foto: © The Parallel Vision)

Abbiamo affrontato […] nella Commissione capitolina delle Pari Opportunità la tematica degli alloggi per le donne in uscita da situazioni di violenza” ha detto la Presidente Michela Cicculli.

Per sostenere le donne servono misure concrete e di lungo periodo“.

Utilizzare Alloggi popolari e beni confiscati

Con gli stanziamenti quinquennali per i centri antiviolenza abbiamo fatto un primo passaggio e lavoreremo ancora per diffondere e incrementare le quote di riserva che prevedono alloggi popolari per le donne che escono da situazioni di violenza e valuteremo l’utilizzo dei beni confiscati“.

Nello stesso tempo stiamo cercando soluzioni innovative come l’impiego di immobili comunali inutilizzati“.

A questo fine ho intenzione di proporre un momento di confronto alla Commissione Patrimonio e Politiche abitative per cercare soluzioni utili in grado di trovare risposte anche grazie alla città che cambia” ha concluso Cicculli.

Lista Civica Virginia Raggi: “Il Pd non temporeggi”

Critici con queste posizioni i Consiglieri Capitolini M5S e Lista Civica Virginia Raggi – Ecologia e Innovazione.

Abbiamo presentato apposita mozione sugli alloggi di emergenza per le donne vittime di violenza“.

Successivamente, con spirito di collaborazione, abbiamo accettato anche il rinvio in Commissione Pari Opportunità e […] l’atto è stato esaminato in questa sede“. 

Siamo lieti che ciò sia avvenuto celermente e di questo ringraziamo la Presidente Cicculli“. 

Nello stesso tempo, però, con rammarico e preoccupazione, dobbiamo sottolineare come […] circa gli alloggi di emergenza sia emerso un nulla di fatto“. 

Alla Presidente Cicculli e alla maggioranza DEM diciamo che non è possibile temporeggiare“.

“Ipotesi disparate e inconcludenti”

Ci è parso di constatare di essere davanti a un inconcludente avanzare di ipotesi tra le più disparate da parte della maggioranza” hanno continuato i consiglieri.

Mentre i consiglieri di Roma Futura in V Municipio ci hanno lasciato basiti arrivando a immaginare i centri sociali quale idonea soluzione“.

C’è chi ha sostenuto la sola necessità di aumentare il numero delle case rifugio e, in aggiunta, altri hanno richiesto di considerare la disponibilità degli alloggi dei custodi scolastici“.

Insomma, le idee sono purtroppo molto confuse“.

Nel frattempo, le donne che fuggono dalle violenze domestiche senza aver intrapreso un percorso tramite Centri Antiviolenza continueranno a non saper dove andare, restando del tutto abbandonate a sé stesse“. 

Non può essere questa la risposta di Roma Capitale”. 

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: