Cinema eventi roma

Franco Battiato, un film per celebrare il genio della musica

Franco Battiato, un film per celebrare il genio della musica italiana

uomo-man-franco-battiato-la-voce-del-padrone-cinema

Per celebrare Franco Battiato, genio indiscusso della musica italiana, arriva sul grande schermo il film evento “Franco Battiato – La Voce del Padrone“.

La pellicola è diretta da Marco Spagnoli e prodotta da RS Productions e ITsART.

Il film 2022 sarà disponibile solo dal 28 novembre al 4 dicembre e per il cinema a Roma sarà di sicuro un evento da non perdere e uno dei più importanti film da vedere di fine anno.

Il trailer del film

Cinema a Roma: “Franco Battiato – La Voce del Padrone”

Franco Battiato – La Voce del Padrone” è un viaggio nella musica e nella vita dell’artista siciliano attraverso le sue esibizioni più significative.

Oltre alle immagini di repertorio e ai racconti di testimoni d’eccezione che ci restituiscono la sua storia e la sua personalità.  

Ad accompagnare lo spettatore in questo viaggio è Stefano Senardi, tra i più grandi produttori discografici italiani, autore del film insieme al regista e caro amico di Franco Battiato.

Partendo da Milano e arrivando fino a Milo, nella casa di Battiato, Senardi incontra personalità molto diverse:

  • Nanni Moretti
  • Willem Dafoe
  • Oliviero Toscani
  • Caterina Caselli
  • Mara Maionchi
  • Morgan
  • Alice
  • Carmen Consoli
  • Vincenzo Mollica
  • Andrea Scanzi
  • Francesco Messina
  • Roberto Masotti
  • Francesco Cattini
  • Alberto Radius
  • Carlo Guaitoli

Nel film evento troviamo alcuni brani dell’album “La voce del padrone” e altri selezionati in esibizioni esclusive. Fra i principali

  • Cuccurucucù
  • Centro di gravità permanente
  • Bandiera Bianca
  • La Cura

Lo score è composto dal Maestro Paolo Buonvino, vincitore del David di Donatello e Nastro D’Argento e autore delle musiche di Muccino e Moretti.

Il cinema a Roma aggiunge quindi al suo calendario anche questo prezioso evento culturale, che vi consigliamo di inserire nella vostra “to do list” di appuntamenti da non mancare.

uomo-spiaggia-mare-man-beach-sand-sea

“Trattare con cura quello che Battiato ci ha lasciato”

Franco Battiato è stato e rimarrà un artista unico da tanti punti di vista” ha affermato il regista Marco Spagnoli.

E la presenza di Stefano Senardi ci aiuta a comprenderlo sotto diversi aspetti: umano, artistico, amicale, intimo“.

Questo viaggio ha un motivo preciso” ha dichiarato Stefano Senardi.

Trattare con cura quello che Battiato ci ha lasciato“.

E riuscire a comprendere il senso ultimo di una vita eccezionale come la sua, raccontandola in una biografia plurale e intima attraverso i ricordi, gli aneddoti dei suoi amici, i materiali di repertorio e le meravigliose canzoni di questo artista straordinario e indimenticabile“.

Speriamo di esserci riusciti”.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: